• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 30/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    janjaweed
    NEWS

    Sudan | Leader janjaweed estradato all’Aia

    di Enrico Casale 10 Giugno 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Ali Mohamed Ali Addelraman, meglio noto come Ali Kushayb, si è consegnato al tribunale di Birao, città nell’estremo nord-est della Repubblica centrafirana, vicino al confine con il Sudan, e ieri, martedì 9 giugno, è stato fatto salire a bordo di un aereo che lo ha portato all’Aia, sede della Corte penale internazionale. Dal 2007 era ricercato dal tribunale internazionale nell’ambito delle indagini sui crimini commessi in Darfur.

    Da tempo si diceva che Ali Kushayb si fosse rifugiato nella Repubblica centrafricana e si fosse unito alle milizie locali. Nessuno però aveva confermato la sua presenza.

    Ali Kushayb era ricercato per atti commessi in Darfur tra il 2003 e il 2004. Un conflitto devastante che, secondo le Nazioni Unite, ha causato 300.000 morti e tre milioni di sfollati. A quel tempo, il presidente sudanese Omar al-Bashir, per sedare una ribellione delle popolazioni locale di etnia africana, si alleò con i janjaweed, milizie arabe di cui Ali Kushayb era uno dei leader più conosciuti.

    Ali Kushayb era, secondo la Corte penale internazionale, l’intermediario tra i leader dei miliziani janjaweed locali e il governo sudanese. È indagato per crimini contro l’umanità e crimini di guerra.

    Condividi
    10 Giugno 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Belgio | Giù la statua di Leopoldo II

    di Enrico Casale 10 Giugno 2020
    10 Giugno 2020

    L’onda lunga delle proteste per la morte di George Floyd a Houston (Usa) ha fatto una vittima eccellente in Belgio. Ad Anversa la statua di Leopoldo II è stata rimossa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    È morto Pierre Nkurunziza, presidente del Burundi

    di Enrico Casale 9 Giugno 2020
    9 Giugno 2020

    È morto Pierre Nkurunziza. Il presidente uscente del Burundi aveva 55 anni. Secondo fonti ufficiali, Nkurunziza “è mancato a causa di un attacco cardiaco”. Per anni a capo del Cndd-Fdd, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | Vestiti di nero contro il razzismo

    di Enrico Casale 6 Giugno 2020
    6 Giugno 2020

    Il Sudafrica si schiera contro il razzismo. In risposta all’omicidio di George Floyd, cittadino afroamericano ucciso da un agente di polizia bianco nella città statunitense di Minneapolis, il presidente sudafricano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Ucciso il leader locale di al-Qaeda

    di Enrico Casale 6 Giugno 2020
    6 Giugno 2020

    L’esercito francese ha annunciato di aver ucciso Abdelmalek Droukdel, leader di Al-Qaeda nel Maghreb Islamico (Aqmi). La notizia è stata confermata con un tweet da Florence Parly, ministro della Difesa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Erdogan: «Felice per la vittoria di Sarraj»

    di Enrico Casale 6 Giugno 2020
    6 Giugno 2020

    Il presidente del consiglio di Unità Nazionale Libico, Fayez al-Serraj, ha annunciato che le forze a lui fedeli hanno preso il controllo della capitale libica, Tripoli, respingendo le milizie fedeli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Camerun | L’anchorman Wazizi vittima della guerra

    di Enrico Casale 6 Giugno 2020
    6 Giugno 2020

    In Camerun, le forze armate hanno ammesso che un giornalista, scomparso lo scorso agosto, è morto mentre era nelle mani di un reparto dell’esercito che lo aveva arrestato in una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi | «Regolare l’elezione di Ndayishimiye»

    di Enrico Casale 5 Giugno 2020
    5 Giugno 2020

    In Burundi, la Corte costituzionale ha dichiarato che le elezioni presidenziali del 20 maggio sono state «impeccabili» e ha confermato la vittoria del candidato del partito al potere (Cndd-Fdd), il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto | Il Covid-19 nasconde le infibulazioni

    di Enrico Casale 5 Giugno 2020
    5 Giugno 2020

    In Egitto, il coronavirus nasconderebbe una ripresa della pratica (vietata) delle mutilazioni genitali femminili. Lo ha affermato il procuratore generale che ha promosso un’azione legale urgente contro un uomo che, …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Rotto l’assedio a Tripoli

    di Enrico Casale 5 Giugno 2020
    5 Giugno 2020

    L’offensiva continuerà finché non sarà ripreso il controllo di tutto il Paese.  Il premier Fayez al Sarraj, a capo dell’governo di Tripoli (riconosciuto dalle Nazioni Unite), si è detto «determinato» …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Eritrea | «Covid-19, gli afar stanno morendo»

    di Enrico Casale 5 Giugno 2020
    5 Giugno 2020

    In Eritrea ufficialmente il Covid-19 non ci sarebbe più. Eppure Asmara continuerebbe a impedire spostamenti interni per evitare i contagi e a tenere chiuse le strutture sanitarie. Questo lockdown rigidissimo …

    5 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Indagini aperte sulle forze di sicurezza

    di Enrico Casale 3 Giugno 2020
    3 Giugno 2020

    L’Etiopia avvierà una indagine sulle forze di sicurezza accusate da Amnesty International di essere coinvolte in omicidi extragiudiziali. Tra le accuse riportate nel rapporto, pubblicato venerdì scorso, 39 persone sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco | Una App per tracciare il Covid-19

    di Enrico Casale 3 Giugno 2020
    3 Giugno 2020

    Le autorità marocchine hanno lanciato un’applicazione di monitoraggio dei contatti per smartphone, per aiutare a combattere la diffusione del Covid-19. Ad annunciarlo, il ministero della Sanità di Rabat. Si chiama …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Covid-19 uccide il mercato del qat

    di Enrico Casale 3 Giugno 2020
    3 Giugno 2020

    Il coronavirus ha fatto una vittima eccellente: il qat o khat o miraa. Il lockdown imposto dall’epidemia ha di fatto azzerato il mercato di queste foglioline che hanno un potere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Le locuste minacciano l’Africa occidentale»

    di Enrico Casale 30 Maggio 2020
    30 Maggio 2020

    Dopo l’Africa orientale, gli sciami di locuste potrebbero attaccare l’Africa occidentale. A lanciare l’allarme è la Fao. In un rapporto pubblicato in settimana, l’organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA