“Un poliziotto, non un sospetto terrorista” sarebbe l’autore della sparatoria con ostaggi all’interno della stazione di polizia di Kapenguria in Kenya. E’ la nuova pista che ha preso piede in queste ore stando ai quotidiani locali che citano fonti della sicurezza. L’agente avrebbe avuto problemi con il suo capo che gli aveva negato un trasferimento. “Per questo – scrive The Star – Abdihakim Maslah ha attaccato i suoi colleghi. Era arrabbiato dopo che il suo responsabile lo aveva obbligato a svolgere dei compiti”.
(14/07/2016 Fonte: Ansa)
Enrico Casale
-
La Nato vorrebbe creare un centro di intelligence in Tunisia, ma tra i tunisini è polemica. Sabato 9 luglio, Jens Stoltenberg, il segretario generale dell’organizzazione militare occidentale, ha annunciato l’intenzione …
-
La Chiesa copta ortodossa si mobilita contro la piaga dell’analfabetismo, che affligge fasce della popolazione egiziana appartenenti a generazioni diverse
-
L’ex ministro Hafsa Mossi Burundi è stata assassinata mercoledì 13 luglio a Bujumbura. Lo ha comunicato il portavoce della polizia, Pierre Nkurikiye
-
Il pastore battista Evan Mawarire, leader del movimento di protesta contro il governo dello Zimbabwe, è stato rilasciato mercoledì a Harare. Il magistrato di turno ha respinto l’accusa di sovversione
-
James Gatdet Dak, portavoce del primo vicepresidente del Sud Sudan, Riek Machar, ha annunciato oggi “il ritiro delle forze dalla capitale Juba”. “Non vogliamo la guerra”, ha detto.
-
Gli Stati Uniti hanno schierato 40 truppe aggiuntive in Sud Sudan per proteggere l’ambasciata americana nella capitale Juba, ma anche per permettere ai propri connazionali di lasciare in sicurezza il …
-
Il regime di Robert Mugabe sta iniziando a reagire contro le proteste sociali di queste ultime settimane. Ieri, 12 luglio, è stato arrestato, con l’accusa è di «incitazione alla violenza …
-
Il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso comunica che mons. Miguel Ángel Ayuso Guixot, segretario del dicastero, si recherà al Cairo per una visita all’Università di Al Azhar, dopo lo …
-
Il cessate il fuoco proclamato dal presidente sudsudanese Salva Kiir e poi annunciato anche dal suo rivale, il primo vicepresidente Riek Machar, sembra reggere
-
Circa 36 mila persone sono state sfollate in Sud Sudan da quando, la settimana scorsa nel Paese sono iniziati i violenti scontri in cui sono morte centinaia di persone
-
Ventitré persone, per lo più membri dell’Ong Ira che si batte contro la schiavitù in Mauritania sono state ascoltate, formalmente incolpate e incarcerate nella notte tra lunedi 11 e martedì …
-
Sarà Brahim Ghali, 66 anni, a succedere a Mohamed Abdelaziz, morto un mese e mezzo fa, al vertice del Polisario, il movimento che dal 1973 lotta per l’indipendenza del Sahara …
-
A Lusaka (Zambia) e in un altro distretto sono state vietate le riunioni di partiti politici a causa delle violenze dei giorni scorsi. La misura è stata presa dalla Commissione …
-
Due gemelli, insieme ad altre due persone, sono stati arrestati e incriminati in Sudafrica con l’accusa di stare preparando attacchi all’ambasciata statunitense e a istituzioni ebraiche in Sudafrica