• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 05/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Tanzania | «Democrazia in pericolo»

    di Enrico Casale 12 Settembre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    La democrazia in Tanzania è minacciata dalle leggi repressive e dalla violenza politica portate avanti sistematicamente dal partito al governo. La denuncia arriva dall’Africa Center for Strategic Studies, think thank legato al Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

    Secondo i ricercatori statunitensi, negli ultimi cinque anni, il presidente John Magufuli «ha vietato manifestazioni, imbavagliato la stampa, intimorito, infiltrato di fedelissimi istituzioni indipendenti e commesso violenze palesi e segrete contro oppositori politici e “dissidenti” nel partito al governo Chama Cha Mapinduzi (Ccm)».

    «I tanzaniani oggi vivono in un clima di sempre maggiore paura e sono sempre più reticenti a esercitare i propri diritti per timore di entrare in conflitto con una serie di nuove leggi restrittive o di subire ritorsioni fisiche», ha aggiunto il think tank.

    Le azioni antidemocratiche del Ccm potrebbero quindi mettere in discussione i risultati delle elezioni nazionali previste per il prossimo mese. «Ciò avrà necessariamente conseguenze sui legami tra il governo Magufuli e gli attori regionali e internazionali che sostengono la democrazia».

    Gli analisti hanno evidenziato un netto contrasto tra il governo autocratico del presidente Magufuli e l’impegno del presidente fondatore Julius Nyerere per le norme democratiche. Nyerere «concepiva la liberazione africana come la costruzione di una democrazia inclusiva, una stampa libera, tolleranza alle critiche, rispetto per le minoranze e limiti al potere», ha osservato l’Africa Center. Sotto il presidente Magufuli, la Tanzania è stata testimone di «una serie di omicidi, aggressioni e sparizioni» di attivisti dell’opposizione e figure all’interno del partito al potere che criticano la direzione del Paese.

    Anche la libertà di stampa si è notevolmente ridotta da quando il presidente Magufuli è salito al potere nel 2015. Secondo i ricercatori, la discesa dal 70° al 124° posto nell’indice annuale della libertà di stampa globale compilato da Reporter senza frontiere è significativa anche perché è la più rapida mai registrata negli ultimi anni.

    Condividi
    12 Settembre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria | Stupri, castrazione chimica a Kaduna

    di Enrico Casale 12 Settembre 2020
    12 Settembre 2020

    Il parlamento dello Stato di Kaduna (Nigeria) ha approvato la castrazione chirurgica per chi è stato condannato per aver violentato bambini di età inferiore ai 14 anni. Il governatore Nasir …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Mukwege protetto dall’Onu

    di Enrico Casale 11 Settembre 2020
    11 Settembre 2020

    Denis Mukwege, il ginecologo che aiuta le donne vittime di violenza e premiato con il Nobel per la Pace nel 2018, sarà posto sotto tutela dei caschi blu delle Nazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Cinque donne fanno causa al Belgio

    di Enrico Casale 11 Settembre 2020
    11 Settembre 2020

    In Belgio, cinque donne nate dalle relazioni tra bianchi e donne congolesi nel periodo coloniale, hanno fatto causa allo Stato belga. Chiedono giustizia per il fatto di essere stati separati …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria | Primo «sì» alla riforma costituzionale

    di Enrico Casale 11 Settembre 2020
    11 Settembre 2020

    Il parlamento algerino ha approvato la riforma costituzionale voluta dal presidente Abdelmadjid Tebboune per rispondere alle richieste del movimento di protesta dell’Hirak. Le riforme saranno sottoposte a referendum il 1° …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Addio Bizos, con Mandela contro l’apartheid

    di Enrico Casale 11 Settembre 2020
    11 Settembre 2020

    George Bizos è morto ieri all’età di 92 anni per cause naturali. Al grande pubblico forze il suo nome dirà poco o nulla. In realtà è stato uno dei protagonisti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Tigray alle urne (nonostante tutto)

    di Enrico Casale 9 Settembre 2020
    9 Settembre 2020

    Urne aperte oggi in Tigray, nonostante il governo federale si sia opposto. Al voto prenderanno parte quattro milioni e 300.000 elettori tigrini, gruppo etnico che per oltre vent’anni, fino all’arrivo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Perle da salvare | Tombe in pericolo

    di Enrico Casale 9 Settembre 2020
    9 Settembre 2020

    Prosegue l’analisi dei siti africani dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità che attualmente sono inseriti in una apposita lista che li dichiara in pericolo di sopravvivenza. Si tratta di riserve naturali e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda | Stretta sui media online

    di Enrico Casale 9 Settembre 2020
    9 Settembre 2020

    Tempi duri per blogger, editori Internet ed emittenti televisive ugandesi. Secondo una recente direttiva, gli operatori delle telecomunicazioni hanno tempo fino al 5 ottobre per chiedere il permesso di operare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cina, dopo le aziende arrivano i militari

    di Enrico Casale 9 Settembre 2020
    9 Settembre 2020

    Il soft power non basta più. La Cina ora cerca di strutturare in Africa una rete di basi militari che rafforzino la sua presenza nel continente (per ulteriori approfondimenti leggi …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | Economia giù del 51%

    di Enrico Casale 9 Settembre 2020
    9 Settembre 2020

    La crisi attanaglia il Sudafrica. Nel secondo trimestre 2020, l’economia ha subito una contrazione del 51%. Il duro colpo è dovuto a uno dei blocchi più severi al mondo messo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Tigray si staccherà dall’Etiopia?

    di Enrico Casale 5 Settembre 2020
    5 Settembre 2020

    Secessione. La parola fa paura sia a livello nazionale sia a livello locale. Eppure sta iniziando a circolare sempre più frequentemente. L’Etiopia starebbe per perdere il Tigray e, con esso, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan | Inondazioni record del Nilo

    di Enrico Casale 5 Settembre 2020
    5 Settembre 2020

    Inondazioni record in Sudan. Mai, da quando, oltre un secolo fa sono iniziate le misurazioni, il fiume aveva fatto registrare livelli così alti nella stagione delle piogge. L’isola sudanese di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia | Cani per scoprire il Covid-19

    di Enrico Casale 5 Settembre 2020
    5 Settembre 2020

    Ci sono topi che fiutano e scoprono la Tbc. Cani che fiutano e scoprono i tumori. Ratti che fiutano e scoprono le mine. Perché allora non addestrare i cani a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Solidarietà al dottor Mukwege

    di Enrico Casale 5 Settembre 2020
    5 Settembre 2020

    Centinaia di persone hanno marciato giovedì e venerdì per le strade di Bukavu, la capitale della provincia del Sud Kivu (Rd Congo), in segno di solidarietà con il premio Nobel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 05/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA