• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    gandhi busto malawi
    NEWS

    «Non vogliamo il busto di Gandhi»

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Un busto del Mahatma Gandhi ha sollevato forti polemiche in Malawi. Due anni di polemiche hanno costretto le autorità a spostare la statua dalla città meridionale di Blantyre alla capitale del Paese.

    Le resistenze nascono dal movimento «Gandhi Must Fall». I membri accusano il leader indiano di aver proferito insulti razzisti contro i neri africani e hanno portato la questione del busto in tribunale.

    Per evitare qualsiasi obiezione e protesta, i diplomatici indiani hanno così deciso di spostare il busto a Lilongwe, posizionandolo all’interno dei loro uffici diplomatici.

    Alla cerimonia di inaugurazione, avvenuta in occasione dell’anniversario della nascita del leader indiano, ha partecipato il ministro degli Esteri del Malawi, Eisenhower Mkaka, che ha elogiato Gandhi. «Il Mahatma Gandhi, che ha guidato il movimento per la libertà dell’India attraverso la lotta non violenta, non è solo un’icona per l’India, ma anche un’icona globale che ha dato il via all’emancipazione dalla lotta coloniale», ha detto.

    Non c’è stata alcuna reazione immediata da parte del movimento «Gandhi Must Fall».

    Condividi
    3 Ottobre 2020 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tre migranti morti nei centri di detenzione sauditi

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2020
    3 Ottobre 2020

    Almeno tre persone sono morte nei centri di detenzione che ospitano migliaia di migranti etiopi in Arabia Saudita. A denunciare i tragici decessi è Amnesty International che sostiene che i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    3 ottobre 2013, la tragedia dei migranti (che può ripetersi)

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2020
    3 Ottobre 2020

    Il 3 ottobre 2013, sette anni fa si compiva, davanti alle nostre coste, la più grande tragedia dell’immigrazione. Un barcone carico di migranti prese fuoco e delle 500 persone a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, Tork il robot che disinfesta

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2020
    3 Ottobre 2020

    Tra un incrocio e un altro della capitale economica Abidjan, potreste vedere spuntare un simpatico robottino impegnato nella disinfestazione delle strade. Si tratta di Tork, un dispositivo su rotelle, interamente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda, Rusesabagina «testimonianze estorte

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2020
    2 Ottobre 2020

    La testimonianza di Paul Rusesabagina è stata «pilotata». Avrebbe ammesso di pagare le milizie ribelli hutu sotto pressione delle autorità. Ad affermarlo sono i membri della sua famiglia secondo i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, produzione record di olio

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2020
    2 Ottobre 2020

    Produzione record di olio d’oliva. Nella stagione 2019-2020, sono state quasi raggiunte le 400.000 tonnellate, con un aumento del 150% rispetto alla campagna precedente (quando la produzione era stata di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, arresti in vista di Irreecha

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2020
    2 Ottobre 2020

    Le autorità dell’Oromia, lo Stato più popoloso dell’Etiopia, hanno arrestato più di 500 persone che, secondo loro, stavano organizzando attività di disturbo per l’annuale festa di Irreecha, celebrata dagli oromo. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa guarda lo spazio

    di Enrico Casale 2 Ottobre 2020
    2 Ottobre 2020

    L’Africa ha sempre più gli occhi puntati verso lo spazio. Nei giorni scorsi, l’Etiopia ha annunciato che entro il 20 dicembre lancerà nello spazio il suo secondo satellite di telerilevamento. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | La Saa tiene gli aerei a terra

    di Enrico Casale 30 Settembre 2020
    30 Settembre 2020

    La South African Airways (Saa), la compagnia di bandiera sudafricana, ha sospeso i voli. «Ciò significa che Saa completerà i voli di rimpatrio che sono già stati programmati, ma non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zimbabwe, aria di guerra?

    di Enrico Casale 30 Settembre 2020
    30 Settembre 2020

    Venti di guerra in Zimbabwe? Secondo il governo, l’opposizione si starebbe procurando armi, grazie al sostegno di una potenza straniera (di cui non viene fatto il nome), per rovesciare il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya | A rischio un milione di posti di lavoro

    di Enrico Casale 30 Settembre 2020
    30 Settembre 2020

    L’epidemia di coronavirus farà perdere un milione di posti di lavoro al Kenya. A sostenerlo è la Federazione dei datori di lavoro (Fke), secondo la quale le rigide misure per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto | Si investe nel Canale di Suez

    di Enrico Casale 30 Settembre 2020
    30 Settembre 2020

    Nell’anno fiscale 2020-2021, gli investimenti nel Canale di Suez toccheranno i 16,9 miliardi di dollari. Lo ha dichiarato Hala El-Said, ministro della pianificazione e dello sviluppo economico che ha sottolineato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania-Burundi | Quel treno chiamato nichel

    di Enrico Casale 30 Settembre 2020
    30 Settembre 2020

    Burundi e Tanzania hanno deciso di costruire una ferrovia per il trasporto di minerali. Il presidente tanzaniano John Magufuli ha dichiarato che la linea a scartamento ridotto aiuterà soprattutto il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Mayar Sherif, la prima tennista egiziana al Rolland Garros

    di Enrico Casale 26 Settembre 2020
    26 Settembre 2020

    Mayar Sherif giocherà al Roland Garros diventando la prima tennista egiziana a partecipare alla fase finale di un torneo del Grande Slam di tennis. Nelle eliminatorie, la 24enne ha sconfitto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | L’Ecowas non toglie le sanzioni

    di Enrico Casale 26 Settembre 2020
    26 Settembre 2020

    La Comunità economica dell’Africa occidentale (Ecowas) ha dichiarato ufficialmente che non revocherà le sanzioni imposte al Mali dopo il colpo di stato militare di cinque settimane fa. I responsabili dell’organizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA