• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 16/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    esercito egiziano
    FOCUS

    Francia-Egitto, dietro i discorsi sui diritti spuntano le armi

    di Enrico Casale 18 Aprile 2016
    Scritto da Enrico Casale

    rafale sulle piramidi«I diritti umani sono anche un mezzo di lotta al terrorismo», ha detto François Hollande davanti al Presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi, nel primo giorno della sua visita in Egitto. Il Presidente francese ha riferito che ha parlato con il capo di Stato egiziano del caso di Giulio Regeni e di quello di Eric Lang, il francese morto in circostanze controverse in un commissariato del Cairo nel 2013. In una conferenza stampa congiunta trasmessa in tv, Hollande ha riferito che «abbiamo parlato di diritti dell’uomo» e «abbiamo affrontato i casi più delicati: il caso di Lang e le circostanze del suo decesso» che «non sono note finora, e di Giulio Regeni. Sappiamo che vi sono questioni che non hanno ancora trovato risposta», ha detto il capo dell’Eliseo.

    Al Sisi sembra non aver gradito molto l’accenno ai diritti umani e le domande dei giornalisti sull’argomento. Al Sisi ha infatti risposto seccato: «Abbiamo già espresso, a più riprese, le condoglianze per la morte del giovane italiano Giulio Regeni e abbiamo detto che siamo sempre pronti a trattare questo caso in piena trasparenza». Ma ha poi aggiunto: «siamo esposti a forze malvagie che cercano con tutte le loro energie di scuotere la stabilità dell’Egitto e tentano di dare un’impressione non vera su quello che succede qui da noi. […] Il nostro lavoro è proteggere una nazione di 90 milioni di persone, non potete immaginare cosa succederebbe al mondo intero se questo Paese crollasse».

    Se il clima ieri era teso, oggi le tensioni dovrebbero stemperarsi. Al Sisi e Hollande entreranno nel merito dell’incontro. Parleranno della massiccia vendita di armi da parte della Francia all’Egitto. Secondo quanto riportato dalla rivista «Analisi Difesa», a marzo, il Parlamento del Cairo ha approvato un piano di spesa di 5,626 miliardi di dollari per riammodernare le forze armate. Il 40% della cifra sarà stanziato attraverso fondi governativi, mentre i restanti 3,375 miliardi saranno finanziati grazie ad un prestito fornito da un pool di imprenditori e banche francesi guidate dall’istituto di credito Credit Agricole.

    Il piano prevede l’acquisizione di 24 caccia multiruolo Dassault Rafale, tre dei quali sono già stati consegnati, e l’acquisto di una fregata multi-missione. Inoltre è prevista l’acquisizione dei sistemi d’arma che andranno ad equipaggiare la flotta aerea e di quattro corvette classe Gowind, unità navali di seconda generazione la cui consegna è prevista per il biennio 2016-2017.
    Lo scorso anno l’Egitto ha concluso un accordo triangolare con Francia e Arabia Saudita (Paese finanziatore) per l’acquisto delle due portaelicotteri da assalto anfibio francesi classe Mistral che la Russia non ha potuto acquisire a causa delle sanzioni della Ue per la crisi Ucraina.

    Dietro i diritti, quindi, si nascondono interessi ben diversi…

    Condividi
    18 Aprile 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Primi attacchi contro il Governo di Sarraj

    di Enrico Casale 18 Aprile 2016
    18 Aprile 2016

    Un commando armato ha sparato vicino alla casa di Ahmed Maetig, vicepresidente del governo sostenuto dall’Onu e guidato da Ahmed Sarraj

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Uccisi quattro esponenti del parti di Governo

    di Enrico Casale 18 Aprile 2016
    18 Aprile 2016

    Quattro componenti del partito al potere in Burundi sono rimasti uccisi in un attacco avvenuto la notte scorsa all’interno di un bar dove si erano riuniti

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger – L’opposizione rientra in Parlamento. Ma non riconosce Issoufou

    di Enrico Casale 18 Aprile 2016
    18 Aprile 2016

    Copa 2016 (la coalizione di opposizione) ha annunciato di voler riprendere la lotta all’interno dell’assemblea dove dispone di 53 deputati su 171. Nonostante ciò, i parlamentari della minoranza continueranno a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Più di 200 morti in un raid di sudanesi a Gambella

    di Enrico Casale 18 Aprile 2016
    18 Aprile 2016

    Il massacro perpetrato venerdì 15 aprile a Gambella, in Etiopia, vicino al confine con il Sud Sudan, ha provocato 208 morti

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Grecia – Papa Francesco a Lesbo: ecumenismo e solidarietà ai migranti

    di Enrico Casale 16 Aprile 2016
    16 Aprile 2016

    Papa Francesco è partito per la visita-lampo a Lesbo

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Comore – Presidenziali, Assoumani vince, ma è già polemica

    di Enrico Casale 16 Aprile 2016
    16 Aprile 2016

    risultati del secondo turno delle elezioni presidenziali in Comore sono stati annunciati ieri venerdì 15 aprile.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Angola – Si espande l’epidemia di febbre gialla

    di Enrico Casale 16 Aprile 2016
    16 Aprile 2016

    Dallo scorso gennaio, continuano ad aumentare i casi di febbre gialla in Angola: per un totale di almeno 1.562 casi sospetti, più di 490 casi confermati e 198 decessi.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – È morto il grande fotografo Malick Sidibé

    di Enrico Casale 16 Aprile 2016
    16 Aprile 2016

    È morto a Bamako il fotografo maliano Malick Sidibé. Aveva 80 anni ed era malato di cancro. Sidibé è considerato il più importante fotografo africano

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zimbabwe, l’opposizione scende in piazza. Il regime sta a guardare

    di Enrico Casale 15 Aprile 2016
    15 Aprile 2016

    Duemila sostenitori dell’opposizione dello Zimbabwe sono scesi ieri in piazza ad Harare per chiedere le dimissioni di Robert Mugabe e la polizia non è intervenuta per disperdere la manifestazione. Chi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – I Gupta se ne vanno. La corruzione resta

    di Enrico Casale 15 Aprile 2016
    15 Aprile 2016

    La famiglia, di origine indiana, è stata costretta a lasciare il paese di adozione per tornare in India (da dove erano arrivati negli anni Novanta), ma la loro partenza improvvisa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – «Vietate il velo alle musulmane? Togliete le croci alle cristiane»

    di Enrico Casale 15 Aprile 2016
    15 Aprile 2016

    Se le leggi impediranno alle donne islamiche di indossare il velo integrale (Niqab), a quel punto, per evitare discriminazioni, bisognerà anche impedire alle donne cristiane di portare addosso catenine e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia – Cala la riserva d’acqua di Kariba. Ridotta la produzione di elettricità

    di Enrico Casale 15 Aprile 2016
    15 Aprile 2016

    In Zambia, la diga di Kariba dello Zambia ha registrato i livelli molto bassi di acqua, nonostante le frequenti precipitazioni che hanno investito il Paese

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – L’opposizione manifesta contro il Governo ad Harare

    di Enrico Casale 14 Aprile 2016
    14 Aprile 2016

    Giovedì 14 aprile, migliaia di persone appartenenti al Movimento per il cambiamento democratico, iscritti ai sindacati e studenti hanno marciato attraverso Harare chiedendo più posti di lavoro e la fine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Il Governo Sarraj riceve gli ambasciatori di Francia, Regno Unito e Spagna

    di Enrico Casale 14 Aprile 2016
    14 Aprile 2016

    Giovedì, 14 aprile, gli ambasciatori di Gran Bretagna, Francia e Spagna sono arrivati ​​nella capitale libica per incontrare il nuovo Governo di unità nazionale che dovrà cercare di porre fine turbolenze nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • 433
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 16/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA