• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 01/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Yoweri Museveni
    NEWS

    Unione Africana/4 – Museveni: «No all’embargo delle armi al Sud Sudan»

    di Enrico Casale 18 Luglio 2016
    Scritto da Enrico Casale

    Il Presidente ugandese Yoweri Museveni si è opposto al piano delle Nazioni Unite per imporre un embargo sulle armi al Sud Sudan. Il leader di Kampala ha sostenuto che il divieto indebolirebbe l’esercito del Paese proprio mentre sta cercando di contenere una recrudescenza della violenza. La dichiarazione, rilasciata durante il fine settimana, è arrivata dopo che il Segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, ha esortato il Consiglio di sicurezza a bloccare la vendita di armi per cercare di porre uno stop a più di due anni di combattimenti nella nazione più giovane del mondo. Più di 300 persone sono morte negli ultimi scontri tra le forze fedeli al Presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, e il suo rivale, il Vicepresidente Riek Machar.
    (18/07/2016 Fonte: Al Jazeera)

    Condividi
    18 Luglio 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Unione Africana/3 – Consegnati i primi passaporti Ua

    di Enrico Casale 18 Luglio 2016
    18 Luglio 2016

    Il passaporto africano è stato lanciato e, al 27 ° vertice dell’Unione africana (Ua), sono state consegnate le prime due copie rilasciate. Il Presidente uscente della Commissione dell’Ua, Dlamini -Zuma ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Aids c’è (anche se non se ne parla più)

    di Enrico Casale 18 Luglio 2016
    18 Luglio 2016

    Se ne parlerà nella 21a Conferenza internazionale sull’Aids che si apre ufficialmente oggi, 18 luglio a Durban, in Sudafrica, e terminerà venerdì 22 luglio

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Unione Africana/2 – Il Marocco chiede di essere riammesso nell’organizzazione

    di Enrico Casale 18 Luglio 2016
    18 Luglio 2016

    In un messaggio al vertice dell’Unione africana che si tiene in Ruanda, il re del Marocco Mohammed VI ha detto che è giunto il momento che il suo paese riprendere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Unione Africana/1 – Sud Sudan si progetta l’invio di una forza di interposizione

    di Enrico Casale 18 Luglio 2016
    18 Luglio 2016

    Il vertice dell’Unione africana (Ua) che si tiene a Kigali sarà in gran parte dedicato al Sud Sudan, dove sarà studiato un piano per evitare che, dopo lo scoppio delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Presentata la bozza della Costituzione

    di Enrico Casale 18 Luglio 2016
    18 Luglio 2016

    È stata presentata a Tunisi, al termine della prima giornata di lavori della riunione del dialogo politico inter-libico, la nuova Costituzione libica

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Rabat si prepara all’ingresso nell’Unione africana

    di Enrico Casale 16 Luglio 2016
    16 Luglio 2016

    Trentadue anni fa, re Hassan II abbandonava l’Organizzazione per l’unità africana per protestare contro il riconoscimento della Repubblica Araba Saharawi Democratica da parte delle istituzioni panafricane

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan/2 – Machar: «Le violenze sono iniziate perché volevano uccidermi»

    di Enrico Casale 16 Luglio 2016
    16 Luglio 2016

    Il Vicepresidente sudsudanese Riek Machar ha dichiarato che gli scontri scoppiati tra le sue guardie del corpo e le forze del Presidente Salva Kiir lunedi 8 luglio a Juba erano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan/1 – Acnur: i rifugiati potrebbero salire a un milione entro il 2016

    di Enrico Casale 16 Luglio 2016
    16 Luglio 2016

    Secondo l’Acnur, l’agenzia Onu dei rifugiati, il numero di rifugiati sudsudanesi potrebbe raggiungere il milione entro quest’anno. I funzionari delle Nazioni unite hanno chiesto ai gruppi armati di consentire corridoi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Scontri e morti a Gondar

    di Enrico Casale 16 Luglio 2016
    16 Luglio 2016

    Martedì 12 e mercoledì 13 luglio, Gondar, città nord-occidentale dell’Etiopia, è stata colpita da proteste e violenze. Almeno sei residenti e quattro membri delle forze di sicurezza sono stati uccisi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – L’Olanda lascia la missione Onu senza elicotteri

    di Enrico Casale 15 Luglio 2016
    15 Luglio 2016

    Le forze armate olandesi ritireranno sette elicotteri dalla missione di pace delle Nazioni unite in Mali, ma non si conoscono ancora i motivi di questa decisione

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Salva Kiir a Rieck Machar: «Troviamoci e discutiamo di pace»

    di Enrico Casale 15 Luglio 2016
    15 Luglio 2016

    Il cessate-il-fuoco firmato l’11 luglio tra le forze fedeli al Presidente Salva Kiir e gli ex ribelli Vicepresidente Riek Machar, sembra tenere.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Doping, arrestato l’italiano Federico Rosa

    di Enrico Casale 15 Luglio 2016
    15 Luglio 2016

    È stato formalmente incriminato per doping dalla magistratura keniana Federico Rosa, agente italiano di parecchie star del fondo e del mezzofondo, la più illustre delle quali è la maratoneta locale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’attentatore di Nizza e i suoi «fratelli» tunisini

    di Enrico Casale 15 Luglio 2016
    15 Luglio 2016

    L’attentatore che ha compiuto la strage a Nizza (nella quale sono morte almeno 84 persone) si chiama Mohamed Lahouaiej Bouhlel, è un cittadino tunisino di 31 anni. Sposato e padre, era …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Unesco: «La città Djenné in pericolo»

    di Enrico Casale 14 Luglio 2016
    14 Luglio 2016

    L’antica città maliana di Djenné è in pericolo. L’avvertimento è stato lanciato dall’Unesco, secondo cui non è possibile salvaguardare correttamente i siti archeologici della celebre “città di fango”

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 399
  • 400
  • 401
  • 402
  • 403
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA