• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 30/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    siccità in zimbabwe
    NEWS

    Zimbabwe | Grave siccità a Bulawayo

    di Enrico Casale 17 Giugno 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Lo Zimbabwe sta vivendo una grave siccità. La zona più colpita è il Matabeleland e Bulawayo, la seconda città del Paese. Migliaia di persone, soprattutto quelle che vivono nei quartieri più poveri della città, sono costrette ad attendere ore e ore l’arrivo dei camion cisterna inviati dalla municipalità.

    «Ricevere acqua è una grande sfida per molti residenti – ha detto alla Reuters, Mlalazi, 45 anni, che vive nel povero sobborgo di Pumula South -. Trascorriamo la maggior parte del nostro tempo in lunghe e tortuose code, aspettando con impazienza di riempire le nostre taniche. All’una del mattino ci sono già persone in coda».

    Dopo diversi anni di siccità e piogge irregolari, i livelli delle falde sono scesi pericolosamente. Il Consiglio comunale di Bulawayo ha quindi limitato l’approvvigionamento idrico nel tentativo di conservare le risorse idriche fino a ottobre quando, si spera, all’inizio della stagione delle piogge a ottobre.

    Il mese scorso, le autorità cittadine hanno iniziato a chiudere l’acqua riferendo che le tre dighe che fungono da fonti idriche primarie della città hanno ormai una capacità inferiore al 30%. La municipalità ha già dismesso altre tre dighe rimaste a secco. La situazione è resa ancora più grave dalla pandemia di coronavirus, poiché la mancanza di acqua corrente diminuisce la possibilità di lavarsi e aumenta il rischio che le persone possano contrarre la malattia e infettare gli altri.

    Condividi
    17 Giugno 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto-Etiopia-Sudan | Nilo, sale la tensione

    di Enrico Casale 17 Giugno 2020
    17 Giugno 2020

    Ancora tensioni tra Egitto, Etiopia e Sudan. L’oggetto della discordia è sempre la Grande diga del rinascimento, l’enorme sbarramento in costruzione sul Nilo Azzurro (il maggior affluente del Nilo). Da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica | Il Covid-19 continua a espandersi

    di Enrico Casale 17 Giugno 2020
    17 Giugno 2020

    In Sudafrica l’epidemia di Covid-19 continua ad allargarsi anche se, al momento, è ancora concentrato in alcune zone. I casi sono quasi 74mila e i morti finora registrati sono quasi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | La Francia si schiera contro la Turchia

    di Enrico Casale 17 Giugno 2020
    17 Giugno 2020

    La Turchia deve fare un passo indietro e il governo di Tripoli deve accettare di sedersi a un tavolo per discutere la pace con il generale Khalifa Haftar. La Francia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Onu: «Troppo oro contrabbandato»

    di Enrico Casale 13 Giugno 2020
    13 Giugno 2020

    Nella Rd Congo, la produzione di oro continua a essere sottostimata e quintali di metallo prezioso vengono contrabbandate con la complicità di nazioni confinanti. A denunciarlo, un rapporto delle Nazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Al-Shabaab in campo contro il Covid-19

    di Enrico Casale 13 Giugno 2020
    13 Giugno 2020

    Al-Shabaab, la milizia jihadista somala parte del network di al-Qaeda, avrebbe aperto «un centro di cura» per le persone che risultano positive al coronavirus. Questo centro si troverebbe a Jilib, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi | «Ndayishimiye entri in carica subito»

    di Enrico Casale 13 Giugno 2020
    13 Giugno 2020

    In Burundi, secondo la Corte suprema, la massima istanza giudiziaria,  il presidente eletto Evariste Ndayishimiye dovrebbe giurare il prima possibile per porre fine al vuoto di potere apertosi con la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Montanelli e quello sfruttamento sessuale mai finito

    di Enrico Casale 13 Giugno 2020
    13 Giugno 2020

    Buttare giù la statua dedicata a Indro Montanelli? Perché? Che cosa ha spinto i Sentinelli a fare questa proposta? Esistono ancora forme di sfruttamento sessuale delle donne africane da parte …

    4 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lavoro minorile, in Africa è ancora emergenza

    di Enrico Casale 12 Giugno 2020
    12 Giugno 2020

    Sono 152 milioni di bambini – 64 milioni di bambine e 88 milioni di bambini – coinvolti in lavoro minorile, vale a dire 1 su 10; di questi, 72 milioni …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria | Stretta sulle violenze sessuali

    di Enrico Casale 12 Giugno 2020
    12 Giugno 2020

    In Nigeria, i governatori hanno dichiarato lo stato di emergenza per proteggere le donne e i bambini da un’ondata di violenze sessuali in concomitanza con la quarantena per il coronavirus. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia | Naufragio, almeno 50 i morti

    di Enrico Casale 12 Giugno 2020
    12 Giugno 2020

    Sono almeno 50 le vittime del naufragio avvenuto tra mercoledì e giovedì al largo della Tunisia. Il barcone era partito lunedì da Sfax, in Tunisia, e stava provando a raggiungere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kenya | Contro la crisi, il turismo diventa digitale

    di Enrico Casale 12 Giugno 2020
    12 Giugno 2020

    I turisti non possono venire? Saremo noi a portare da loro le nostre bellezze naturali. La scorsa settimana, il ministero del Turismo del Kenya, attraverso il Kenya Tourism Board, ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lesotho | La polizia incastra l’ex premier

    di Enrico Casale 12 Giugno 2020
    12 Giugno 2020

    La polizia del Lesotho ha dichiarato di avere le prove che l’ex primo ministro Thomas Thabane e la sua attuale moglie Maesaiah Thabane abbiano pagato assassini per uccidere l’ex moglie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burundi | Nkurunziza, una morte e tanti sospetti

    di Enrico Casale 10 Giugno 2020
    10 Giugno 2020

    La morte, avvenuta ieri, di Pierre Nkurunziza, presidente del Burundi, solleva numerose questioni sia sul piano politico sia su quello istituzionale sia su quello sanitario. Ufficialmente, non essendosi ricandidato nelle …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    10 giugno 1940, la guerra dell’Africa

    di Enrico Casale 10 Giugno 2020
    10 Giugno 2020

    10 giugno 1940 – 10 giugno 2020. Sono trascorsi ottant’anni dall’entrata in guerra dell’Italia nella seconda guerra mondiale. Un conflitto al quale l’Africa pagò un tributo elevatissimo in distruzioni e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA