• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    soldati etiopi
    NEWS

    Gli etiopi: «Abbiamo sparato noi al team dell’Onu»

    di Enrico Casale 9 Dicembre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    «Sì, a sparare sono state le nostre truppe». Un portavoce etiope ha ammesso che militari dell’esercito federale hanno sparato su un team delle Nazioni Unite. I soldati avrebbero aperto il fuoco perché gli operatori umanitari avrebbero ignorato le istruzioni e avrebbero attraversato, senza autorizzazioni, un checkpoint nel Tigray.

    Dal 28 novembre, giorno in cui Addis Abeba ha dichiarato che i combattimenti sono terminati, le Nazioni Unite e le agenzie umanitarie continuano a cercare di entrare nella regione settentrionale per portare aiuto alla popolazione stremata da più di un mese di combattimenti e violenze.

    «Alcuni membri del personale delle Nazioni Unite sono stati arrestati e altri sono stati uccisi – ha ammesso Redwan Hussein -. Hanno violato due posti di blocco per recarsi in aree dove non era ammesso andare e dove è stato detto loro di non andare».

    Intervenendo in una conferenza stampa nella capitale Addis Abeba, Redwan ha insistito sul fatto che il personale delle Nazioni Unite fosse responsabile dell’incidente di domenica vicino alla città di Shire, sostenendo che stavano tentando «una specie di spedizione avventurosa».

    «Questo Paese non è una terra di nessuno – ha detto -. Se a qualcuno viene detto di non andare, allora di deve rispettare il divieto. Non si può ignorare un avvertimento del governo».

    Migliaia di persone sono state uccise nei combattimenti iniziati il ​​4 novembre tra le forze governative e quelle fedeli alla leadership del Fronte di liberazione popolare del Tigray (Tplf). Quasi 50.000 sono fuggite in Sudan, mentre le 600.000 che vivono nel Tigray dipendono ancora dalle riserve di cibo (sempre più risicate) esistenti prima dell’inizio dei combattimenti.

    La scorsa settimana l’Onu ha affermato di aver firmato un accordo con il governo etiope che garantisce «l’accesso incondizionato all’assistenza umanitari». Tuttavia, martedì, Redwan ha aggiustato il tiro: «L’accordo che abbiamo stipulato presuppone che l’Onu collabori con noi. Quindi abbiamo bisogno di collaborazione. Non è consentito guidare da soli, spostarsi da soli. Non esiste accesso illimitato in ogni angolo dell’Etiopia».

    Condividi
    9 Dicembre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’evasione fiscale sottrae 25 miliardi all’Africa

    di Enrico Casale 9 Dicembre 2020
    9 Dicembre 2020

    Ogni anno le multinazionali che operano in Africa trasferiscono illegalmente all’estero 25 miliardi di dollari. Questi fondi, che vengono fatti sparire in paradisi fiscali, sono, in gran parte (23,2 miliardi), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa orientale, moneta unica in alto mare

    di Enrico Casale 9 Dicembre 2020
    9 Dicembre 2020

    A quattro anni all’entrata in vigore, c’è ancora molta incertezza sull’Unione monetaria della Comunità dell’Africa orientale. Il 30 novembre 2013, a Kampala (Uganda), i capi di Stato dell’Africa orientale hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gli Usa ritirano i soldati dalla Somalia

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2020
    5 Dicembre 2020

    Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato il ritiro di quasi tutte le truppe statunitensi dalla Somalia entro il 15 gennaio. Gli Usa hanno una forza di circa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Energia pulita, servono investimenti

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2020
    5 Dicembre 2020

    All’Africa subsahariana mancano i finanziamenti per raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 7, che prevede la riduzione delle emissioni di gas serra, attraverso energia economica, rinnovabile e affidabile, per limitare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il leader tigrino: «Gli etiopi saccheggiano le città»

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2020
    5 Dicembre 2020

    È anche guerra di propaganda tra il governo federale dell’Etiopia e i ribelli del Tplf (Fronte Popolare di Liberazione del Tigray). Addis Abeba ha dichiarato di aver catturato o ucciso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gbagbo torna in Costa d’Avorio

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2020
    5 Dicembre 2020

    Laurent Gbagbo tornerà in Costa d’avorio. La diplomazia ivoriana ha rilasciato all’ex presidente un passaporto che gli consentirà di tornare dall’esilio. Gbagbo vive in Belgio da quando, lo scorso anno, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, è emergenza alimentare

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2020
    4 Dicembre 2020

    Nella Rd Congo, quasi 22 milioni di persone stanno affrontando una grave insicurezza alimentare, in drammatico aumento rispetto allo scorso anno. A denunciarlo, la Fao, agenzia per l’alimentazione e l’agricoltura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, 300 ebrei volano verso Israele

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2020
    4 Dicembre 2020

    Altri 300 ebrei etiopi sono tornati in Israele. Ieri, 3 dicembre, sono atterrati all’aeroporto Ben Gurion. Molti di loro erano vestiti con abiti tradizionali e alcune donne tenevano in braccio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, era resuscitato. Ma è morto di nuovo

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2020
    4 Dicembre 2020

    Era «resuscitato», ma ora è morto di nuovo. Un uomo keniano «tornato in vita» in un obitorio dove era stato portato dopo essere stato ritenuto morto la scorsa settimana, ieri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mozambico, al-Shabab all’attacco (in mare)

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2020
    4 Dicembre 2020

    Ancora all’attacco i jihadisti nella regione mozambicana di Cabo Delgado. Dopo aver occupato numerose cittadine e aver terrorizzato migliaia di persone, i miliziani della formazione al-Shabab, hanno lanciato raid contro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Il libero scambio favorirà l’e-commerce»

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2020
    4 Dicembre 2020

    L’Africa Continental Free Trade Area (Afcfta), l’accordo di libero scambio che entrerà in vigore a gennaio, potrebbe dare un forte impulso all’e-commerce, creando fino a tre milioni di nuovi posti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Namibia eletto Adolf Hitler

    di Enrico Casale 3 Dicembre 2020
    3 Dicembre 2020

    Chiamarsi Adolf Hitler non è una cosa comune. Se poi ti candidi in un’elezione e vieni eletto la cosa si fa ancora più strana. Così è capitato ad Adolf Hitler …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPODCAST DI AFRICA

    “Verità per Giulio Regeni!” Intervista a Lia Quartapelle

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2020
    2 Dicembre 2020

    Ascolta “Egitto: Giulio Regeni e Patrick Zaky” su Spreaker. «Un Paese repressivo come l’Egitto è un Paese di cui ci possiamo fidare?». È questa la domanda che la vicenda di …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, Bobi Wine sospende la sua campagna

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2020
    2 Dicembre 2020

    Robert Kyagulanyi, noto anche come Bobi Wine, principale candidato dell’opposizione alle elezioni presidenziali in Uganda, ha sospeso la sua campagna elettorale. La decisione segue il ferimento di alcuni membri del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA