• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 28/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Sei giorni dopo il crollo di un edificio a Nairobi, in Kenya, si continuano a estrarre dalle macerie persone ancora vive
    NEWS

    Kenya – Estratte persone vive a sei giorni dal crollo della palazzina

    di Enrico Casale 6 Maggio 2016
    Scritto da Enrico Casale

    Sei giorni dopo il crollo di un edificio a Nairobi, in Kenya, si continuano a estrarre dalle macerie persone ancora vive.
    Nelle ultime ore i soccorritori hanno portato alla luce quattro persone, e non si dispera di poterne trovare ancora altre e abbassare così il numero dei dispersi, che per ora è di 70 persone.
    “Abbiamo recuperato dei conigli da questo edificio e ho subito pensato che fosse un segno di vita. Se erano vivi gli animali allora c’era circolazione d’ossigeno, e quindi potevano esserci anche persone ancora vive”.
    Prima a tornare alla luce una donna, sopravvissuta grazie a una cavità creatasi tra un pilastro e una lastra di cemento.
    “Mia moglie non se la passa male, è a posto. I medici le hanno chiesto se era in grado di riconoscermi, e lei ha risposto che ero suo marito e che mi conosceva”.
    Secondo un bilancio ufficiale il crollo dell’edificio ha causato finora 39 morti. Il proprietario dello stabile di otto piani è stato arrestato per irregolarità amministrative.
    (06/05/2016 Fonte: EuroNews)

    Condividi
    6 Maggio 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – In Parlamento arriva la legge sui luoghi di culto

    di Enrico Casale 6 Maggio 2016
    6 Maggio 2016

    Il nuovo testo di legge sulla costruzione dei luoghi di culto, allo studio da anni, è stato predisposto nella sua versione pre-definitiva, e sarà discusso dal Parlamento egiziano nelle prossime …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Hijarbie, la Barbie mette il velo islamico

    di Enrico Casale 6 Maggio 2016
    6 Maggio 2016

    Siamo soliti vederla con abiti attillati e succinti. Ma anche in bikini. Con i lunghi capelli biondi al vento. Da qualche settimana la Barbie, la famosa bambola della società di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Il ministro della Giustizia indaga Katumbi: «Usa mercenari»

    di Enrico Casale 5 Maggio 2016
    5 Maggio 2016

    Il ministro della Giustizia della Repubblica Democratica del Congo ha ordinato un’indagine sul presunto utilizzo di mercenari stranieri da parte di Moise Katumbi, ex Governatore del Katanga che questa settimana …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – La Polizia: «In un anno di scontri, morte 451 persone »

    di Enrico Casale 5 Maggio 2016
    5 Maggio 2016

    In Burundi, 451 persone sono state uccise negli scontri iniziati un anno fa. Ad affermarlo la polizia burundese che ha stilato un rapporto dettagliato sulla crisi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burundi, è morto Bagaza, nemico numero uno di hutu e missionari

    di Enrico Casale 5 Maggio 2016
    5 Maggio 2016

    È morto ieri mattina a Bruxelles Jean-Baptiste Bagaza. Tutsi, 69 anni, era stato Presidente del Burundi dal 1976 al 1987. La sua è una figura controversa

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – I giornalisti chiedono le dimissioni del ministero dell’Interno

    di Enrico Casale 5 Maggio 2016
    5 Maggio 2016

    I giornalisti egiziani chiedono le dimissioni del ministro dell’Interno. Centinaia di cronisti hanno manifestato sotto la sede del loro sindacato al Cairo, al grido di “il giornalismo non è un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/2 – Strage nella regione di Beni. È responsabile l’Adf?

    di Enrico Casale 5 Maggio 2016
    5 Maggio 2016

    Secondo l’esercito congolese, almeno 17 civili sono stati uccisi nella notte tra martedì 3 maggio e Mercoledì 4 maggio a Luna, una frazione del villaggio di Eringeti, 60 chilometri Nord-Est …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/1 – L’ex Governatore del Katanga Moise Katumbi si candida alla Presidenza

    di Enrico Casale 5 Maggio 2016
    5 Maggio 2016

    Attraverso uno stringato annuncio pubblicato sul suo account Twitter, Moise Katumbi ha formalizzato ieri, 4 maggio, la sua candidatura alla Presidenza della Repubblica Democratica del Congo. L’ex Governatore della provincia del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – L’esercito di Haftar all’assalto delle basi Isis a Sirte

    di Enrico Casale 5 Maggio 2016
    5 Maggio 2016

    L’esercito libico fedele al generale Khalifa Haftar ha dato via all’attacco sulla roccaforte dell’Isis a Sirte, sfidando l’ultimatum del governo di unità di Fayez al Sarraj che aveva intimato lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Niger: «Ci serve un miliardo di euro per fermare l’immigrazione»

    di Enrico Casale 4 Maggio 2016
    4 Maggio 2016

    Il Niger ha bisogno di un miliardo di euro per lottare contro l’immigrazione illegale. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri di Niamey in una conferenza che si è tenuta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – I vescovi: «Papa Wemba, un buon cattolico»

    di Enrico Casale 4 Maggio 2016
    4 Maggio 2016

    “Un cattolico impegnato che ha portato la testimonianza della Chiesa diffondendo il messaggio del Sinodo dei vescovi per l’Africa sulla riconciliazione, la giustizia e la pace”. Così mons. Nicolas Djomo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Piano del Governo per stringere la morsa sulla stampa e sul caso Regeni

    di Enrico Casale 4 Maggio 2016
    4 Maggio 2016

    C’è anche un ordine di censura sul caso della morte di Giulio Regeni, proposto al Procuratore generale, nel “piano segreto” del ministero dell’Interno egiziano per affrontare la crisi creata dall’arresto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Haftar attacca le milizie di Misurata

    di Enrico Casale 4 Maggio 2016
    4 Maggio 2016

    Le forze fedeli al generale Khalifa Haftar sono protagoniste di violenti scontri a sud di Sirte, in Libia, con le forze alleate con le milizie di Misurata della coalizione Fajr

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania – Il Presidente: «Aboliamo il Senato»

    di Enrico Casale 4 Maggio 2016
    4 Maggio 2016

    In un incontro a Nema, nel Sud-Ovest del Paese, il Presidente della Mauritania Mohamed Ould Abdel Aziz ha annunciato di voler abolire il Senato

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 423
  • 424
  • 425
  • 426
  • 427
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 28/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA