• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    cellulari bambini ruanda
    NEWS

    Ruanda, tutti a lezione grazie a un sms

    di Enrico Casale 10 Ottobre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Un sistema basato sugli sms aiuterà gli studenti ruandesi a studiare e a ripassare in attesa della riapertura delle scuole. È un’iniziativa lanciata da Fondazione Mastercard per contrastare gli effetti della pandemia di Covid-19. Il programma, molto vasto, intende sostenere, da un lato, gli operatori sanitari e gli studenti e, dall’altro, le istituzioni che lottano contro le conseguenze economiche di questa malattia.

    La piattaforma sms fornirà l’accesso alla funzione «Chiedi a un insegnante» in cui gli studenti potranno porre domande a un gruppo di insegnanti e ricevere risposte tramite il cellulare. Dal 1° novembre potranno inoltre accedere a lezioni e test che rispondono alle esigenze del sistema educativo ruandese. Il servizio sarà gratuito per gli studenti della scuola secondaria superiore e secondaria inferiore fino al 31 luglio 2021. Gli studenti si registreranno con il numero di identificazione utilizzato per accedere all’e-Learning Reb.

    «La nostra piattaforma Shupavu ha digitalizzato una serie di lezioni e le ha rese disponibili a qualsiasi telefono cellulare, per quanto di base. Negli scorsi mesi questo sistema ha aiutato milioni di studenti in Kenya, Ghana e Costa d’Avorio e non vediamo l’ora di sostenere milioni di studenti ruandesi. Ci auguriamo che gli studenti in Ruanda trovino utile la nostra piattaforma “Chiedi a un insegnante”, che sarà collegata all’eLearning Reb e diventi per loro un prezioso compagno di studio», ha affermato Wambura Kimunyu, ceo di Eneza Education.

    Da metà marzo, 3.161.990 studenti della scuola primaria e secondaria non possono frequentare la scuola in Ruanda per effetto delle misure di distanziamento sociale messe in atto dal governo a causa della pandemia Covid-19. Non si sa ancora quando le aule riapriranno e si teme per le conseguenze sociali sui bambini che vivono in contesti economicamente svantaggiati.

    Condividi
    10 Ottobre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, morta cittadina svizzera in mano ai jihadisti

    di Enrico Casale 10 Ottobre 2020
    10 Ottobre 2020

    Mentre l’Italia accoglie padre Gigi Maccalli e Nicola Chiacchio, liberati ieri dai miliziani maliani legati ad al-Qaeda, la Svizzera piange la morte di una sua cittadina, vittima dei jihadisti. Le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali riammesso in seno dell’Unione africana

    di Enrico Casale 10 Ottobre 2020
    10 Ottobre 2020

    L’Unione Africana ha revocato la sospensione del Mali entrata in vigore dopo il colpo di stato militare che ha rovesciato il governo in agosto. La decisione arriva tre giorni dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan, il costo della pace

    di Enrico Casale 10 Ottobre 2020
    10 Ottobre 2020

    Al Sudan serviranno almeno 7,5 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni se vorrà stabilizzare il processo di pace sancito dall’accordo del 3 ottobre tra Khartoum e una coalizione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Addio a Campanini, islamologo di fama mondiale

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2020
    9 Ottobre 2020

    È morto Massimo Campanini, uno dei massimi islamologi a livello mondiale. Laureato in Filosofia nel 1977 all’Università Statale di Milano con una tesi su Giordano Bruno, si diplomò in lingua araba presso l’IsMeo – sezione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, retroscena sulla liberazione di padre Maccalli, Chiacchio e Soumalia Cisse

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2020
    9 Ottobre 2020

    Padre Gigi Maccalli e Nicola Chiacchio sono liberi. I due italiani sono stati liberati dopo due anni e mezzo di prigionia nelle mani del gruppo jihadista Jnim, legato ad al-Qaeda. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19, economia in contrazione

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2020
    9 Ottobre 2020

    Una contrazione del 3,3% quest’anno e un rimbalzo già il prossimo anno. Queste le previsioni aggiornate della Banca Mondiale sul Pil dell’Africa subsahariana. Se è vero che dal punto di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tigray, prove di indipendenza?

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2020
    9 Ottobre 2020

    Si allarga la frattura tra il governo federale etiope e il Tigray. Dopo le contestate elezioni che si sono tenute in settembre nella regione (vinte con ampio margine dal Fronte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, cacao pagato di più ai contadini

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2020
    9 Ottobre 2020

    Il prezzo del cacao pagato agli agricoltori ivoriani per il raccolto 2020-2021 è stato fissato a 1.000 franchi Cfa (1,52 euro) al chilo, con un aumento del 21%. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Wto, una nigeriana in corsa per la direzione

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2020
    9 Ottobre 2020

    Ngozi Okonjo-Iweala, ex ministro delle Finanze nigeriano e Yoo Myung-hee, ministro del Commercio della Corea del Sud, si contenderanno il posto di direttore generale dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Ecowas revoca le sanzioni

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2020
    7 Ottobre 2020

    L’Ecowas (Comunità economica dell’Africa occidentale) ha revocato le sanzioni imposte al Mali dopo il colpo di stato che, ad agosto, ha portato alla cacciata del presidente Ibrahim Boubacar Keita. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, debito estero alle stelle

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2020
    7 Ottobre 2020

    Il debito estero ha toccato gli 85,9 miliardi di dollari, il più alto nella storia del Paese (che in queste settimane celebra i 60 anni dell’indipendenza dalla Gran Bretagna). La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Troppi capitali sottratti all’Africa»

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2020
    7 Ottobre 2020

    Il flusso di capitali sottratti illecitamente all’Africa ha superato l’ammontare di aiuti allo sviluppo che il continente riceve ogni anno. A denunciarlo è l’Unctad (Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    All’Africa gli aiuti del Fondo monetario

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2020
    7 Ottobre 2020

    In un frangente, come quello attuale, di profonda crisi economica, il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha approvato nuovi aiuti d’urgenza per 28 Paesi, 22 dei quali in Africa. Il denaro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, i tigrini lanciano un ultimatum ad Abiy

    di Enrico Casale 5 Ottobre 2020
    5 Ottobre 2020

    Lo Stato regionale dei Tigrè, nel nord dell’Etiopia, non si conformerà alle direttive del governo federale dell’Etiopia a partire dal 5 ottobre, data in cui terminerà l’attuale mandato del parlamento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA