• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 29/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    poliziotti tunisini
    NEWS

    Tunisia | Jihadisti, Covid-19 contro la polizia

    di Enrico Casale 18 Aprile 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Il Covid-19 come un’arma. È quanto ha progettato una coppia di tunisini (di cui uno legato ai gruppi jihadisti) che voleva colpire la polizia infettando gli agenti con il coronavirus. Il piano è però stato sventato dagli stessi agenti.

    A dire il vero, il piano era molto rozzo, niente a che vedere con i piani di guerra batteriologica o chimica. Secondo il ministero degli Interni di Tunisi, il sospetto jihadista – recentemente rilasciato dal carcere – aveva cercato di incoraggiare coloro che erano stati infettati dal virus a tossire sulla polizia e sui funzionari della sicurezza.

    L’altro uomo, quando è stato interrogato dalla polizia, ha riferito che gli è stato detto di tossire deliberatamente ovunque per infettare più agenti possibili. L’individuo, subito dopo il fermo, è stato sottoposto a tampone per verificare se abbia o meno contratto il Covid-19.

    Condividi
    18 Aprile 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Oms: «Covid-19, l’Africa è a forte rischio»

    di Enrico Casale 18 Aprile 2020
    18 Aprile 2020

    L’Africa potrebbe diventare il prossimo epicentro della pandemia di coronavirus: è l’avvertimento lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dalla Commissione economica delle Nazioni Unite per l’Africa (Uneca). C’è stato …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun | Eto’o scende in campo contro il virus

    di Enrico Casale 17 Aprile 2020
    17 Aprile 2020

    Samuel Eto’o, ex calciatore di Barcelona, Inter e della nzionale camerun,ese si schiera contro il Covid-19. Attraverso la fondazione a lui intitolata, acquisterà saponi, disinfettanti e vari prodotti alimentari che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    «Covid-19, entro breve un milione di test»

    di Enrico Casale 17 Aprile 2020
    17 Aprile 2020

    Più test per verificare il reale contagio di coronavirus in Africa. Li ha promessi l’Africa Center for Disease Control and Prevention (Africa Cdc) che ha annunciato che effettuerà un milione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il G20 sospende il debito di 77 Paesi poveri

    di Enrico Casale 17 Aprile 2020
    17 Aprile 2020

    Dopo il Fondo monetario internazionale, anche il G20 (il gruppo dei venti Paesi più industrializzati del mondo) tende la mano ai Paesi più poveri. A partire dal 1° maggio 2020, …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Perle da salvare | Riserva naturale Monte Nimba

    di Enrico Casale 17 Aprile 2020
    17 Aprile 2020

    Prosegue l’analisi dei siti africani dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità che attualmente sono inseriti in una apposita lista che li dichiara in pericolo di sopravvivenza. Si tratta di riserve naturali e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria | Ne uccide più la polizia del virus

    di Enrico Casale 17 Aprile 2020
    17 Aprile 2020

    Più che il virus poterono le armi. Secondo la National Human Rights Commission, da quando in Nigeria è stato imposto il lockdown, le forze dell’ordine hanno ucciso più persone del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | Il Covid-19 arriva nelle carceri

    di Enrico Casale 15 Aprile 2020
    15 Aprile 2020

    La condizione dei detenuti è un dramma nel dramma dell’epidemia di coronavirus in Sudafrica. Il numero dei carcerati positivi al Covid-19 è aumentato di 49 in due giorni nel Centro correttivo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Italia | Riprendono gli sbarchi dei migranti

    di Enrico Casale 15 Aprile 2020
    15 Aprile 2020

    Non si arrestano gli sbarchi dei migranti sulle coste siciliane. Dopo quello nel giorno di Pasqua, con 150 persone giunte direttamente a Pozzallo su un gommone proveniente dalla Libia, lunedì …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Dall’Oms un milione di mascherine

    di Enrico Casale 15 Aprile 2020
    15 Aprile 2020

    L’Organizzazione mondiale della sanità ha consegnato la prima fornitura di presidi medici per contrastare il Covid-19 in Africa. Un aereo – hanno annunciato a Ginevra le Nazioni Unite – ha …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco | Respiratori dall’industria aeronautica

    di Enrico Casale 15 Aprile 2020
    15 Aprile 2020

    Dopo le mascherine, il Marocco ha iniziato a produrre in proprio anche i ventilatori con maschere di ossigeno per contrastare l’epidemia di Covid-19. Nel Paese esistono alcune aziende fornitrici del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Dall’Fmi sgravi al debito estero africano

    di Enrico Casale 14 Aprile 2020
    14 Aprile 2020

    Il Fondo monetario internazionale (Fmi) assicura subito uno sgravio immediato del debito a 25 Paesi membri nell’ambito della sua Catastrophe Containment and Relief Trust (Ccrt, Fondo per il contenimento delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Covid-19 cambia la Pasqua africana

    di Enrico Casale 11 Aprile 2020
    11 Aprile 2020

    Sarà una Pasqua diversa per i cristiani africani. Una Pasqua che ricorderanno a lungo. Nessuna chiesa aperta. Nessuna messa solenne con canti e balli. Nessun abbraccio a parenti e amici. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Ritorna l’ebola

    di Enrico Casale 11 Aprile 2020
    11 Aprile 2020

    Non c’è pace (sanitaria) per la Rd Congo. L’Organizzazione mondiale della sanità, dopo aver dichiarato qualche settimana fa che l’epidemia di ebola stava concludendosi, ieri ha affermato di aver rilevato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia | Due francobolli «rivoluzionari»

    di Enrico Casale 11 Aprile 2020
    11 Aprile 2020

    Le Poste tunisine hanno emesso due francobolli «rivoluzionari». Nella ricorrenza dell’82° anniversario della Giornata dei Martiri, sono state fatte due emissioni in omaggio ai martiri della patria: Chokri Belaid e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 29/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA