• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Soldati etiopia
    NEWS

    Tigray, manca il cibo e il carburante

    di Enrico Casale 13 Novembre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Nel Tigray stanno finendo le scorte di cibo e carburante. A lanciare l’allarme è Catherine Sozi, direttrice delle Nazioni Unite in Etiopia. L’Onu fornisce regolarmente aiuti alimentari ad almeno 600.000 persone nella regione e «l’assistenza è destinata a essere interrotta se le scorte non vengono rifornite e se il movimento non sarà consentito», ha detto Sozi.

    All’orizzonte si profila una grave emergenza umanitaria. Dopo otto giorni di combattimenti tra l’esercito federale e i miliziani del Tplf (il partito al potere a Macallè), centinaia di militari etiopi e di miliziani tigrini sarebbero stati uccisi. Amnesty International ha affermato che «probabilmente» centinaia, di civili sono stati accoltellati o uccisi a colpi di arma da fuoco in un «massacro» nella città di Mai-Kadra. Non si sa chi ne sia stato l’autore, ma alcuni testimoni hanno accusato le forze fedeli al Tplf.

    Almeno 7.000 civili hanno attraversato il confine con il Sudan. Sono fuggiti dai combattimento o dalla paura di essere investiti dagli attacchi. Al-Sir Khalid, un commissario per i rifugiati a Kassala, ha detto al programma alla Bbc che alcuni rifugiati avevano camminato per due o tre giorni per sfuggire ai «bombardamenti». Tra essi anche molti soldati etiopi che hanno disertato.

    Intanto il governo etiope ha chiesto alle forze del Tigray di arrendersi. Il ministro della difesa, Kenea Yadeta, ha invitato le forze fedeli al Tplf ad arrendersi o a unirsi alla lotta contro «il gruppo estremista» (cioè i leader del Tplf), accusato dal premier Abiy di voler «smantellare l’Etiopia» e di aver commesso «atrocità». Il ministro della Difesa ha quindi annunciato che sarà creata un’amministrazione di transizione nel Tigray.

    Condividi
    13 Novembre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, oppositore fugge in Belgio

    di Enrico Casale 11 Novembre 2020
    11 Novembre 2020

    Tundu Lissu, il principale candidato presidenziale dell’opposizione nelle controverse elezioni generali che si sono tenute il mese scorso, ha lasciato la Tanzania per il Belgio, Paese che lo aveva ospitato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oro per risollevare lo Zimbabwe

    di Enrico Casale 11 Novembre 2020
    11 Novembre 2020

    Il governo di Harare scommette sull’estrazione di oro per rilanciare la propria economia. La crisi sanitaria globale e le sue conseguenze economiche hanno portato il prezzo del prezioso metallo giallo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guerra in Tigray, centinaia i morti

    di Enrico Casale 11 Novembre 2020
    11 Novembre 2020

    «Fermate i bombardamenti sul Tigray!». A chiederlo a gran voce è l’Unione africana che, martedì, ha implorato il governo di etiope sospendere i combattimenti nella regione settentrionale. Il presidente Moussa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia si parla di pace, ma ci si addestra alla guerra

    di Enrico Casale 11 Novembre 2020
    11 Novembre 2020

    Mentre da lunedì in Tunisia si sta svolgendo, sotto l’egida dell’Onu, il Forum del dialogo con 75 negoziatori che cercheranno di portare una pace stabile in Libia, il quotidiano turco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19 in Ruanda, stop ai rimpatri dei rifugiati

    di Enrico Casale 11 Novembre 2020
    11 Novembre 2020

    In Ruanda, il coronavirus minaccia il rimpatrio di migliaia di rifugiati (già programmato e finanziato). Secondo i dati del ministero della Salute di Kigali, i campi profughi di Mahama e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, arrestati e indagati gli oppositori

    di Enrico Casale 7 Novembre 2020
    7 Novembre 2020

    In Costa d’Avorio, Pascal Affi N’Guessan e Albert Toikeusse Mabri, due dei principali avversari del presidente Alassane Ouattara, sono indagati (ma al momento sarebbero fuggiti all’arresto) per aver dato vita …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Sudafrica espelle i migranti dopo le proteste

    di Enrico Casale 7 Novembre 2020
    7 Novembre 2020

    Il Sudafrica ha espulso dal proprio territorio venti rifugiati e richiedenti asilo che avevano partecipato a un sit-in contro la xenofobia. La loro protesta era iniziata fuori dagli uffici dell’agenzia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray ed Etiopia, parlano le armi

    di Enrico Casale 7 Novembre 2020
    7 Novembre 2020

    L’unica cosa certa è che nel Tigray si combatte. Non si sa quanti uomini siano stati schierati dal governo centrale di Addis Abeba. Né con quali forze si oppongano i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sahel, la Francia pensa a un mini ritiro

    di Enrico Casale 7 Novembre 2020
    7 Novembre 2020

    Scarsi risultati, paura di impantanarsi in un conflitto che potrebbe diventare più pericoloso, costi umani e finanziari troppo elevati: la Francia, ora, ha messo sul tavolo la possibile riduzione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, rapito e rilasciato il card. Tumi

    di Enrico Casale 6 Novembre 2020
    6 Novembre 2020

    Il cardinale Tumi (l’intervista apparsa su Africa Rivista il 7 gennaio) e il Fon di Nso, HRM Sem Mbinglo (un capo tradizionale locale) sono stati rapiti e successivamente rilasciati ieri, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, dichiarato lo stato di emergenza

    di Enrico Casale 6 Novembre 2020
    6 Novembre 2020

    È stato di emergenza in Etiopia. A deciderlo il parlamento di Addis Abeba in concomitanza con l’offensiva scatenata dalle forze armate nella regione settentrionale del Tigray. Un’operazione militare che è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya e Gran Bretagna, intesa commerciale

    di Enrico Casale 6 Novembre 2020
    6 Novembre 2020

    Kenya e Regno Unito hanno sottoscritto un nuovo accordo commerciale. Con l’uscita di Londra dall’Unione europea, la Gran Bretagna non avrebbe più potuto godere dei benefici delle intese sottoscritte tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, si torna a giocare a calcio

    di Enrico Casale 6 Novembre 2020
    6 Novembre 2020

    In Libia, a breve, si tornerà a giocare il calcio professionistico. Lo ha annunciato il presidente della Federcalcio libica, secondo il quale le partite potrebbero riprendere entro un mese. «La Federcalcio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisa, il Covid-19 ha peggiorato situazione dei giovani

    di Enrico Casale 6 Novembre 2020
    6 Novembre 2020

    Il Covid-19 ha peggiorato le già precarie condizioni dei giovani tunisini. «La crisi sanitaria ha accentuato la sensazione di disperazione tra i giovani – ha dichiarato all’agenzia Tap, Ahmed Labyedh, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA