• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Magufuli
    FOCUS

    Magufuli, al via il secondo mandato

    di Enrico Casale 6 Novembre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    In Tanzania, dopo aver giurato, John Magufuli è entrato in carica per il secondo mandato. La cerimonia dell’insediamento si è tenuta ieri, 5 novembre, nello stadio comunale di Dodoma alla presenza di 20.000 persone.

    Alla cerimonia erano presenti i capi di Stato di 12 Paesi, oltre ai delegati dell’Unione africana e della ComunitĂ  per lo sviluppo dell’Africa meridionale. La cerimonia è stata invece boicottata dall’opposizione che non ha riconosciuto l’esito del voto. Ufficialmente, Magufuli ha vinto le elezioni con il 58,4% dei consensi contro il 40% ottenuto dal suo principale sfidante, l’ex premier Edward Lowassa.  

    La Commissione elettorale nazionale (Nec) ha difeso il processo e i risultati delle elezioni generali del 28 ottobre, dicendo che sono state «libere ed eque». I partiti dell’opposizione affermano che il voto è stato viziato da irregolaritĂ . Il direttore della Nec, Wilson Mahera, ha dichiarato: «La commissione ha osservato con seria preoccupazione un tentativo crescente da parte di alcuni attori, sia a livello locale che internazionale, di dipingere i risultati delle elezioni del 2020 come tutt’altro che liberi ed equi. Le elezioni del 2020 hanno risposto ai dettami di tutte le leggi, i principi e le linee guida locali e internazionali per lo svolgimento di elezioni democratiche». «Nec – ha aggiunto – lavorerĂ  in tutte le aree in cui sono state sollevate legittime questioni di brogli o irregolaritĂ  per migliorare lo svolgimento delle elezioni democratiche in Tanzania in futuro».

    Quindi, secondo il responsabile della Nec, i partiti che rifiutano i risultati finali ufficiali non hanno alcun motivo legittimo per farlo «poiché tutti i partiti politici hanno partecipato liberamente alle elezioni presentando candidati per i seggi presidenziali, parlamentari e di rione sia sulla terraferma sia a Zanzibar».

    John Magufuli è così entrato in carica per un secondo mandato. Durante il suo primo mandato, è stato descritto dai critici come un presidente autoritario e repressivo, con uno stile di governo brusco. Subito dopo la sua elezione a presidente, il 25 ottobre 2015, si è dimostrato intollerante nei confronti dei suoi avversari. Le manifestazioni politiche al di fuori del periodo elettorale sono state vietate, sono state approvate leggi draconiane contro i media, diversi giornalisti, attivisti e membri dell’opposizione sono stati arrestati.

    Nonostante ciò, Magufuli ha più volte sottolineato che il suo governo è stato in grado di combattere la corruzione, di estendere l’accesso all’istruzione gratuita e di portare avanti grandi progetti infrastrutturali soprattutto nei settori idroelettrico e ferroviario. Sotto la sua presidenza, il Paese è altresì riuscito a resuscitare la compagnia aerea nazionale.

    Di fronte a lui c’è la necessitĂ  di continuare a lavorare per la crescita economica del Paese, ricucendo però le tensioni con le opposizioni e cercando di garantire la stabilitĂ  della nazione minacciata a Sud dalle formazioni jihadiste che dal Mozambico cercano di penetrare in Tanzania.

    (Enrico Casale)

    Condividi
    6 Novembre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guerra tra Etiopia e Tigray

    di Enrico Casale 4 Novembre 2020
    4 Novembre 2020

    Guerra tra Etiopia e la sua regione settentrionale del Tigray. Il premier etiope Abiy Ahmed ha ordinato un’offensiva militare in risposta a un attacco a una base militare Abiy ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, il governo denuncia l’opposizione

    di Enrico Casale 4 Novembre 2020
    4 Novembre 2020

    Le autoritĂ  della Costa d’Avorio hanno accusato l’opposizione di complottare contro lo Stato per aver annunciato di voler istituire un governo di transizione a seguito di un contestato sondaggio presidenziale. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Etiopia riapre i siti turistici

    di Enrico Casale 4 Novembre 2020
    4 Novembre 2020

    L’Etiopia riapre il turismo. La maggior parte delle strutture turistiche, tra cui hotel, tour operator e destinazioni turistiche avevano interrotto le operazioni nei mesi scorsi a causa della pandemia. Nelle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneNEWSSOCIETĂ€

    Una mano bionica made in Tunisia

    di Enrico Casale 4 Novembre 2020
    4 Novembre 2020

    In Tunisia, Mohamed Dhaouafi, fondatore e amministratore delegato di Cure Bionics, una startup lanciata nel 2017, sta sviluppando una mano bionica a energia solare stampata in 3d, per aiutare gli …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, jihadisti di nuovo all’attacco

    di Enrico Casale 4 Novembre 2020
    4 Novembre 2020

    Nuovo e sanguinoso attacco dei jihadisti di al Shabab nel Nord del Mozambico. Secondo rapporti delle forze dell’ordine di Maputo, nel fine settimana, i militanti islamisti hanno attaccato nove villaggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Locuste, emergenza rientrata (al momento)

    di Enrico Casale 4 Novembre 2020
    4 Novembre 2020

    In Africa orientale, l’allarme locuste sembra, al momento, rientrato. Ma la minaccia non si può dire sia stata annullata. A ottobre, numerosi sciami si sono formati nell’Etiopia nord-orientale favoriti delle piogge estive …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, arrestato Bobi Wine

    di Enrico Casale 3 Novembre 2020
    3 Novembre 2020

    Kyadondo East Robert Kyagulanyi alias Bobi Wine è stato arrestato pochi istanti dopo essere stato nominato candidato dell’opposizione per le prossime elezioni presidenziali in Uganda. Musicista, trasformatosi in politico, è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, liberato ostaggio americano

    di Enrico Casale 31 Ottobre 2020
    31 Ottobre 2020

    Con un blitz, le forze speciali Usa hanno salvato un ostaggio americano in Nigeria. Lo ha annunciato ufficialmente il Pentagono confermando le prime notizie sulla liberazione del 27enne Philip Walton, figlio di un missionario, era …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tanzania, Magufuli stravince (tra le polemiche)

    di Enrico Casale 31 Ottobre 2020
    31 Ottobre 2020

    John Magufuli è stato confermato presidente. Il presidente tanzaniano ha ottenuto una clamorosa vittoria elettorale con l’84% dei voti. Il principale sfidante di Magufuli, Tundu Lissu, 52 anni, ha racimolato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, urne aperte. Ecco i candidati

    di Enrico Casale 31 Ottobre 2020
    31 Ottobre 2020

    Urne aperte oggi in Costa d’Avorio per scegliere il nuovo presidente della Repubblica. Esclusi dalla corsa due leader di spicco della politica ivoriana come Guillame Soro e Laurent Gbagbo (con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan e Uganda, scontri al confine

    di Enrico Casale 31 Ottobre 2020
    31 Ottobre 2020

    Si è accesa una battaglia in una zona di confine contesa tra Sud Sudan e Uganda. Sul terreno sono rimasti i corpi di due soldati sudsudanesi e due ugandesi. Secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Ruanda, crolla l’export di minerali

    di Enrico Casale 31 Ottobre 2020
    31 Ottobre 2020

    L’esportazione dei principali minerali ruandesi – cassiterite, wolframite e coltan – hanno fruttato 31,6 milioni di dollari nella prima metĂ  del 2020. In calo rispetto ai 56,6 milioni di dollari …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Morto il marito di Isabel Dos Santos

    di Enrico Casale 30 Ottobre 2020
    30 Ottobre 2020

    Sindika Dokolo, il marito di Isabel Dos Santos, figlia di JosĂ© Eduardo Dos Santos, l’ex presidente dell’Angola e una delle donne piĂą ricche dell’Africa, è morto all’etĂ  di 48 anni. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zanzibar, vince il candidato governativo

    di Enrico Casale 30 Ottobre 2020
    30 Ottobre 2020

    Hussein Ali Mwinyi, figlio del secondo presidente della Tanzania, è il nuovo leader del governo di Zanzibar. Lo ha annunciato la Commissione elettorale (Zec). Mwinyi, finora ministro della Difesa della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farĂ  il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalitĂ  illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piĂą o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA