• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 05/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    borsa valori uganda
    FOCUS

    Africa orientale, l’integrazione inizia dalla Borsa

    di Enrico Casale 19 Settembre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Erano tra mercati azionari divisi, ora saranno uno solo. Grazie a un progetto finanziato dalla Banca mondiale, Ruanda, Tanzania e Uganda collegheranno elettronicamente le loro Borse valori. Sarà quindi possibile operare come se ci fosse mercato unico, riducendo i costi e i tempi di negoziazione di azioni di società quotate su mercati transfrontalieri. Un’operazione che ha il sapore di una sempre maggiore integrazione economica e, come spesso, è avvenuto in passato, può trasformarsi anche in una maggiore integrazione politica.

    La piattaforma tecnologica che unirà le tre piazze si chiama Eac Capital Markets Infrastructure (Cmi) e permetterà di acquistare e vendere azioni di società quotate in uno qualsiasi dei paesi senza passare attraverso agenti di cambio diversi e aumenterà la liquidità a favore dei mercati.

    Al progetto si è lavorato per più di cinque anni, un periodo lunghissimo dovuto alle controversie sui pagamenti con il fornitore del software e alla mancanza di integrazione tra il software Cmi e i sistemi commerciali degli Stati partecipanti.

    «Tutto dovrebbe essere pronto entro la fine di questo mese – ha spiegato al sito The EastAfrican, Celestin Rwabukumba, amministratore delegato della Borsa del Ruanda -. All’inizio di ottobre il 95% del lavoro sarà stato fatto. Il lancio comunque non può andare oltre dicembre perché non possiamo permetterci di andare oltre quel periodo».

    Il Kenya, che gestisce il più grande mercato azionario della regione in termini di capitalizzazione di mercato e numero di società quotate, si è ritirato dal progetto nel 2015, dopo aver espresso insoddisfazione per alcune irregolarità negli appalti.

    «Non abbiamo riconsiderato la nostra posizione in termini di partecipazione a questo progetto – ha affermato Geoffrey Odundo, dirigente di Nairobi Securities Exchange -, ma sappiamo che ormai l’infrastruttura è pronta e sono pronti a partire. Dovrebbero condividere con noi alcune informazioni e noi valuteremo lo stato del progetto prima di poter prendere ulteriori decisioni».

    La capitalizzazione di mercato del Nairobi Securities Exchange nei primi sei mesi del 2020 è stata di 22,1 miliardi di dollari più delle Borse di Tanzania, Uganda e Ruanda che hanno capitalizzato rispettivamente di 6,5 miliardi, 5,1 miliardi e 3,52 miliardi.

    Il progetto fa parte di un piano da 26,18 milioni di dollari della Banca Mondiale che è stato approvato nel marzo 2011 per gettare le basi per l’integrazione del settore finanziario tra gli Stati membri dell’Africa orientale prima dell’implementazione di un regime di moneta unica previsto per il 2024. Il progetto si compone di sei parti, tra cui l’integrazione delle infrastrutture di mercato, lo sviluppo del mercato obbligazionario regionale e il project management, l’inclusione finanziaria e il rafforzamento dei partecipanti al mercato, l’armonizzazione delle leggi e dei regolamenti finanziari e il riconoscimento reciproco delle agenzie di vigilanza.

    In Africa altri i gestori di sette Borse valori africane hanno anche avviato il processo di acquisizione di un software che collegherà i loro mercati azionari. Si tratta di Bourse Régionale des Valeurs Mobilières (Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Guinea Bissau, Mali, Niger, Senegal e Togo), Borsa di Casablanca (Marocco), Borsa di Johannesburg (Sudafrica), Borsa di Nairobi (Kenya), Borsa nigeriana (Nigeria), Borsa di Mauritius (Mauritius) e Borsa egiziana (Egitto).

    (Enrico Casale)

    Condividi
    19 Settembre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan | Sequestrati esplosivi: contrabbando o terrorismo?

    di Enrico Casale 18 Settembre 2020
    18 Settembre 2020

    Si stava preparando un attentato a Khartoum? O si tratta solo di contrabbando di esplosivi? È ancora presto per dirlo, ma il timore che una devastante esplosione devastasse la capitale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Nuova conferenza il 5 ottobre

    di Enrico Casale 18 Settembre 2020
    18 Settembre 2020

    Le Nazioni Unite e la Germania stanno lavorando all’organizzazione di un nuovo incontro sulla Libia. La conferenza, che non sarà in presenza, ma virtuale, si dovrebbe tenere il 5 ottobre. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Roble nuovo premier

    di Enrico Casale 18 Settembre 2020
    18 Settembre 2020

    In Somalia, Mohamed Hussein Roble è stato nominato primo ministro dal presidente Mohamed Abdullahi Farmajo. Il presidente ha dichiarato che Roble è stato scelto «sulla base delle conoscenza, dell’esperienza e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico | Due giornalisti rapiti e rilasciati

    di Enrico Casale 18 Settembre 2020
    18 Settembre 2020

    Due giornalisti mozambicani sono stati rapiti e minacciati domenica notte nella provincia meridionale di Inhambane e uno nella città settentrionale di Nampula. A divulgare la notizia è il network Misa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gli Usa: «Droni operativi anche in Kenya»

    di Enrico Casale 18 Settembre 2020
    18 Settembre 2020

    Gli Stati Uniti hanno chiesto al governo di Nairobi di poter utilizzare i droni per difendere le proprie forze armate e quelle keniane all’interno dei confini del Kenya. Secondo quanto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | 89 anni dalla morte di Omar al-Mukhtar

    di Enrico Casale 16 Settembre 2020
    16 Settembre 2020

    Oggi ricorre l’89° anniversario dalla morte di Omar al-Mukhtar. Ormai il suo nome si è perso nella nebbia della storia e in Italia nessuno si ricorda di lui (anche perché, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Padre Maccalli, si tratta la liberazione

    di Enrico Casale 16 Settembre 2020
    16 Settembre 2020

    Padre Gigi Maccalli starebbe bene, sarebbe imprigionato nel Nord del Mali e sarebbe custodito da miliziani jihadisti. Il condizionale è d’obbligo quando si parla di un rapimento nella vastissima regione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Tripoli al-Sarraj potrebbe dimettersi

    di Enrico Casale 16 Settembre 2020
    16 Settembre 2020

    Fayez Al-Sarraj, premier del Governo di accordo nazionale di Tripoli (Gna) avrebbe intenzione di dimettersi entro la fine di questa settimana e comunque prima dei colloqui inter-libici a Ginevra di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Ex premier si candida alla presidenza

    di Enrico Casale 16 Settembre 2020
    16 Settembre 2020

    L’ex primo ministro somalo Hassan Ali Khaire, che a luglio si è dimesso dopo essere stato sfiduciato dal parlamento, potrebbe correre per la carica di presidente. Khaire, nominato dal presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La droga invade l’Africa

    di Enrico Casale 16 Settembre 2020
    16 Settembre 2020

    Veleggiava tranquilla a 163 km largo di Las Palmas. Assomigliava a una delle tante imbarcazioni a vela che battono quelle coste. La guardia costiera spagnola però non si è fidata. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria | Condannato a due anni il giornalista Drareni

    di Enrico Casale 15 Settembre 2020
    15 Settembre 2020

    Ad Algeri migliaia di persone hanno partecipato al corteo a sostegno del giornalista Khaled Drareni, condannato a due anni di prigione in appello. «Due anni di prigione per Drareni. Faremo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | È morto l’ex presidente Traoré

    di Enrico Casale 15 Settembre 2020
    15 Settembre 2020

    Il generale Moussa Traoré, ex presidente del Mali, è morto oggi, martedì 15 settembre. Nato il 25 settembre 1936, aveva preso il potere nel 1968. Negli anni trascorsi al potere, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Tripoli apre all’Egitto

    di Enrico Casale 12 Settembre 2020
    12 Settembre 2020

    I contendenti libici si parlano. Esponenti del governo di Tripoli guidato da Fayez al-Sarraj e di quello di Bengasi (legato al generale Khalifa Haftar) si sono incontrati questa settimana in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Elezioni in Tigray, stravince il partito al potere

    di Enrico Casale 12 Settembre 2020
    12 Settembre 2020

    La vittoria era scontata ma, forse, nessuno si aspettava queste proporzioni. Nelle elezioni che si sono tenute mercoledì nel Tigray, la regione settentrionale dell’Etiopia, il Fronte di liberazione popolare del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 05/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA