• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Etiopia: quasi 5.000 etiopi rimpatriati dall’Arabia Saudita

    di Enrico Casale 11 Aprile 2022
    Scritto da Enrico Casale

    Nel fine settimana, l’Etiopia ha rimpatriato altri 101 bambini dall’Arabia Saudita, sulla scia della campagna di rimpatrio di decine di migliaia di suoi cittadini dal Paese saudita: a più di una settimana dall’inizio della campagna di rimpatrio, quasi 5.000 lavoratori etiopi sono stati rimpatriati ad Addis Abeba. Lo riporta una dichiarazione del ministero delle donne e degli affari sociali dell’Etiopia.

    Molti degli etiopi in territorio saudita sono lavoratori migranti privi di documenti che sono stati detenuti in condizioni estreme dalle autorità saudite.

    Secondo le stime del governo di Addis Abeba la campagna di rimpatrio degli etiopi in Arabia Saudita potrebbe richiedere fino a 11 mesi: l’Etiopia intende riportare a casa 100.000 cittadini. Ai rimpatriati vengono forniti rifugi temporanei e assistenza medica al loro arrivo ad Addis Abeba.

    Non è chiaro tuttavia se verrà loro offerto un mezzo sostenibile per ottenere un reddito una volta che si saranno stabiliti nuovamente nel Paese africano.

    Condividi
    11 Aprile 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso: sentenza Sankara, una pietra miliare

    di Enrico Casale 11 Aprile 2022
    11 Aprile 2022

    di Valentina Milani “Un grande passo in avanti, molto importante innanzitutto per i burkinabè, per fare i conti con la propria storia e anche per andare avanti in un processo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ambiente, Microsoft investe in start-up Koko

    di Enrico Casale 10 Aprile 2022
    10 Aprile 2022

    Il Fondo per l’innovazione climatica di Microsoft ha concluso un investimento azionario in Koko Networks, start-up tecnologica specializzata nel mercato dei combustibili da cucina. A segnalarlo sono i media specializzati, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: insicurezza in aumento ma niente armi ai nigeriani

    di Enrico Casale 10 Aprile 2022
    10 Aprile 2022

    Il ministro degli Affari di polizia, Muhammad Dingyadi, ha affermato durante un punto stampa che l’insicurezza della Nigeria sarebbe peggiore se i nigeriani potessero portare armi: è la risposta ufficiale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: sciopero magistrati, da due settimane giustizia è ferma

    di Enrico Casale 4 Aprile 2022
    4 Aprile 2022

    Da due settimane la giustizia ciadiana è bloccata per effetto di uno sciopero a tempo indeterminato lanciato da due sindacati dei magistrati che chiedono rispetto e sicurezza per poter tornare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: Covid, vaccini a rifugiati e a richiedenti asilo

    di Enrico Casale 4 Aprile 2022
    4 Aprile 2022

    Il ministero della Salute dell’Egitto ha annunciato che fornirà i vaccini contro il Covid-19 ai rifugiati e ai richiedenti asilo attraverso squadre mediche. Non sarà necessario registrarsi sul sito web …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria: Ua, governo si candida a ospitare sede Agenzia farmaco

    di Enrico Casale 4 Aprile 2022
    4 Aprile 2022

    Il ministro dell’Industria farmaceutica dell’Algeria, Abderrahmane Djamel Lotfi Benbahmed, ha ricevuto ad Algeri la delegazione della missione di valutazione della Commissione dell’Unione africana, in visita della candidatura del Paese ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica, esercito e Wagner responsabili di abusi secondo l’Onu

    di Enrico Casale 4 Aprile 2022
    4 Aprile 2022

    di Valentina Milani Negli ultimi tre mesi del 2021, la Divisione diritti umani della Missione delle Nazioni Unite in Centrafrica (Minusca) ha documentato 363 casi di violazioni dei diritti umani, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: calcio dramma nazionale, si dimette coach Super Eagles

    di Enrico Casale 3 Aprile 2022
    3 Aprile 2022

    Dopo gli scontri dentro e fuori dallo stadio di Abuja in seguito al pareggio con il Ghana e alla conseguente mancata qualificazione alla Coppa del mondo di calcio che si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: Csse, il punto sui casi Covid

    di Enrico Casale 3 Aprile 2022
    3 Aprile 2022

    Al 1° aprile, i casi confermati di Covid-19 in 55 Paesi africani hanno raggiunto quota 11.416.948 mentre oltre 272.880.735 vaccinazioni sono state somministrate in tutto il continente. I decessi segnalati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo: sanzionati gli insegnanti che hanno scioperato

    di Enrico Casale 1 Aprile 2022
    1 Aprile 2022

    Più di 130 insegnanti che hanno aderito a uno sciopero nei giorni scorsi sono stati sanzionati la sospensione dal ministro incaricato della Pubblica amministrazione, Gilbert Bawara. Per il ministro, tale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: Amnesty, liberare 9 copti detenuti arbitrariamente

    di Enrico Casale 1 Aprile 2022
    1 Aprile 2022

    Amnesty International ha esortato le autorità egiziane a rilasciare nove cristiani copti  detenuti dalla fine di gennaio dopo aver protestato contro il rifiuto delle autorità di ricostruire una chiesa bruciata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Microsoft aggiunge somali e zulu a Translator

    di Enrico Casale 1 Aprile 2022
    1 Aprile 2022

    Microsoft ha aggiunto le lingue zulu (parlata in Sudafrica) e somali (parlata nel Corno d’Africa) a Translator. Gli utenti possono fare traduzioni di testo da entrambe le lingue alle loro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: crisi ucraina, Zelensky richiama ambasciatore

    di Enrico Casale 1 Aprile 2022
    1 Aprile 2022

    L’Ucraina richiama il suo ambasciatore in Marocco. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto che non si tratta di una sanzione, ma che date le circostanze i servizi dell’ambasciatore in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Terre rare, continente africano è nuova frontiera

    di Enrico Casale 1 Aprile 2022
    1 Aprile 2022

    di Enrico Casale L’Africa potrebbe diventare la nuova frontiera delle terre rare. Le grandi economie occidentali, ma anche la Cina, hanno interesse a sfruttare i giacimenti del continente. Ciò potrebbe …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA