• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    parco eolico
    NEWS

    Italia-Marocco costruiranno un mega parco eolico

    di Enrico Casale 3 Gennaio 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Il Marocco ha ufficializzato il progetto per la costruzione del parco eolico di Jbel Lahdid, vicino a Essaouira, lungo la costa atlantica del Paese. La società energetica marocchina Nareva Holding e la società italiana per le energie rinnovabili Enel Green Power co-gestiranno l’impianto.

    L’Ufficio nazionale marocchino per l’elettricità e l’acqua potabile e l’Agenzia marocchina per l’energia sostenibile hanno firmato il contratto del progetto con le parti private. Il ministro dell’Energia Aziz Rabbah ha partecipato alla cerimonia della firma insieme a diversi alti funzionari marocchini.

    Il parco eolico, che si trova a 25 chilometri a nord di Essaouira, avrà una capacità totale di 270 megawatt (MW) e richiederà un investimento di 2,8 miliardi di dirham (314 milioni di dollari). Il progetto rientra nel programma eolico integrato del Marocco, che mira a costruire parchi eolici con una capacità totale di 850 MW entro il 2023.

    Il parco eolico di Jbel Lahdid è il terzo progetto del programma, dopo i parchi eolici di Midelt e Boujdour, con capacità rispettivamente di 210 MW e 300 MW. Nareva Holding ed Enel Green Power stanno inoltre costruendo un quarto parco eolico a Tarfaya, nel sud del Marocco.

    Il consorzio italo-marocchino ha vinto l’appalto per progettare, finanziare, costruire, far funzionare e gestire i parchi eolici. Si prevede che l’ambizioso programma farà risparmiare circa 2,38 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica ogni anno, l’equivalente delle emissioni annuali di una città delle dimensioni di Casablanca.

    Il programma eolico integrato fa parte della visione del Marocco per la promozione delle energie rinnovabili, cercando di realizzare almeno il 52% della produzione di energia elettrica installata nel paese basata su energia rinnovabile entro il 2030.

    Condividi
    3 Gennaio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Uganda scommette sulla ferrovia

    di Enrico Casale 3 Gennaio 2021
    3 Gennaio 2021

    L’Uganda sta cercando un miliardo di dollari per ristrutturare e riportare alla piena efficienza la sua centenaria rete ferroviaria. Nelle intenzioni del governo di Kampala i lavori dovrebbero essere completati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Elezioni in Niger, si va al ballottaggio

    di Enrico Casale 2 Gennaio 2021
    2 Gennaio 2021

    Mohammed Bazoum e Mahamane Ousmane si sfideranno nel secondo turno delle elezioni presidenziali in Niger. È quanto risulta dai risultati provvisori annunciati questa mattina, sabato 2 gennaio, dalla Commissione elettorale. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Ruanda riceve 130 richiedenti asilo

    di Enrico Casale 2 Gennaio 2021
    2 Gennaio 2021

    Il Ruanda ha accolto altri 130 richiedenti asilo bloccati in Libia. Rimarranno nel Paese fino a quando non saranno reinsediati in altri nazioni, principalmente in Europa e Nord America. Ai richiedenti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kivu, il 2020 finisce con un’altra strage

    di Enrico Casale 2 Gennaio 2021
    2 Gennaio 2021

    Il 2020 è stato caratterizzato da continui attacchi contro le popolazioni civili nel Nord Kivu (Rd Congo). Il Centro studi per la promozione della pace, della democrazia e dei diritti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, liberato il vescovo rapito

    di Enrico Casale 2 Gennaio 2021
    2 Gennaio 2021

    Mons. Moses Chikwe, vescovo ausiliare di Owerri nello Stato di Imo (Nigeria), e il suo autista Robert Nbubuisi sono stati rilasciati ieri sera, 1° gennaio, alle ore 10. Il prelato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un pastore ghanese ha confessato: ho ucciso Agitu

    di Enrico Casale 30 Dicembre 2020
    30 Dicembre 2020

    Un ghanese di 32 anni ha confessato, dopo un lungo interrogatorio davanti ai carabinieri, di aver ucciso Agitu Ideo Gudeta, la pastora etiope trapiantata in Italia, trovata morta ieri sera …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, rapito un vescovo

    di Enrico Casale 30 Dicembre 2020
    30 Dicembre 2020

    Uomini armati hanno rapito Moses Chikwe, vescovo ausiliare dell’arcidiocesi cattolica di Owerri, nello Stato di Imo. Secondo quanto comunicato dall’Agenzia Fides, il prelato è stato rapito nella notte di domenica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, l’esercito caccia i jihadisti da Mute

    di Enrico Casale 30 Dicembre 2020
    30 Dicembre 2020

    Le forze di sicurezza del Mozambico hanno ucciso 37 terroristi e recuperato 21 armi da fuoco nella provincia di Cabo Delgado, a nord del Paese. Hanno anche distrutto tre veicoli, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Immigrati, un terzo dei detenuti (ma con reati minori)

    di Enrico Casale 30 Dicembre 2020
    30 Dicembre 2020

    Gli immigrati che affollano le carceri italiane sono un terzo del totale dei detenuti che a febbraio 2020 superavano i 60.000 e a giugno erano scesi a meno di 54.000. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria e Sudafrica, due nuovi ceppi di Covid

    di Enrico Casale 30 Dicembre 2020
    30 Dicembre 2020

    Dopo il nuovo ceppo di Covid-19 scoperto in Sudafrica ne è stato scoperto un altro in Nigeria. Entrambi sono diversi da quello rinvenuto in Gran Bretagna. Il nuovo ceppo della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Telefoni cellulari made in Tanzania

    di Enrico Casale 30 Dicembre 2020
    30 Dicembre 2020

    Il governo tanzaniano ha annunciato l’intenzione di investire in una fabbrica di telefoni cellulari nella regione di Mwanza, nel nord del Paese. La costruzione dello stabilimento, che darà lavoro ai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSVIAGGI

    Egitto, a Hurghada tornano i turisti

    di Enrico Casale 30 Dicembre 2020
    30 Dicembre 2020

    All’aeroporto internazionale di Hurghada è atterrato il primo volo internazionale dopo la sospensione delle attività imposta dalla pandemia di coronavirus. Un volo della Swiss International Air Lines, compagnia di bandiera …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Angola, a febbraio partono le vaccinazioni

    di Enrico Casale 23 Dicembre 2020
    23 Dicembre 2020

    Inizierà a febbraio la campagna di vaccinazione gratuita contro il covid-19 in Angola. Secondo il Jornal de Angola, che dedica la prima pagina alla notizia, dovrebbero arrivare a febbraio le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, previsto il boom del turismo israeliano

    di Enrico Casale 23 Dicembre 2020
    23 Dicembre 2020

    Il ministro del Turismo, Nadia Fettah Alaoui, ha detto che, nei prossimi anni, il Marocco prevede di ospitare tra i 150.000 e i 200.000 turisti israeliani all’anno. Alaoui ha aggiunto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA