• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 30/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    libia
    NEWS

    Libia | «Haftar colpito duramente»

    di Enrico Casale 2 Maggio 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Non c’è pace in Libia. Proseguono gli scontri nonostante i ripetuti appelli alla tregua umanitaria della comunità internazionale e di quella islamica per il mese sacro di Ramadan.

    Ieri, venerdì 1° maggio, l’aviazione del governo di Tripoli ha condotto cinque raid aerei sulla base di al-Wattiya, nell’ovest del Paese, utilizzata dalle forze del generale Khalifa Haftar, uomo forte di Bengasi. Lo ha reso noto il portavoce dell’esercito di Tripoli, Mohamed Gnounou.

    In questi giorni, le truppe di Tripoli, sostenute dalla Turchia, dal Qatar e da mercenari siriani, hanno lanciato l’operazione «Vulcano di rabbia»,  per respingere l’offensiva del generale Haftar in corso dall’aprile 2019. Sul terreno sono state testate nuove e potentissime armi: droni kamikaze, lanciarazzi multipli, ecc.

    Secondo il portavoce di Tripoli le truppe della Cirenaica sono state colpite duramente e molti miliziani di Haftar sono morti e molti veicoli armati sono stati distrutti. Sempre Gnounou sostiene che sono stati effettuati altri «sei raid aerei nei pressi della valle Marsit, sulla strada tra al-Korayat e Nasma, che hanno colpito una colonna di veicoli armati e uomini delle milizie terroristiche di Haftar».

    Condividi
    2 Maggio 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | È morto Denis Goldberg

    di Enrico Casale 1 Maggio 2020
    1 Maggio 2020

    Veterano della lotta anti-apartheid sudafricana, Denis Goldberg è morto per un cancro ai polmoni a 87 anni nella propria abitazione di Hout Bay, vicino a Città del Capo. Lo riporta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    1° maggio, l’Africa alla ricerca di lavoro «buono»

    di Enrico Casale 1 Maggio 2020
    1 Maggio 2020

    L’Africa è un continente alla ricerca di lavoro «buono». Di quello pagato in modo equo, senza sfruttamento, che produce abbastanza per creare benessere per tutta la popolazione, che coinvolge e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi | Lockdown sospeso (per il momento)

    di Enrico Casale 29 Aprile 2020
    29 Aprile 2020

    Niente lockdown. Per il momento. In Malawi, l’Alta corte, per la seconda volta in due settimane, ha emesso una sentenza che impedisce al governo di attuare la quarantena per impedire …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun | «Non ho rimedi contro Covid-19»

    di Enrico Casale 29 Aprile 2020
    29 Aprile 2020

    «No, non ho creato alcun vaccino contro il Covid-19». Samuel Kleda, arcivescovo di Douala, capitale economica del Camerun, ha smentito ufficialmente la notizia, diffusa dai media locali, secondo la quale lui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Costa d’Avorio | Soro condannato a 20 anni

    di Enrico Casale 29 Aprile 2020
    29 Aprile 2020

    Guillaume Soro, ex capo della ribellione ivoriana, è stato condannato a vent’anni di prigione per «appropriazione indebita di fondi pubblici» e «riciclaggio di denaro». La sentenza è stata emessa dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | «Haftar sta tentando un golpe»

    di Enrico Casale 29 Aprile 2020
    29 Aprile 2020

    «Un colpo di Stato» così l’Alto Consiglio di Stato libico (Hsc), una sorta di senato insediato a Tripoli, ha definito le parole di Khalifa Haftar, l’uomo forte di Bengasi, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi | Parte la campagna elettorale

    di Enrico Casale 27 Aprile 2020
    27 Aprile 2020

    Oggi, lunedì, 27 aprile, inizia in Burundi la campagna elettorale per le elezioni legislative, amministrative e presidenziali che si terranno il 20 maggio. La campagna terminerà il 17 maggio. Per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia | Riconosciuta prima coppia gay

    di Enrico Casale 27 Aprile 2020
    27 Aprile 2020

    La Tunisia ha riconosciuto, primo Paese arabo a farlo, un matrimonio gay. Le associazioni per diritti degli omosessuali nel mondo arabo esultato per la svolta storica. Le unioni fra persone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Comore | Gas lacrimogeni nelle moschee

    di Enrico Casale 27 Aprile 2020
    27 Aprile 2020

    Nelle isole Comore, le forze di sicurezza hanno impiegato i gas lacrimogeni per disperdere le persone che si erano radunate nelle moschee (nella foto la moschea di Moroni), in violazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia | Il Covid-19 non ferma la guerra

    di Enrico Casale 27 Aprile 2020
    27 Aprile 2020

    Mentre il mondo sembra distratto dall’epidemia di coronavirus, in Libia continua, serrata, la guerra civile. Le milizie che obbediscono al premier Fayez al-Sarraj e sono sostenute dalla Turchia, hanno lanciato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Usa e Gran Bretagna a fianco della Francia

    di Enrico Casale 25 Aprile 2020
    25 Aprile 2020

    Americani e britannici continueranno a combattere nel Sahel. Non solo, ma rafforzeranno i loro contingenti sul posto. Ad affermarlo è Florence Parly, ministro francese delle Forze armate, in una dichiarazione rilasciata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia | Droni contro il Covid-19

    di Enrico Casale 25 Aprile 2020
    25 Aprile 2020

    La Tunisia mette in campo anche i droni per contribuire al rispetto del lockdown in vigore fino al 3 maggio. Secondo quanto riporta l’agenzia AnsaMed.info, il ministero della Salute di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Virunga, assalto delle Fdlr

    di Enrico Casale 25 Aprile 2020
    25 Aprile 2020

    Almeno 12 ranger sono stati uccisi, ieri, 24 aprile, da miliziani delle Forze democratiche per la liberazione del Ruanda (Fdlr) nel Parco nazionale Virunga, nella Rd Congo. Cosma Wilungula, uno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti | «Covid-19, siamo vicini all’Africa»

    di Enrico Casale 24 Aprile 2020
    24 Aprile 2020

    Gli Stati Uniti saranno vicini all’Africa nel corso di questa epidemia di coronavirus. Lo ha assicurato il presidente Donald Trump nelle conversazioni telefoniche avute con il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 30/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA