L’industria florovivaistica etiope ha conosciuto un crescente sviluppo a partire dalla fine degli anni Novanta. Nonostante abbia dovuto ovviare ai numerosi ritardi rispetto ai concorrenti, l’Etiopia è diventata in breve tempo il secondo esportatore di fiori dell’Africa (dopo il Kenya). Secondo alcuni studi, nei prossimi anni si registrerà un ulteriore sviluppo. – East african Business Week
Enrico Casale
-
Israele deporterà i rifugiati eritrei e sudanesi in Paesi terzi. Secondo le autorità di Gerusalemme la legge impedisce di rimpatriarli nei loro Stati d’origine (governati da regimi oppressivi o in …
-
Mentre allo scrutinio mancano solo più i risultati di tre Stati, Muhammadu Buhari, un ex militare, è in testa con tre milioni di voti più dello sfidante, il Presidente in …
-
In maggio Donald Kaberuka, Presidente dell’African Development Bank lascerà il suo incarico. In un discorso pronunciato ieri ha invitato il suo successore a concentrarsi sulle esigenze dei più poveri. La …
-
«La manifestazione di ieri ha unito i tunisini nel far fronte comune contro il terrorismo; fatto riconosciuto un po’ da tutti, commenta all’Agenzia Fides p. Jawad Alamat, Direttore Nazionale delle …
-
Dopo lo spoglio delle schede negli Stati del Nord, Muhammadu Buhari ha un minimo vantaggio sull’avversario, il Presidente uscente Goodluck Jonathan. Il risultato è però ancora ampiamente provvisorio, non è …
-
Il Presidente sudafricano, Jacob Zuma, è arrivato lunedì sera ad Algeri e si tratterrà per tre giorni nella capitale algerina. Zuma incontrerà il suo omologo algerino Abdelaziz Bouteflika con il …
-
A più di cent’anni dalla morte, Cecil Rhodes fa ancora discutere.
-
Il Governo ugandese ha ordinato la chiusura di moschee e scuole islamiche che sono state utilizzate per addestrare i terroristi di al Qaeda e al Shabaab. In più di trenta …
-
Il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, si recherà a Nairobi, in Kenya in luglio per un summit economico. Lo ha annunciato l’ambasciatore Usa nel Paese africano. Obama è andato …
-
La Lega araba crei una forza militare congiunta per far fronte alle crisi che ricorrentemente scuotono il Medio Oriente e il Nord Africa. È la proposta lanciata da Abdel Fattah …
-
È iniziato lo spoglio dei voti in Nigeria. Nelle elezioni presidenziali si profila un serrato testa-a-testa tra il Presidente uscente, Goodluck Jonathan, e l’ex militare, Muhammadu Buhari. – Bbc.com Condividi
-
Si è dimesso ieri dalla presidenza del partito al potere, Armando Guebuza. L’ex capo dello Stato – che a ottobre non aveva partecipato alle elezioni per il limite dei due …
-
Nove uomini appartenenti al principale gruppo jihadista tunisino, la brigata Okba Ibn Nafaa accusata dal Governo di Tunisia dell’attentato al museo del Bardo, sono stati uccisi dalle forze dell’ordine. Lo …
-
Ieri pomeriggio, migliaia di persone sono sfilate nelle strade della capitale tunisina. Una marcia per la pace per dire no ai terroristi. All’iniziativa hanno partecipato un certo numero di politici …