Mercoledì 11 maggio, la Corte costituzionale della Repubblica Democratica del Congo ha affermato che il Presidente Joseph Kabila potrà restare in carica anche dopo il 2016, se non si terranno le elezioni entro l’anno. Le elezioni presidenziali sono previste a novembre, ma potrebbero essere rinviate a causa di problemi logistici e di bilancio. La Corte ha risposto a una istanza di interpretazione presentata dalla maggioranza. La decisione è stata aspramente contestata dall’opposizione.
(12/05/2016 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Fino a 5,3 milioni di persone nel Sud Sudan dovranno affrontare gravi carenza di cibo durante la stagione secca di quest’anno. Lo ha annunciato il Programma alimentare mondiale (Pam) delle …
-
La Federazione internazionale del calcio (Fifa) ha sospeso la nazionale di calcio del Benin. Il provvedimento è legato alla decisione di un tribunale beninese di impedire lo svolgimento delle elezioni …
-
Almeno 50 persone in Etiopia sono morte a causa delle inondazioni e degli smottamenti causati da forti piogge.
-
Aperto per due giorni il valico di Rafah tra Egitto e Striscia di Gaza. Per la prima volta in tre mesi le autorità egiziane hanno aperto la frontiera con l’enclave …
-
Il Patriarcato copto ortodossa e i vertici dell’Università islamica di al Azhar (la massima istituzione teologica dell’islam sunnita) si sono alleati per combattere una piaga che affligge da decenni l’Egitto: …
-
La produzione di petrolio in Nigeria è al livello più basso registrato negli ultimi 22 anni. È l’allarme lanciato oggi dalle autorità nigeriane, secondo cui la produzione è scesa sotto …
-
La polizia del Mozambico ha annunciato di aver trovato i corpi senza vita di 13 persone in una fossa comune a Macossa, nella provincia centrale di Manica, una delle aree …
-
In Burundi, si moltiplicano le reazioni negative in merito al verdetto di condanna all’ergastolo di venti soldati e agenti di polizia per il loro coinvolgimento nel tentato colpo di Stato contro Pierre …
-
Un gruppo di sei giovani egiziani che girano per strada video satirici con i telefonini prendendo in giro anche il presidente Abdel Fattah Al Sisi è nel mirino della magistratura …
-
Il Presidente Muhammadu Buhari ha lanciato un appello all’unità e alla concordia nazionale, ricordando la sanguinosa guerra per la secessione della regione meridionale del Biafra, scoppiata 50 anni fa, che …
-
Il principale candidato dell’opposizione alle prossime elezioni presidenziali nella Repubblica Democratica del Congo, Moïse Katumbi, è stato accusato di aver reclutato dei mercenari stranieri per destabilizzare il Paese. Katumbi è …
-
In Sudafrica è sempre più difficile trovare diamanti. A testimoniarlo i crescenti sforzi nella ricerca di nuove pietre preziose da parte della De Beers, una delle più importanti compagnie minerarie …
-
Incidenti a Nairobi, durante le proteste per chiedere le dimissioni della commissione elettorale, accusata di parzialità.
-
Le Nazioni Unite condannano la decisione del Kenya di chiudere i campi profughi di Kakuma e Daadab. L’Onu ha chiesto al Governo di riconsiderare la decisione ed evitare di intraprendere …