• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    eritrea ed etiopia
    NEWS

    Abiy e Afwerky, alleanza di ferro

    di Enrico Casale 27 Marzo 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, è tornato ad Addis Abeba dopo due giorni di incontri ad Asmara con il presidente eritreo Isaias Afwerki che questa mattina, riferisce il ministero dell’Informazione eritreo, lo ha accompagnato in aeroporto. 

    «Le ampie consultazioni tra i due leader si sono concentrate sul partenariato bilaterale e sui programmi di sviluppo strategico congiunto in arrivo nel quadro di prospettive regionali più ampie», riferiscono le fonti eritree aggiungendo che «i feroci attacchi militari sferrati negli ultimi cinque mesi e le relative campagne di disinformazione sono state valutate in modo approfondito». Le due parti hanno inoltre deciso di tenere riunioni consultive di follow-up ad Addis Abeba.

    In una nota diffusa dall’entourage di Abiy, si legge che i due Paesi «continueranno a rafforzare le loro relazioni bilaterali ed economiche, nel solco della fiducia e del rapporto di buon vicinato costruito dai due paesi a partire dal 2018». La stessa nota sottolinea poi che costruire basi di fiducia reciproca tra le comunità in Tigray e attraverso il confine eritreo «è fondamentale».

    Condividi
    27 Marzo 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Acqua pulita, ancora un sogno per l’Africa

    di Enrico Casale 22 Marzo 2021
    22 Marzo 2021

    Dei 783 milioni di persone che non hanno accesso all’acqua pulita nel mondo, il 40% vive nell’Africa subsahariana. È quanto risulta dalle statistiche fornite dalle Nazioni Unite in occasione della Giornata mondiale …

    -1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: post covid, si punta a una crescita economica verde

    di Enrico Casale 22 Marzo 2021
    22 Marzo 2021

    La Commissione economica per l’Africa (Eca) punta a una ripresa verde nel continente dopo la fine della crisi causata dal covid-19. L’Eca ha infatti invitato i Paesi africani ad adottare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone, formazione contro migrazioni

    di Enrico Casale 22 Marzo 2021
    22 Marzo 2021

    Un programma di formazione professionale da 4,3 milioni di dollari e attuato dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom) sta coinvolgendo 2000 giovani giovani sierraleonesi di entrambi i sessi, con l’obiettivo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, in parata per portare 22 mummie nel museo nazionale

    di Enrico Casale 21 Marzo 2021
    21 Marzo 2021

    Ventidue mummie egiziane saranno trasferite con una parata per le strade del Cairo al Museo nazionale della civiltà egizia (Nmec). La cerimonia si terrà, secondo quanto affermato dal ministero del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tre autori africani finalisti ai Lammys 2021

    di Enrico Casale 21 Marzo 2021
    21 Marzo 2021

    L’autrice canadese di origine nigeriana Francesca Ekwuyasi, l’autore etiope Sulaiman Addonia e il poeta nigeriano Romeo Oriogun sono i finalisti del Premio letterario Lambda 2021. Nel suo 33° anno, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, gravissimo incidente stradale a Goma

    di Enrico Casale 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    Almeno 25 persone sono morte in un incidente stradale a Goma, nel Kivu (Rd Congo). È quanto riportano i media locali e l’agenzia France Presse. «A causa di un guasto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oggi il lancio del primo satellite Made in Tunisia

    di Enrico Casale 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    «Challenge 1» è il primo satellite costruito interamente in Tunisia al 100% da parte della società tunisina Telnet specializzata in tecnologia, software e ingegneria. Secondo la stampa nazionale il suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Foreste, la biodiversità a rischio estinzione

    di Enrico Casale 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    Domani, 21 marzo, si celebra la giornata mondiale delle foreste. Un appuntamento per ricordare quanto siano importanti – e in pericolo – le foreste perché, come ricorda il World economic …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Congo Brazza al voto tra le preoccupazioni della società civile

    di Enrico Casale 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    In Congo Brazza domani si vota per eleggere il presidente della Repubblica. Sulla carta, secondo gli osservatori internazionali, il risultato è scontato. Denis Sassou Nguesso, al potere dl 1979 (con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Banca mondiale, fondi per l’energia solare

    di Enrico Casale 15 Marzo 2021
    15 Marzo 2021

    Il Consiglio di amministrazione della Banca mondiale ha approvato 22,5 milioni di dollari in finanziamenti aggiuntivi al progetto regionale di accesso all’elettricità off-grid, sotto forma di sovvenzioni da parte dell’International …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya-Somalia, inizia il processo sulla disputa marittima

    di Enrico Casale 15 Marzo 2021
    15 Marzo 2021

    Comincerà oggi a L’Aja, nei Paesi Bassi, la vertenza sulla disputa marittima tra Somalia e Kenya, che si concluderà il 24 marzo. Lo ha stabilito giovedì scorso la Corte internazionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rimesse in crisi, la trovata nigeriana per riavviarle

    di Enrico Casale 15 Marzo 2021
    15 Marzo 2021

    Di fronte al calo delle rimesse registrato in tutta l’Africa Subsahariana per effetto del covid-19, l’economista Dilip Ratha suggerisce di rivedere il costo dei meccanismi di invio. “La leva chiave …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Continua l’esodo degli ebrei dall’Etiopia

    di Enrico Casale 14 Marzo 2021
    14 Marzo 2021

    Trecento etiopi sono arrivati venerdì all’aeroporto internazionale Ben Gurion (Israele) con il nono e ultimo volo dell’operazione “Rock of Israel”. Il primo volo è atterrato a dicembre, in seguito all’approvazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Onu: insicurezza alimentare peggiorata nel 2020

    di Enrico Casale 14 Marzo 2021
    14 Marzo 2021

    Nel 2020, più di 34 milioni di persone nel mondo vivevano in una situazione di grave insicurezza alimentare, soprattutto in Sud Sudan, Rd Congo, Burkina Faso, nelle regioni del Sahel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA