• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    polizia ruanda
    NEWS

    Il Ruanda «ripulisce» la sua polizia

    di Enrico Casale 1 Marzo 2021
    Scritto da Enrico Casale

    La polizia nazionale del Ruanda ha licenziato 386 agenti per cattiva condotta grave. Secondo quanto riporta il sito The East African il giro di vite delle autorità ha riguardato 18 sergenti anziani, 104 sergenti, caporali e poliziotti che sono stati costretti alle dimissioni da un ordine ministeriale pubblicato.

    Il numero è sei volte quello di agenti di polizia licenziato tra gennaio e ottobre dello scorso anno. Ciò, secondo il sito The East African segnala una silenziosa pulizia delle forze in corso. Se i dettagli dei licenziamenti devono ancora essere resi pubblici, l’ordinanza ministeriale fa riferimento agli articoli nn. 69 e 70 dello statuto per gli agenti di polizia relativi rispettivamente al licenziamento senza preavviso e al licenziamento definitivo dal servizio.

    La polizia ruandese ha adottato una posizione di «tolleranza zero alla corruzione» nel corso degli anni nei tentativi di contrastare il malaffare di molti agenti. Tuttavia, secondo i media locali, la forza è ancora considerata una delle istituzioni più corrotte. I licenziamenti arrivano sulla scia delle crescenti segnalazioni di richieste di mazzette da parte degli agenti di polizia in occasione dei lockdown e delle limitazioni dei viaggi messe in atto per prevenire la diffusione della pandemia Covid-19.

    «Alcune persone sono state costrette a pagare tangenti per sfuggire agli arresti e alle pene imposte dalla polizia e dai leader locali», ha indicato Transparency International nel suo rapporto 2020 Rwanda Bribery Index.

    Condividi
    1 Marzo 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cabo Delgado, Sudafrica in allerta

    di Enrico Casale 1 Marzo 2021
    1 Marzo 2021

    Le forze di sicurezza del Sudafrica monitoreranno gli sviluppi della crisi politico-militare nel Nord del Mozambico per garantire che non vi siano minacce per i Paesi circostanti, incluso lo stesso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, primo beneficiario dei vaccini Covax

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2021
    28 Febbraio 2021

    L’unico modo per uscire dalla crisi del Covid-19 è garantire che le vaccinazioni siano disponibili per tutti. Ad affermarlo Anne-Claire Dufay, rappresentante del Fondo internazionale di emergenza per l’infanzia delle Nazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, secondo round vaccinazione anti-polio

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2021
    28 Febbraio 2021

    Il ministero della Salute e i partner internazionali hanno lanciato il secondo round della campagna di vaccinazione contro la poliomielite rivolta a oltre 2,8 milioni di bambini in Sud Sudan. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Covid non ferma gli arrivi di ebrei etiopi in Israele

    di Enrico Casale 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    Nuovi migranti provenienti dall’Etiopia sono atterrati ieri mattina in Israele. I voli, secondo quanto riporta il Jerusalem Post, sono atterrati all’aeroporto Ben-Gurion, nonostante lo scalo sia chiuso per la pandemia di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, appello del Wfp per carenze alimentari

    di Enrico Casale 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha fatto un appello urgente per più di 100 milioni di dollari per alleviare le gravi carenze alimentari nella regione settentrionale del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Onu: «In Libia migliaia di mercenari»

    di Enrico Casale 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    In Libia sarebbero presenti almeno 20.000 mercenari. Lo ha affermato il vice-rappresentante del segretario generale dell’Onu per gli affari politici, Stephanie Williams, al quotidiano saudita al-Sharq al-Awsat: «In Libia ci …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe, l’Ue rinnova le sanzioni

    di Enrico Casale 22 Febbraio 2021
    22 Febbraio 2021

    L’Unione europea ha deciso di rinnovare le sanzioni contro lo Zimbabwe. Lo ha annunciato in un comunicato reso pubblico dal Consiglio europeo. «L’Ue – è scritto nel documento – accoglie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gli Usa hanno inviato mercenari in Libia?

    di Enrico Casale 22 Febbraio 2021
    22 Febbraio 2021

    Un rapporto delle Nazioni Unite, di cui sarebbe venuto in possesso il New York Times, accusa il fondatore della Blackwater, Erik Prince, di aver violato l’embargo internazionale sulle armi alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Escalation di violenza in Sud Sudan, l’Onu lancia l’allarme

    di Enrico Casale 22 Febbraio 2021
    22 Febbraio 2021

    A dieci anni dall’indipendenza, livelli sconcertanti di violenza continuano a registrarsi in Sud Sudan e rischiano di andare fuori controllo in diverse regioni: a mettere in luce la crisi è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Dopo ebola e covid, in Rd Congo arriva la peste

    di Enrico Casale 21 Febbraio 2021
    21 Febbraio 2021

    Almeno 30 persone sarebbero morte a causa di varie forme di peste in Ituri (Rd Congo) negli ultimi dodici mesi. In totale sono stati individuati più di 500 casi nello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Algeria produrrà il vaccino Sputnik V

    di Enrico Casale 21 Febbraio 2021
    21 Febbraio 2021

    Entro sei o massimo sette mesi l’Algeria inizierà la propria produzione di vaccini russi anti-covid Sputnik V. Lo ha annunciato alla televisione nazionale il presidente della repubblica algerina Abdelmadjid Tebboune. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Pace in Tigray, il Tplf detta le sue condizioni

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2021
    20 Febbraio 2021

    I leader del Tplf (Fronte popolare di liberazione del Tigray), l’ex partito al governo in Tigray (Etiopia), hanno pubblicato una dichiarazione nella quale fissano le condizioni per i colloqui di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, Igad e Jubaland condannano le violenze

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2021
    20 Febbraio 2021

    Dure reazioni alle violenze che ieri hanno scosso Mogadiscio, la capitale della Somalia. La prima a scendere in campo è stata l’Igad, l’autorità intergovernativa per lo sviluppo, che, secondo quanto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19, l’Africa supera i 100.000 morti

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2021
    20 Febbraio 2021

    L’Africa ha superato la soglia dei 100.000 morti dall’inizio della pandemia su un totale di 3.793.660 casi segnalati, secondo un conteggio Afp. La regione, relativamente indenne, è l’ultima, a parte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA