Sette dei migliori poliziotti keniani sono stati sospesi a seguito di un’indagine sulle carenze nell’apparato di sicurezza dell’Università di Garissa.
La sospensione arriva dopo la diffusione della notizia che la polizia avrebbe ignorato ripetuti avvertimenti su un possibile attacco al campus.
I combattenti islamici di al Shabab, durante l’assedio all’inizio di questo mese, hanno ucciso almeno 148 persone. La maggior parte di coloro che sono morti erano studenti. Il preside del Garissa University College aveva richiesto invano un rafforzamento dell’apparato di sicurezza al campus.
L’attacco all’università all’inizio di questo mese è stato il peggiore nel Paese tra quelli organizzati dal gruppo di al-Shabab, affiliato al network di al-Qaeda.
(22/04/2015 Fonte: Bbc)
Enrico Casale
-
Con oltre 1.750 decessi dall’inizio dell’anno, il bilancio di migranti morti mentre cercavano di attraversare il Mediterraneo risulta oltre 30 volte superiore a quello registrato per lo stesso periodo l’anno …
-
I presidenti dei tre paesi colpiti dall’epidemia di ebola, Guinea, Liberia e Sierra Leone, sono stati a Washington per sollecitare gli aiuti del Fondo monetario internazionale (Fmi) e della Banca …
-
La notizie è di quelle che aprono il cuore: a Timbuctu verranno ricostruiti quattro dei 14 mausolei distrutti dai gruppi islamisti che hanno occupato la città tra il marzo 2012 …
-
Rimosso nel luglio 2013 con un golpe militare dall’ex capo delle forze armate, Abdel Fattah Al Sissi, che ne ha preso il posto, l’ex presidente Mohamed Morsi, espressione dei Fratelli …
-
L’esercito sarà dispiegato nella township di Alexandra, a Johannesburg, per contrastare le violenze xenofobe contro gli stranieri: lo ha annunciato oggi il ministro della Difesa, Nosiviwe Mapisa-Nqakula, sottolineando che in …
-
Il capitano e un membro dell’equipaggio della barca che si è capovolta al largo della Libia uccidendo centinaia di migranti, sono stati arrestati. I due, che sono accusati di traffico …
-
Un male non ancora identificato ha causato in un paio di giorni la morte di diciotto persone nell’Ondo State, nel Sud-Ovest della Nigeria. Questa situazione solleva preoccupazioni delle autorità sanitarie …
-
Quando la crisi economica dello Zimbabwe ha raggiunto il suo apice all’inizio del 2009, il settore bancario ha vissuto una situazione molto difficile. L’inflazione era alle stelle e sempre meno …
-
Sono almeno sette i morti causati dalla bomba che è esplosa ieri sul pulmino che stava portando il personale delle Nazioni Unite dal compound dell’Onu alla sede dell’Unicef, l’agenzia che …
-
Più di 300 persone sono state arrestate in relazione a violenze e aggressioni contro immigrati stranieri in Sudafrica: lo ha annunciato il ministro degli Interni Malusi Gigaba, dopo che il …
-
C’è voluto il pressante appello del presidente Abdulaziz perchè, in Mauritania, dopo una lunghissima stagione di dura contrapposizione tra il ”potere” e le opposizioni, si avviasse un tavolo di trattativa. …
-
Scontri al Cairo tra le forze di sicurezza e un gruppo di universitari vicini ai Fratelli musulmani, alla vigilia del processo a Mohamed Morsi fissato per martedì 21 aprile. Gli …
-
Maggiore cooperazione europea per far fronte al traffico di migranti che imperversa nel Mediterraneo e che ieri, ancora una volta, ha visto un barcone affondare con un numero imprecisato di …
-
Lo Stato islamico ha reso pubblico un video che mostra l’esecuzione di trenta uomini. Questo video di 29 minuti, postato sui siti web jihadisti, mostra un gruppo di almeno 12 …