• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    FOCUS

    Premio Kennedy a due noti difensori dei diritti umani

    di Enrico Casale 9 Maggio 2022
    Scritto da Enrico Casale

    Due attivisti per i diritti umani in Camerun hanno vinto il Robert F. Kennedy Human Rights Award 2022. L’avvocato anglofono Felix Nkongho Agbor (detto Balla) e la presidente della Redhac (Rete dei difensori dei diritti umani d’Africa centrale) Maximilienne C. Ngo Mbe sono stato onorati perché “incarnano gli sforzi della società civile delle regioni anglofona e francofona del Camerun per i diritti umani e la democrazia in mezzo a conflitti, chiusura dello spazio civico e alti rischi personali”, spiega l’organizzazione statunitense.

    Felix Agbor Nkongho è il direttore del Center for Human Rights and Democracy in Africa (Chrda) e uno dei principali sostenitori dei diritti umani dei camerunesi nella regione anglofona colpita dal conflitto. Il lavoro di Felix si concentra sulla promozione della democrazia, del buon governo, dell’accesso alla giustizia e dello stato di diritto. Nel 2017 è stato detenuto arbitrariamente.

    Maximilienne Ngo Mbe ha guidato la Redhac dal 2010 nei suoi sforzi per promuovere lo spazio civico e le libertà fondamentali in tutta l’Africa centrale. È una paladina dei diritti umani del Camerun con oltre 30 anni di esperienza. La persistenza di Maximilienne di fronte a continue minacce e rappresaglie e la sua dedizione al progresso dei diritti umani incarna il motto dei diritti umani di Robert F. Kennedy. A marzo, è stata oggetto di convocazioni da parte della polizia giudiziaria camerunese per questioni legate alla situazione giuridica della Redhac.

    Il Rfk Human Rights Award identifica e premia coloro che incarnano la convinzione di Robert F. Kennedy che il potere del coraggio morale individuale e collettivo può vincere sull’ingiustizia. Ogni anno, l’organizzazione  onora gli eccezionali personalità significativa nel mondo della giustizia sociale che resistono all’oppressione, anche a grande rischio personale, nel perseguimento non violento dei diritti umani.

    Condividi
    9 Maggio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: Bashaga insedia il suo governo a Sirte

    di Enrico Casale 9 Maggio 2022
    9 Maggio 2022

    Il primo ministro libico designato dalla Camera dei rappresentanti, Fathi Bachagha ha annunciato che il suo governo d’ora in poi eserciterà le sue funzioni dalla città di Sirte. Lo riportano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: tratta persone e migranti, incontro regionale a Dakar

    di Enrico Casale 9 Maggio 2022
    9 Maggio 2022

    Si svolgerà il 10, 11 e 12 maggio prossimo a Dakar la Conferenza regionale di alto livello sulla lotta alla tratta di persone e al traffico di migranti, nell’ambito del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Codeway: salute, infrastrutture, energie e formazione tra temi

    di Enrico Casale 8 Maggio 2022
    8 Maggio 2022

    Salute, infrastrutture, energia e formazione tra i temi che faranno parte del programma di Codeway Expo, fiera dedicata al ruolo delle imprese nella cooperazione internazionale che si svolgerà a Roma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: un forum contro sanzioni Ecowas e Uemoa

    di Enrico Casale 8 Maggio 2022
    8 Maggio 2022

    Per far fronte alle sanzioni contro il Mali varate dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale Ecowas e dell’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale Uemoa, a Bamako si terrà dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: insicurezza, nuove ondate sfollati in pochi giorni

    di Enrico Casale 2 Maggio 2022
    2 Maggio 2022

    Tra il 18 e il 24 aprile, scontri armati e banditismo nelle zone centrali e nordoccidentali della Nigeria hanno portato a nuove ondate di sfollamento della popolazione. Lo mette in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: Samatar, la prima donna eletta vicepresidente della Camera

    di Enrico Casale 2 Maggio 2022
    2 Maggio 2022

    I membri della Camera del popolo somala (Camera bassa del parlamento bicamerale) hanno eletto Saadia Yasin Haji Samatar primo vicepresidente. Samatar diventa la prima donna a essere eletta ai vertici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Vivo, morto o Wagner?

    di Enrico Casale 2 Maggio 2022
    2 Maggio 2022

    Di Andrea Spinelli Barrile La presenza del gruppo di sicurezza privato russo Wagner in Africa è sulla bocca di tutti, nel continente ma non solo, ma sono molto pochi gli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: 27 mesi senza stipendio, lavoratori Cdc dicono basta

    di Enrico Casale 1 Maggio 2022
    1 Maggio 2022

    I lavoratori della Camerun Development Corporation, azienda agro-industriale statale, primo datore di lavoro dopo la pubblica amministrazione, sono rimasti senza stipendio per 27 mesi e minacciano di entrare in sciopero. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin: copertura elettrica, obiettivo 75per cento entro 2025

    di Enrico Casale 1 Maggio 2022
    1 Maggio 2022

    Il governo beninese prevede di raggiungere, entro il 2025, un tasso nazionale di copertura in energia elettrica del 75 per cento del suo territorio, di cui cui il 50 per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: aiuti umanitari, continuano le spedizioni in Tigray

    di Enrico Casale 18 Aprile 2022
    18 Aprile 2022

    Nuovi convogli di aiuti umanitari sono in viaggio verso la regione del Tigray, in Etiopia. Lo hanno affermato le agenzie umanitarie, secondo le quali le spedizioni sono favorite dalla tregua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: petrolio, cala la produzione ma non i ricavi

    di Enrico Casale 18 Aprile 2022
    18 Aprile 2022

    È diminuita del 17,7% la produzione annuale di petrolio greggio del Ghana, tra il 2020 e il 2021. Il calo della produzione è stato tuttavia compensato con l’aumento generale dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: riviste al ribasso previsioni di crescita secondo Bm

    di Enrico Casale 18 Aprile 2022
    18 Aprile 2022

    L’economia marocchina dovrebbe crescere dell’1,1% nel 2022 prima di raggiungere il 4,3% nel 2023, secondo le più recenti previsioni della Banca mondiale (Bm). Nel suo ultimo bollettino d notizie sull’area …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: deputati adottano codice su acquacoltura

    di Enrico Casale 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022

    I deputati senegalesi hanno adottato ieri all’unanimità il Codice dell’acquacoltura, testo allo studio dal 2008. Questo codice ”stabilisce un nuovo quadro giuridico, un regime coerente per l’attività di acquacoltura in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania: protestano detenuti di R’Kiz, sciopero della fame

    di Enrico Casale 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022

    Decine di prigionieri arrestati in Mauritania dopo i disordini avvenuto a R’Kiz, lo scorso settembre, denunciano la precarietà delle loro condizioni di detenzione e avrebbero avviato uno sciopero della fame …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA