• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    darfur
    FOCUS

    Sudan | Il 3 ottobre si firma la pace con i ribelli

    di Enrico Casale 26 Settembre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Il 3 ottobre i principali movimenti ribelli sudanesi firmeranno ufficialmente l’accordo di pace con il governo di Khartoum. Lo hanno confermato i membri del team di mediazione. Ruben Malek, il vice ministro sud-sudanese della Difesa, che fa anche parte del team, ha detto che l’intesa riporterà la pace in tutto il Sudan.  «L’accordo finale sarà siglato a Juba – ha spiegato -. L’invito alla cerimonia è già stato esteso dal presidente sudsudanese a molti inviati inviati e a tutti i capi di Stato nella regione». 

    Ad agosto, il governo di transizione del Sudan e gruppi ribelli armati hanno siglato la bozza di accordo in attesa della firma finale. 

    «Tutti i principali gruppi ribelli che operavano in Darfur, nel Kordofan meridionale e del Nilo azzurro hanno firmato – osserva Malek -. Manca solo Abdu Al Wahid Mohamed al-Nuor e del suo Movimento di liberazione del Sudan. Esorto le organizzazioni internazionali a intervenire in un modo o nell’altro per convincere Abdu Al Wahid a firmare in modo che la pace sudanese diventi un processo inclusivo».

    Gli accordi di pace aprono un processo di riconciliazione dopo quasi due decenni di guerra civile e comprendono il ritorno in patria dei milioni di sfollati a causa della guerra, la concessione di un’autonomia amministrativa agli stati del Darfur Occidentale, del Kordofan Meridionale e del Nilo Azzurro e l’integrazione delle forze militari degli ex ribelli all’interno dell’esercito sudanese entro un periodo di 39 mesi. L’accordo, composto da sette protocolli, prevede anche la regolamentazione delle terre tradizionalmente utilizzate dalle comunità tribali.

    Secondo le Nazioni Unite, in Darfur, dall’inizio del conflitto fra ribelli e forze governative, nel 2003, sarebbero state uccise più di 300mila persone. La guerra nel Kordofan Meridionale e nel Nilo Azzurro è iniziata invece nel 2011 a seguito di conflitti mai risolti durante la precedente guerra civile sudanese del 1983-2005.

    La caduta del regime di al-Bashir nel 2019 e l’insediamento del nuovo governo presieduto dall’ex funzionario dell’Onu Abdalla Hamdok hanno dato il via a un rinnovamento e a una stabilizzazione politica del Sudan sicuramente più coerente con un percorso di pace credibile. Sarà la volta buona?

    (Enrico Casale)

    Condividi
    26 Settembre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Usa | Stretta sui visti agli studenti africani

    di Enrico Casale 26 Settembre 2020
    26 Settembre 2020

    Le nuove misure proposte dagli Stati Uniti sull’immigrazione potrebbero costringere molti studenti africani a richiedere nuovamente il visto. Un piano elaborato dal Dipartimento per la sicurezza interna (Dhs), che è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya | I guerrieri masai diventano anziani

    di Enrico Casale 25 Settembre 2020
    25 Settembre 2020

    Migliaia di masai, vestiti con i loro scialli rossi e viola e con la testa ricoperta di ocra rossa, si sono riuniti questa settimana per la cerimonia che li trasforma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Bah Ndaw entra in carica

    di Enrico Casale 25 Settembre 2020
    25 Settembre 2020

    Bah Ndaw, il nuovo presidente del Mali, presterà giuramento oggi, 25 settembre, cinque settimane dopo il rovesciamento di Ibrahim Boubacar Keita. Ex ministro della difesa, è stato scelto dal leader …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Abba Mussie: «L’Ue può davvero aiutare i migranti»

    di Enrico Casale 25 Settembre 2020
    25 Settembre 2020

    Abba Mussie Zerai, sacerdote dell’eparchia cattolica di Asmara, ha scritto una lettera aperta a Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, in occasione dell’apertura del dibattito su una possibile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Aerospazio, il volto tecnologico del Marocco

    di Enrico Casale 25 Settembre 2020
    25 Settembre 2020

    Chi ha detto che in Africa vengono delocalizzate solo produzioni a basso valore aggiunto? Il Marocco, grazie a una serie di attente riforme economiche, è riuscito ad attrarre una serie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi | Rientrano i rifugiati in Ruanda

    di Enrico Casale 25 Settembre 2020
    25 Settembre 2020

    Un altro gruppo di rifugiati burundesi ha iniziato il viaggio di ritorno a casa dal Ruanda. Sono 511 persone che saranno ospitate nel campo di transito di Songore in Burundi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun | Un morto e feriti nelle proteste anti Biya

    di Enrico Casale 23 Settembre 2020
    23 Settembre 2020

    In Camerun, un manifestante è stato ucciso e altri feriti durante le proteste antigovernative tenutesi in tutto il Paese ieri, martedì 22 settembre. L’avvocato, Robert Amsterdam, vicino alle formazioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Spagna | I migranti tornano a morire alle Canarie

    di Enrico Casale 23 Settembre 2020
    23 Settembre 2020

    Aumentano i migranti sulle coste delle Isole Canarie. Dall’inizio di settembre, l’arcipelago spagnolo ha conosciuto una ripresa degli arrivi come non succedeva da almeno dieci anni. Negli ultimi quindici giorni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria | Tangenti petrolio, Eni alla sbarra

    di Enrico Casale 23 Settembre 2020
    23 Settembre 2020

    Claudio Descalzi, amministratore delegato della compagnia petrolifera Eni, dovrà comparire in tribunale a Milano per rispondere a gravi accuse di corruzione in Nigeria. Nel processo, che è entrato nel vivo …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya | Gli Usa: «Appoggiate Israele»

    di Enrico Casale 23 Settembre 2020
    23 Settembre 2020

    «Volete firmare con noi un accordo commerciale? Allora dovete sostenere la causa e appoggiare gli interessi commerciali di Israele». Sembrerebbe questo il diktat imposto al governo di Nairobi da Washington …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan | L’artista Kuka arrestato e picchiato

    di Enrico Casale 19 Settembre 2020
    19 Settembre 2020

    In Sudan, Hajooj Kuka è stato arrestato e picchiato, i suoi dreadlock sono stati parzialmente rasati. Dopo la violenza subita è stato trasferito in una prigione di massima sicurezza. Kuka …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto | Al-Azhar, un sito per combattere l’islamofobia

    di Enrico Casale 19 Settembre 2020
    19 Settembre 2020

    L’Universita di Al-Azhar, la massima autorità teologica del mondo islamico sunnita, ha lanciato una campagna per combattere l’islamofobia. «L’Islam che non conoscono« sarà il nome del portale ufficiale di curato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | L’Ua: «I militari cedano il potere»

    di Enrico Casale 19 Settembre 2020
    19 Settembre 2020

    «Restituite il potere ai civili e date loro la possibilità di gestire una transizione politica di 18 mesi verso nuove elezioni». È l’appello rivolto dall’Unione Africana (Ua) alla giunta militare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Kizito Mihigo, il Premio Havel (alla memoria)

    di Enrico Casale 19 Settembre 2020
    19 Settembre 2020

    A Kizito Mihigo, cantante gospel ruandese, è stato assegnato l’Havel International Prize alla memoria, che premia gli attivisti che, attraverso l’arte, resistono alle dittature. L’artista è stato trovato morto il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA