• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    commercio transfrontaliero
    NEWS

    Costa d’Avorio: il governo punta su commercio transfrontaliero

    di Enrico Casale 11 Luglio 2022
    Scritto da Enrico Casale

    Il governo ivoriano ha ratificato un accordo da 15 miliardi di franchi Cfa con la Banca di sviluppo dell’Africa occidentale (Boad).

    Secondo il portavoce del governo, Amadou Coulibaly, questa dotazione finanzierà in parte la fase 1 del Progetto di sviluppo integrato di Wassoulou (Pdiw-Ci), che consiste nel rafforzare il commercio transfrontaliero contribuendo alla sicurezza alimentare e alla riduzione della povertà nelle aree di intervento. 

    In particolare, il progetto mira a rafforzare le principali infrastrutture produttive nella regione di Wassoulou, nel nord-ovest del Paese, per contribuire all’aumento del reddito degli agricoltori e al miglioramento delle condizioni di vita generali della popolazione, ha dichiarato Coulibaly. Il progetto prevede la costruzione di due dighe collinari con una capacità totale di 18,3 milioni di m3 e lo sviluppo di 249 ettari a valle di queste dighe per la coltivazione del riso e l’orticoltura.

    Inoltre, consentirà la riabilitazione di diverse infrastrutture agro-pastorali, tra cui cinque dighe per la pastorizia, un parco zootecnico, un mercato del bestiame e due macelli.

    Condividi
    11 Luglio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Camerun, uso di droga e alcool aumenta con insicurezza e pandemia

    di Enrico Casale 11 Luglio 2022
    11 Luglio 2022

    di Céline Camoin Sono aumentati i consumi di droghe e alcool in Camerun nell’arco degli ultimi due anni: a detta degli esperti, la tendenza è collegata alle crisi di securitaria …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Approvato bilancio per prossimo anno fiscale

    di Enrico Casale 10 Luglio 2022
    10 Luglio 2022

    Il Parlamento etiope ha approvato un bilancio di circa 15,1 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2022/2023, che inizierà questo venerdì 8 luglio. Il bilancio approvato, risultato di una proposta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: chieste notizie al Marocco su migranti morti a Melilla

    di Enrico Casale 10 Luglio 2022
    10 Luglio 2022

    Il governo sudanese ha chiesto al Marocco nformazioni sulla presenza di migranri sudanesi tra quelli rimasti uccisi a Melilla mentre cercavano di entrare in Europa. Lo scrive il Sudan Tribune, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: covid, un decimo di cittadini vaccinati

    di Enrico Casale 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    La Somalia ha raggiunto il traguardo del 10% di cittadini vaccinati contro il Covid con due dosi, il che significa che il paese non è più nella fascia di paesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: Cina dona 1,3 milioni di dispositivi di protezione

    di Enrico Casale 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    La Cina attraverso il Fondo di assistenza alla cooperazione sud-sud (Sscaf), ha donato oltre 1,3 milioni di dispositivi di protezione individuale ai rifugiati in Sud Sudan, in collaborazione con l’Unhcr …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia lancia nuova strategia per comparto caffè

    di Enrico Casale 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    L’Etiopia ha lanciato una nuova strategia completa per lo sviluppo della filiera del caffè per aumentare la produzione e i profitti. Il caffè, che è la principale fonte di sostentamento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: possedevano mandrillo, arrestati e presto processati

    di Enrico Casale 3 Luglio 2022
    3 Luglio 2022

    Due persone saranno processate questa settimana presso il Tribunale di primo grado di Bonaberi, a Douala, in Camerun, per possesso illegale di un mandrillo, in seguito al loro arresto da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: rifugiati, 180 mln di dollari dalla Banca mondiale

    di Enrico Casale 3 Luglio 2022
    3 Luglio 2022

    La Banca mondiale ha approvato la seconda fase del Development Response to Displacement Impacts Project per il Corno d’Africa stanziando 180 milioni di dollari per aiutare l’Etiopia a migliorare l’accesso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia: Pam lancia allarme, mancano fondi contro carenza cibo

    di Enrico Casale 27 Giugno 2022
    27 Giugno 2022

    Oltre 20 milioni di etiopi sono esposti alla carenza di cibo. Lo denuncia il Programma alimentare mondiale secondo il quale le comunità più esposte sono quelle interessate dalla guerra civile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: AfDB annuncia creazione banche investimento per giovani

    di Enrico Casale 27 Giugno 2022
    27 Giugno 2022

    La Banca africana di sviluppo (AfDB) intende creare una rete di banche di investimento destinata esplicitamente all’imprenditoria giovanile per aiutare a far crescere la ricchezza per la popolazione giovane in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: governo punta a rivedere legislazione sul petrolio

    di Enrico Casale 27 Giugno 2022
    27 Giugno 2022

    Il Sud Sudan ha avviato le consultazioni volte a rivedere e riformare la propria legislazione nazionale sul petrolio, in vigore dal 2012, per poter regolamentare le operazioni a valle nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: carta di credito speciale per i pellegrini alla Mecca

    di Enrico Casale 27 Giugno 2022
    27 Giugno 2022

    I cittadini somali che eseguiranno l’Hajj (pellegrinaggio alla Mecca) riceveranno una Mastercard gratuita, grazie a Premier Bank. La carta consente loro di acquistare merci e pagare le bollette per un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: colloqui cooperazione militare con Regno Unito

    di Enrico Casale 26 Giugno 2022
    26 Giugno 2022

    Creare un quadro di cooperazione bilaterale tra Costa d’Avorio e Regno Unito nell’ambito della lotta alle minacce terroristiche e alla pirateria marittima: questo il tema dell’incontro tra il ministro britannico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Heineken lancia bevanda analcolica al malto

    di Enrico Casale 26 Giugno 2022
    26 Giugno 2022

    Heineken Ethiopia, gigante mondiale della produzione di birra,  ha presentato al mercato etiope il suo ultimo prodotto: Berbat, una bevanda energetica analcolica. La nuova bevanda energetica analcolica è stata lanciata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA