• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Sudafrica: l'African National Congress ha scaricato Zuma
    NEWS

    Zuma e Thales a processo per corruzione

    di Enrico Casale 25 Gennaio 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Thales, azienda francese produttrice di armi, sarà chiamata a rispondere del reato di corruzione per presunti pagamenti effettuati all’ex presidente Jacob Zuma. Zuma, a sua volta, dovrà rispondere di frode, racket e riciclaggio di denaro.

    Il rinvio a giudizio è stato deciso dalla Corte suprema sudafricana secondo la quale, l’ex presidente, che nega ogni addebito, avrebbe chiesto tangenti a Thales e Thales avrebbe «direttamente o indirettamente» partecipato alle attività di corruzione.

    Le accuse contro Zuma non sono nuove. Si è iniziato a parlare di corruzione poco prima delle elezioni del 2009 che poi hanno portato Zuma alla presidenza. È stato poi il moltiplicarsi delle accuse di corruzione ad aver portato Zuma alle dimissioni nel febbraio 2018.

    Thales South Africa, che nega le accuse, ha detto di aver «preso atto» del rinvio a giudizio e che studierà «la sentenza per valutare le sue opzioni legali».

    Il processo inizierà il mese prossimo.

    Condividi
    25 Gennaio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ifad: più investimenti a favore dei piccoli agricoltori

    di Enrico Casale 25 Gennaio 2021
    25 Gennaio 2021

    Se gli investimenti per aiutare i piccoli agricoltori ad adattarsi ai cambiamenti climatici non aumentano in modo sostanziale, rischiamo la fame diffusa e l’instabilità globale: è questo l’avvertimento lanciato oggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia, il mistero dei soldati scomparsi

    di Enrico Casale 25 Gennaio 2021
    25 Gennaio 2021

    Dove sono finiti i soldati somali inviati ad addestrarsi in Eritrea? Sono stati mandati a combattere, a fianco degli eritrei e degli etiopi, in Tigray? In un’interrogazione al parlamento, la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, traffico di armi e interessi economici

    di Enrico Casale 24 Gennaio 2021
    24 Gennaio 2021

    Interferenze di potenze straniere, interessi delle grande compagnie minerarie, giochi sporchi delle formazioni politiche locali, diffusione massiccia delle milizie locali: è questo l’intricato quadro tracciato dal rapporto stilato da un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Onu: «Preoccupati per le violenze sessuali in Tigray»

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2021
    23 Gennaio 2021

    Le Nazioni Unite hanno sollecitato una politica di «tolleranza zero» contro l’uso della violenza sessuale nella regione del Tigray in Etiopia. In una dichiarazione rilasciata alla stampa, il rappresentante speciale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, chiude Steel and Iron Company. Sogno industriale di Nasser

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2021
    23 Gennaio 2021

    L’aveva voluta Gamal Abdel Nasser per industrializzare l’Egitto. Ora il governo del presidente Abdel Fattah al-Sisi ha deciso di chiuderla. L’Egyptian Steel and Iron Company, la principale azienda siderurgica del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nella Sirte la linea Maginot dei mercenari russi

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2021
    23 Gennaio 2021

    Non solo non si ritirano, come previsto dai recenti accordi internazionali, ma i mercenari russi del Gruppo Wagner si stanno fortificando nella regione della Sirte. I soldati, che non fanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica, la Russia ritira 300 militari

    di Enrico Casale 18 Gennaio 2021
    18 Gennaio 2021

    La Russia ritirerà dalla Repubblica Centrafricana 300 militari del contingente impegnato ad addestrare l’esercito di Bangui. Lo ha dichiarato ufficialmente il governo di Mosca in una lettera inviata al Consiglio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19, in Egitto un hub per la produzione di vaccini

    di Enrico Casale 18 Gennaio 2021
    18 Gennaio 2021

    L’Egitto creerà un hub per la produzione di vaccini anti Covid-19 che saranno poi distribuiti in Africa e Medio Oriente. Lo ha annunciato Hala Zayed, ministro egiziano della Salute e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gli Usa si ritirano dalla Somalia

    di Enrico Casale 18 Gennaio 2021
    18 Gennaio 2021

    Il ritiro del contingente militare statunitense in Somalia è stato quasi ultimato. La missione, che aveva preso il via nel 2007, consisteva prevalentemente nell’addestramento delle truppe dell’esercito federale. Reparti speciali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Egitto: «Diga sul Nilo, Biden faccia da mediatore»

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2021
    17 Gennaio 2021

    L’Egitto ha ufficialmente chiesto al prossimo presidente Usa, Joe Biden, di lavorare per una mediazione nella crisi legata alla costruzione della Grande diga del millennio in Etiopia. Motaz Zahran, l’ambasciatore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Crisi Tigray, l’Ue sospende gli aiuti all’Etiopia

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2021
    17 Gennaio 2021

    L’Unione Europea ha sospeso il sostegno al bilancio etiope e ha annunciato che non verserà gli 88 milioni di euro dovuti fino a quando le agenzie umanitarie non avranno accesso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: Museveni in testa, Bobi Wine contesta il voto

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2021
    16 Gennaio 2021

    In Uganda, mentre il conteggio dei voti delle elezioni presidenziali procede, le proiezioni danno in testa il presidente uscente Yoweri Museveni seguito dal principale avversario, Bobi Wine. Museveni, 76 anni, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, una strage nella città storica di Axum

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2021
    16 Gennaio 2021

    Un massacro di 750 persone sarebbe stato compiuto ad Axum nel complesso della cattedrale che ospiterebbe l’Arca dell’Alleanza durante il conflitto tra le forze armate federali etiopi e i miliziani …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, ai francesi l’intervento militare non piace più

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2021
    16 Gennaio 2021

    Dopo otto anni di intervento militare ininterrotto nel Sahel, sempre più voci in Francia si interrogano sulla pertinenza di questo impegno, in un momento in cui il ramo esecutivo sta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA