Dopo l’intervento del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che ha condannato la violenza in Sud Sudan e ha esortato il Presidente Salva Kiir e Vicepresidente Riek Machar a riportare la calma nel Paese, il Segretario Generale Ban Ki-moon ha espresso ai giornalisti la sua grande frustrazione in merito alla crisi sudsudanese e ha chiesto alle parti di intervenire rapidamente per ripristinare la pace.
(12/07/2016 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Il presidente del Sud Sudan Salva Kiir ha ordinato un cessate-il-fuoco dopo giorni di intensi combattimenti nella capitale Juba tra le forze governative e gli ex ribelli. Più di 200 persone sono morte …
-
La Nato aprirà un nuovo centro di intelligence in Tunisia. Lo ha annunciato al vertice di Varsavia il segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg
-
Un sacerdote e una suora sono stati uccisi e alcune abitazioni di cristiani sono state assaltate. Per i copti egiziani quelli trascorsi sono stati dieci giorni di sangue. La striscia …
-
Da sabato, l’Etiopia ha bloccato i social network per evitare che le prove di esame di ammissione all’università, che si terranno la prossima settimana, possano essere diffuse
-
In Burundi, almeno 17 studenti, per lo più tra i 15 e i 18 anni, sono ancora in carcere dopo essere stati accusati di aver scarabocchiato immagini del Presidente Pierre …
-
Continua a crescere il bilancio delle vittime a Juba, la capitale del Sud Sudan, in seguito agli scontri tra le forze fedeli al Presidente Salva Kiir e quelle che appoggiano …
-
Oggi, sabato 9 luglio, il Sud Sudan festeggia i cinque anni di indipendenza. Ma la situazione è disastrosa nel Paese più giovane del mondo.
-
I servizi di Intelligence del Burundi hanno torturato decine di sospetti oppositori del governo nel loro quartiere generale e in località segrete. È quanto sostiene Human Rights Watch che in un …
-
Il processo di riconciliazione nazionale in Libia non si è fermato. Le due organizzazioni che gestiscono gli idrocarburi (una che fa capo al Governo di Tripoli, l’altra a quello di Tobruk) si sono …
-
L’Unione Africana ha annunciato l’intenzione di iniziare a ritirare le proprie truppe dalla Somalia (Amisom) a partire da ottobre 2018, per concludere l’operazione entro la fine del 2020. Le truppe …
-
International Crisis Group (Icg) ha suonato l’allarme per la situazione instabile di Mali centrale
-
Per la quinta volta che il Presidente maliano Ibrahim Boubacar Keita dà vita a un rimpasto governativo. Questa però è la prima volta che membri dei gruppi armati o vicini …
-
La recente ondata di rapimenti di sacerdoti e religiosi è “un assalto alla Chiesa”, afferma don Sylvester Onmoke, neo eletto Presidente dell’Associazione dei preti diocesani della Nigeria . Il caso …
-
In Nigeria nuovi attacchi contro i giacimenti di petrolio da parte dei ribelli. Il gruppo Vendicatori del Delta del Niger ha rivendicato un nuovo attacco avvenuto la scorsa notte contro …