• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 30/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    bandiera degli omosessuali in tunisia
    NEWS

    Tunisia | Lgbt, nulla è cambiato

    di Enrico Casale 14 Maggio 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Tutto falso. La condizione delle lesbiche e degli omosessuali tunisini non è cambiata. Nessuna convivenza legale, nessun matrimonio. «Nonostante le notizie circolate su piattaforme di notizie e social media di recente, il matrimonio tra persone dello stesso sesso è ancora illegale e non riconosciuto in Tunisia, indipendentemente da dove si sia celebrato il matrimonio». È l’inizio di un comunicato congiunto firmato da decine di associazioni tunisine e del Maghreb a tutela dei diritti Lgbt nel quale si «invitano i giornalisti, amici del mondo Lgbt e altre organizzazioni a smettere di condividere questa disinformazione e di ottenere informazioni e notizie da fonti affidabili e da attivisti che sono in contatto con la situazione».

    Il 28 aprile, Lotfi Zitoun, ministro tunisino degli Affari locali, ha chiarito che il riconoscimento da parte dello Stato tunisino di un matrimonio tra due omosessuali, un francese e un tunisino, sancito in Francia e trascritto all’anagrafe tunisina, è stato «un errore burocratico». Secondo il ministro, «il matrimonio non è  conforme né alla legge francese né a quella tunisina, che non riconosce il matrimonio omosessuale». La notizia, data dall’associazione per i diritti degli omosessuali Shams, aveva suscitato sorpresa, ma anche molti dubbi.

    «L’omosessualità in Tunisia – ricordano le associazioni – è ancora punibile con tre anni di reclusione ai sensi dell’articolo 230 del codice penale. La condivisione e la diffusione di questa disinformazione su tutti i media ha solo contribuito a creare più tensioni e violenze nei confronti delle persone Lgbt. Abbiamo lavorato in rete e insieme, indipendentemente dai tentativi di rendere invisibili le nostre lotte e ci impegniamo a continuare il nostro lavoro ponendo la sicurezza e la protezione della comunità come la nostra priorità assoluta. Siamo solidali con le comunità LGBTIQ+, i rifugiati, i richiedenti asilo, i migranti e le prostitute contro l’oppressione e la violenza. Esistiamo e continueremo a lottare per la giustizia e la parità di diritti per tutti».

    Condividi
    14 Maggio 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto | Calcio, l’al-Ahly non taglia gli stipendi

    di Enrico Casale 14 Maggio 2020
    14 Maggio 2020

    I giocatori di al-Ahly, il più titolato club di calcio egiziano, non subiranno tagli ai salari nei prossimi quattro mesi nonostante la sospensione di tutte le competizioni a causa dell’epidemia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mozambico | «Non rimborseremo quei debiti»

    di Enrico Casale 14 Maggio 2020
    14 Maggio 2020

    Il Mozambico non pagherà 1,4 miliardi di dollari presi a prestito da banche straniere. Lo ha deciso la Corte costituzionale di Maputo che ha stabilito che il Paese non è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia | Al-Shabaab, i carcerieri di Silvia

    di Enrico Casale 11 Maggio 2020
    11 Maggio 2020

    «Sono serena e durante il sequestro sono stata trattata sempre bene». È iniziato così il racconto del rapimento di Silvia Romano agli inquirenti, che l’hanno ascoltata subito dopo il suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico | Gli altri al-Shabaab

    di Enrico Casale 11 Maggio 2020
    11 Maggio 2020

    Il Mozambico è la nuova frontiera del jihadismo islamico? Difficile dirlo. Certo è che negli ultimi mesi si sono registrati massacri, decapitazioni, violenze in due città della provincia di Cabo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | La birra vittima del coronavirus

    di Enrico Casale 11 Maggio 2020
    11 Maggio 2020

    Niente da fare, la birra va gettata via. La South African Breweries (Sab), il più grande produttore di birra del Sudafrica (e uno dei principali al mondo), ha dovuto smaltire …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan | 250 rifugiati in fuga da Kony

    di Enrico Casale 11 Maggio 2020
    11 Maggio 2020

    I ribelli acholi del Lord’s resistance army sono tornati in azione. Secondo un rapporto del governo del Sud Sudan, circa 250 rifugiati sono entrati nel Paese varcando la frontiera con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto | Prolungata la carcerazione di Zaky

    di Enrico Casale 11 Maggio 2020
    11 Maggio 2020

    Altri quindici giorni in cella per Patrick Zaky. Un giudice egiziano ha prolungato ancora la carcerazione preventiva per lo studente egiziano dell’università di Bologna arrestato oltre tre mesi fa in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mediterraneo | Dopo il Covid-19, la siccità

    di Enrico Casale 10 Maggio 2020
    10 Maggio 2020

    Dopo il Covid-19, il bacino del Mediterraneo potrebbe far fronte nei prossimi mesi a una devastante siccità. Per fare il punto della situazione a Napoli la segreteria dell’Unione per il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda | Riprende il commercio di vestiti usati

    di Enrico Casale 10 Maggio 2020
    10 Maggio 2020

    L’Uganda ha deciso di autorizzare nuovamente l’importazione di indumenti usati. È stata così annullata il decreto che il mese scorso aveva vietato l’acquisto all’estero di vestiti e calzature usati nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya | Il premier Conte: «Liberata Silvia Romano»

    di Enrico Casale 9 Maggio 2020
    9 Maggio 2020

    Silvia Romano è stata liberata. La giovane milanese, rapita in Kenya un anno e mezzo fa, tornerà a casa presto. Ad annunciare la sua liberazione è stato il premier Giuseppe …

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Il Covid-19 potrebbe uccidere 190mila persone»

    di Enrico Casale 9 Maggio 2020
    9 Maggio 2020

    In Africa potrebbero morire 190mila persone solo nel primo anno della pandemia di coronavirus se le misure di contenimento non saranno efficaci. A lanciare il nuovo allarme è un rapporto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda | Lago Vittoria, acque a livello record

    di Enrico Casale 9 Maggio 2020
    9 Maggio 2020

    Mai così alte negli ultimi cinquant’anni. Le acque del Lago Vittoria sono salite a 13,43 metri, un record assoluto. Solo nel maggio 1964 si era registrato un livello così elevato. …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Haftar bombarda l’ambasciata italiana

    di Enrico Casale 9 Maggio 2020
    9 Maggio 2020

    La situazione in Libia è sempre più rovente. Almeno cinque persone sono morte e un numero imprecisato ferite nell’attacco lanciato nella tarda serata di ieri, 7 maggio, dalle forze del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe | La mensa che sconfigge il Covid-19

    di Enrico Casale 8 Maggio 2020
    8 Maggio 2020

    In Zimbabwe, come in molti Paesi dell’Africa subsahariana, il lockdown impedisce ai lavoratori del settore informale di guadagnarsi il pane quotidiano. La fame fa più paura del Covid-19 e sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA