• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    test covid
    NEWS

    Trattamenti anti Covid-19, In Africa si sperimenta

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    In Africa si stanno studiando protocolli per trattare il Covid-19. Secondo Drugs for Neglected Diseases, un’iniziativa di ricerca e sviluppo internazionale sui farmaci, la sperimentazione sarà condotta in 19 siti in 13 Paesi dal consorzio Anticov che fa parte dell’Organizzazione mondiale della sanità.

    La sperimentazione clinica mira a identificare uno o più trattamenti che potrebbero essere utilizzati per curare casi lievi e moderati e impedire così che la malattia si diffonda nel continente. Attualmente, secondo l’Oms, in Africa si sono registrati 2,1 milioni di casi con 50.000 morti. Una diffusione, tutto sommato, limitata rispetto a quella dell’Europa o a quella degli Stati Uniti.

    Anticov è un tipo innovativo di sperimentazione clinica impiegata per la prima volta per i farmaci antitumorali. Consente di testare contemporaneamente diversi trattamenti e di prendere decisioni rapide, inclusa l’aggiunta, la continuazione o l’interruzione dei trattamenti.

    Lo studio metterà alla prova l’efficacia dei trattamenti su 2-3.000 pazienti da lievi a moderati in Burkina Faso, Camerun, Costa d’Avorio, Rd Congo, Guinea Equatoriale, Etiopia, Ghana, Guinea, Kenya, Mali, Mozambico, Sudan e Uganda.

    «I Paesi africani hanno ottenuto finora una risposta impressionante al Covid-19 e ora è il momento di prepararsi per le future ondate della malattia. Diamo il benvenuto allo studio Anticov condotto da medici africani perché aiuterà a rispondere a una delle nostre domande più urgenti: con strutture di terapia intensiva limitate in Africa, possiamo curare le persone affette da Covid-19 prima che si aggravino e impedire così che i nostri ospedali vengano sopraffatti?» ha affermato John Nkengasong, direttore dell’Africa Centres for Disease Control and Prevention.

    Inizialmente, Anticov si concentrerà su farmaci per i quali studi clinici su larga scala potrebbero fornire quei dati di efficacia mancanti. Lo studio inizierà a testare la combinazione di antiretrovirali e i farmaci antimalarici (uno standard di cura per Covid-19 in molti Paesi africani).

    «È incoraggiante vedere così tanti Paesi africani collaborare per ottenere le risposte necessarie ai pazienti con Covid-19», ha affermato Borna Nyaoke-Anoke, Senior Clinical Project Manager presso Dndi.

    Condividi
    2 Dicembre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Uganda espelle i giornalisti

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2020
    2 Dicembre 2020

    L’Uganda ha espulso Margaret Evans, Lily Martin e Jean-Francois Bisson, tre giornalisti della CBC News, un’emittente pubblica canadese, che erano nel Paese per coprire le elezioni generali del 2021. Margaret …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Human Right Watch accusa la Tanzania di torture

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2020
    2 Dicembre 2020

    Human Rights Watch accusa la Tanzania di aver torturato almeno 18 rifugiati e richiedenti asilo burundesi. L’organizzazione per la difesa dei diritti umani sostine che la polizia e i servizi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Tigray, la situazione è drammatica»

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2020
    2 Dicembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, l’esercito federale avanza

    di Enrico Casale 28 Novembre 2020
    28 Novembre 2020

    Lo stato maggiore dell’esercito etiope ha dichiarato di aver preso il controllo di diverse città del Tigray.In particolare, il tenente generale Hassan Ibrahim ha detto che le forze armate federali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Angola privatizza petrolio e diamanti

    di Enrico Casale 28 Novembre 2020
    28 Novembre 2020

    Stretta in una profonda crisi, l’Angola ha bisogno di fondi per rilanciare la sua economia. Il governo di Luanda ha quindi deciso di privatizzare i settori dei diamanti e del petrolio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia, elezioni a rischio?

    di Enrico Casale 28 Novembre 2020
    28 Novembre 2020

    Tutto sbagliato, tutto da rifare. Gli avversari del presidente Mohamed Farmajo contestano l’organizzazione delle elezioni legislative e presidenziali che dovrebbero tenersi a febbraio in Somalia. I 14 candidati hanno rilasciato …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin, urne aperte l’11 aprile

    di Enrico Casale 28 Novembre 2020
    28 Novembre 2020

    Il primo turno delle prossime elezioni presidenziali in Benin si terrà l’11 aprile 2021. A confermare la proposta elaborata a ottobre dalla Commissione elettorale nazionale autonoma (Cena) è stato il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, la guerra si trasformerà in guerriglia?

    di Enrico Casale 27 Novembre 2020
    27 Novembre 2020

    L’esercito federale etiope ha lanciato una massiccia offensiva militare che ha come obiettivo la presa di Macallé, la capitale del Tigray. Le forze armate di Addis Abeba sono preponderanti e, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’energia che viene dalla terra illuminerà l’Africa

    di Enrico Casale 27 Novembre 2020
    27 Novembre 2020

    È sottoterra che l’Africa orientale cerca il suo futuro energetico. Nell’alta temperatura della viscere della crosta terrestre che può alimentare le centrali geotermiche e fornire un flusso di corrente elettrica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, in crisi l’industria cinematografica

    di Enrico Casale 27 Novembre 2020
    27 Novembre 2020

    L’industria cinematografica marocchina è in crisi. Il Centro cinematografico ha chiuso il bilancio con una perdita del 50% degli investimenti stranieri rispetto al 2019. Solitamente frequentati da cineasti di fama …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Dichiarato morto, rinviene in obitorio

    di Enrico Casale 27 Novembre 2020
    27 Novembre 2020

    Come Lazzaro nel passo evangelico, anche Peter Kigen, 32 anni, keniano, è resuscitato. Dopo essere stato ricoverato in codice rosso dopo essere caduto in casa, l’uomo era stato dato per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, Kaboré (quasi) eletto

    di Enrico Casale 26 Novembre 2020
    26 Novembre 2020

    Roch Christian Marc Kaboré è stato eletto per un secondo mandato quinquennale alla presidenza del Burkina Faso. Secondo i conteggi della Commissione elettorale ha ottenuto il 58% dei voti. I …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Una testimone italiana: «A Macallè bombardati i quartieri civili»

    di Enrico Casale 26 Novembre 2020
    26 Novembre 2020

    «Le truppe federali sono intorno a Macallè e stanno combattendo contro le milizie del Tplf. L’aviazione bombarda i quartieri della città, anche zone civili. Al momento però l’esercito etiope non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Quando Maradona difese i giovani calciatori africani

    di Enrico Casale 25 Novembre 2020
    25 Novembre 2020

    «C’è una mafia che sradica decine di ragazzi africani per portarli a giocare in Europa. Molti giovani si lasciano tentare perché vivono in condizioni difficili». La denuncia arrivò come un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA