• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 30/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    coronavirus in tunisia
    NEWS

    Tunisia | No contagi nelle ultime 24 ore

    di Enrico Casale 25 Maggio 2020
    Scritto da Enrico Casale

    La Tunisia sta uscendo dall’emergenza Covid? Nelle ultime 24 ore il Paese nordafricano non ha registrato alcun nuovo contagio da coronavirus. Rimangono quindi 1.048 il totale dei casi confermati. Lo ha reso noto, in un comunicato stampa, il ministero della Sanità  precisando che i decessi aumentano di una unità a 48 mentre i guariti salgono ancora da 903 a 914.

    Le persone attualmente positive sono 86, di cui 3 ricoverate in ospedale. Dopo settimane di quarantena, il 14 giugno cesserà ogni misura di lockdown, anche parziale. Già dal 4 giugno però la Tunisia riaprirà alberghi, ristoranti turistici, istituti culturali, musei e moschee sebbene con una capacità di accoglienza limitata al 50%.  Sempre il 4 giugno, industria, servizi, edilizia e servizi pubblici potranno continuare le loro attività al 75%. Il regime di sessione singola per due fasce orarie per il servizio pubblico sarà mantenuto fino al 14 giugno. Questo calendario potrebbe essere tuttavia rivisto in caso di peggioramento della situazione sanitaria, ha detto il ministro.

    Condividi
    25 Maggio 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Giornata Africa, 57 anni dalla fondazione dell’Oua

    di Enrico Casale 25 Maggio 2020
    25 Maggio 2020

    Oggi, 25 maggio, si celebra la Giornata internazionale dell’Africa, una ricorrenza che vuole ricordare la fondazione dell’Organizzazione dell’unità africana, fondata appunto il 25 maggio 1963. Quell’organizzazione internazionale fu il primo tentativo del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Nigeria, ha cinque anni la promessa della boxe

    di Enrico Casale 23 Maggio 2020
    23 Maggio 2020

    In Nigeria, piccoli talenti del pugilato crescono. Ayomide Adeyemo ha solo cinque anni e si allena con passione a  Lagos. «Io gli do un programma di esercizi e lui fa sempre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa orientale | Le locuste non arrivano sole…

    di Enrico Casale 23 Maggio 2020
    23 Maggio 2020

    La Banca mondiale ha appena approvato uno stanziamento di 500 milioni di dollari per combattere le locuste che hanno invaso l’Africa orientale. Dall’inizio dell’anno enormi sciami hanno invaso la regione. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda | I robot contro il coronavirus

    di Enrico Casale 23 Maggio 2020
    23 Maggio 2020

    Si chiamano Akazuba, Ikizere, Mwiza, Ngabo e Urumuri. Sono cinque infallibili nemici del coronavirus. No, non sono medici, né infermieri, né farmacisti, né ricercatori. Sono robot umanoidi prodotti da un’azienda …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco | Covid-19, test a tappeto

    di Enrico Casale 23 Maggio 2020
    23 Maggio 2020

    Il Marocco ha preso il coronavirus «per le corna». Rabat ha lanciato una massiccia campagna di test anti-Covid-19 per mappare le infezioni in tutte le regioni. L’iniziativa è partita dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi | Elezioni, arrestati oppositori

    di Enrico Casale 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020

    In Burundi, circa 200 membri di un partito di opposizione sono stati arrestati il ​​giorno delle elezioni. Terence Manirambona, portavoce del National Freedom Council (Cnl), afferma che gli arresti sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto-Sudan-Etiopia | Diga riprendono i colloqui

    di Enrico Casale 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020

    Etiopia, Sudan ed Egitto riprenderanno i colloqui sulla gestione della diga del Grande rinascimento, uno sbarramento sul Nilo valutato quattro miliardi di dollari. Il primo ministro dell’Etiopia, Abiy Ahmed, ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | I russi mandano i Mig

    di Enrico Casale 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020

    La guerra civile in Libia rischia una pericolosa escalation. All’impegno sempre più massiccio della Turchia a fianco del governo di Tripoli, fa da pendant quello della Russia a fianco del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan | L’economia vacilla (e non solo)

    di Enrico Casale 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020

    In Sudan, se la politica ha trovato un suo equilibrio, non c’è invece pace per l’economia. Secondo i dati ufficiali, forniti dall’Ufficio centrale di statistica di Khartoum, il tasso di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi | Urne aperte, continuità o svolta?

    di Enrico Casale 20 Maggio 2020
    20 Maggio 2020

    Seggi aperti in Burundi. Cinque milioni di elettori (senza quelli diaspora a causa della pandemia di coronavirus) sono chiamati a scegliere un nuovo presidente, i membri del parlamento e i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Moratoria debito, solo il Mali firma

    di Enrico Casale 20 Maggio 2020
    20 Maggio 2020

    Solo quattro Paesi hanno firmato la moratoria sul debito, dopo la decisione del G20 e del Club di Parigi di sospendere il servizio del debito nel 2020. Altri 20 stanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guterres: «Rischio recessione e povertà»

    di Enrico Casale 20 Maggio 2020
    20 Maggio 2020

    In Africa, la crisi economica causata dall’epidemia di coronavirus potrebbe gettare milioni di persone nella condizione di estrema povertà. Lo ha denunciato il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia | Guerra civile a una svolta?

    di Enrico Casale 20 Maggio 2020
    20 Maggio 2020

    La guerra civile in Libia potrebbe essere a una svolta.  Le forze fedeli al governo di Tripoli hanno annunciato la presa della base aerea di al-Watiya, circa 130 km a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria | La moda ridisegna le mascherine

    di Enrico Casale 18 Maggio 2020
    18 Maggio 2020

    Il coronavirus ha scatenato la fantasia dei designer africani. L’obbligo di indossare le mascherine per  contenere la diffusione del Covid-19 ha rappresentato una sfida per gli esperti di fashion. Gli …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA