• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 29/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Mahmoud Jebril
    NEWS

    Libia | Covid-19, morto l’ex premier Jebril

    di Enrico Casale 6 Aprile 2020
    Scritto da Enrico Casale

    In Libia il coronavirus ha fatto una vittima eccellente. Nel fine settimana è morto l’ex primo ministro, Mahmoud Jebril. Il 67enne uomo politico ha contratto il virus in Egitto alla fine di marzo ed è mancato in un ospedale al Cairo. Il governo di Tripoli, guidato da Fayez al-Sarraj, ha espresso le sue condoglianze in una dichiarazione nella quale Jebril viene descritto come «una figura di livello nazionale».

    Jebril è assurto agli onori delle cronache come capo del Consiglio nazionale di transizione durante i mesi di guerra civile nel 2011 che hanno portato alla caduta del rais Muammar Gheddafi.

    Reputato un astuto tecnocrate da coloro che lo conoscevano e lavoravano con lui, è stato il primo ministro di transizione. In carica per soli sette mesi, ha in seguito formato un partito politico chiamato Alleanza delle forze nazionali. I suoi sostenitori consideravano Jebril come una potenziale leader in grado di guidare la modernizzazione del Paese nordafricano ancora devastato dalla guerra.

    La sua carriera è però stata bloccata dalla legge elettorale che vietava ai funzionari che avevano prestato servizio durante il periodo di transizione di prendere parte alle prime elezioni parlamentari del Paese nel 2012 (ma il suo partito riuscì a ottenere la maggioranza dei seggi in parlamento).

    Mentre il conflitto civile si è diffuso nel corso degli anni e la rivalità politica tra le milizie si è acuita, Jebril ha lasciato la Libia per recarsi in Egitto e negli Emirati Arabi Uniti. Ha mantenuto stretti legami con i capi missione dell’Onu e altre figure diplomatiche e ha preso parte ad alcuni colloqui di pace promossi dalla comunità internazionale.

    Condividi
    6 Aprile 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi | Il presidente si taglia lo stipendio

    di Enrico Casale 6 Aprile 2020
    6 Aprile 2020

    In Malawi, di fronte all’emergenza Covid-19, il presidente Peter Mutharika e il suo governo si sono ridotti lo stipendio del 10% per i prossimi tre mesi. Mutharika, che guadagna circa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda | Ai posti di blocco, soldati violenti

    di Enrico Casale 4 Aprile 2020
    4 Aprile 2020

    Dietro il Covid-19 si nasconde la violenza sessuale. In Ruanda, cinque soldati sono stati arrestati con l’accusa di aver stuprato numerose donne mentre erano di servizio a un posto di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya | «La fede è un servizio essenziale»

    di Enrico Casale 4 Aprile 2020
    4 Aprile 2020

    La funzione religiosa dev’essere considerata «un servizio essenziale». Lo ha chiesto al Governo un gruppo di pastori riformati del Kenya. A loro avviso, le chiese devono rimanere aperte anche perché …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | «Si rischia una catastrofe umanitaria»

    di Enrico Casale 4 Aprile 2020
    4 Aprile 2020

    In Libia si rischia una «catastrofe umanitaria». A lanciare l’allarme è l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Acnur/Unhcr). A un anno dall’inizio dell’offensiva militare su Tripoli da parte delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guinea | Condé verso la presidenza a vita?

    di Enrico Casale 4 Aprile 2020
    4 Aprile 2020

    Vittoria su tutto il campo per Alpha Condé. Il suo partito ha conquistato più di due terzi dei seggi nelle elezioni legislative che si sono tenute il 22 marzo 2020. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Solo un terzo degli elettori alle urne

    di Enrico Casale 3 Aprile 2020
    3 Aprile 2020

    Solo il 35,73% degli elettori del Mali è andato alle urne e, dei 147 seggi in palio, solo 17 sono stati assegnati al primo turno. Lo ha reso noto il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia | Ue in campo contro il traffico di armi

    di Enrico Casale 3 Aprile 2020
    3 Aprile 2020

    Si chiama Irini, che in greco significa pace, la nuova task force a guida europea che sovrintenderà l’embargo di armamenti verso la Libia disposto dalle Nazioni Unite. Le navi da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Addis Abeba apre al mobile banking

    di Enrico Casale 3 Aprile 2020
    3 Aprile 2020

    In Etiopia sarà più semplice effettuare operazioni bancarie via telefono. Il Parlamento di Addis Abeba ha varato nuove norme sul mobile banking e i trasferimenti di denaro attraverso smartphone. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Addio all’ex premier «Nur Adde»

    di Enrico Casale 3 Aprile 2020
    3 Aprile 2020

    Il Covid-19 ha fatto una vittima eccellente in Somalia. Il virus si è portato via l’ex primo ministro Nur Hassan Hussein. Noto anche come «Nur Adde», 82 anni, ex agente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Rinviato il voto di agosto

    di Enrico Casale 1 Aprile 2020
    1 Aprile 2020

    Elezioni rimandate in Etiopia. A causa del coronavirus, il comitato elettorale ha rinviato il tanto atteso voto di agosto. Al momento non è però stata fissata un’altra data. La decisione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Senegal | Pape Diouf vittima del Covid-19

    di Enrico Casale 1 Aprile 2020
    1 Aprile 2020

    Il Covid-19 fa un’altra vittima eccellente. Ieri è morto Pape Diouf, 68 anni, senegalese, ex agente di calciatori ed ex presidente dell’Olymique Marsiglia. «Sono molto triste per la scomparsa di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo | Covid-19? È solo l’ultima minaccia

    di Enrico Casale 1 Aprile 2020
    1 Aprile 2020

    Il sistema sanitario della Rd Congo ha bisogno di fondi e di un sostegno urgente da parte delle organizzazioni internazionali. A denunciarlo è l’Unicef, agenzia Onu per l’infanzia, secondo la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Chiuse le madrase

    di Enrico Casale 1 Aprile 2020
    1 Aprile 2020

    Il Covid-19 non ferma solo le celebrazioni religiose e le attività della Chiesa cattolica. Anche l’Islam paga il diffondersi del virus. Il governo somalo ha ordinato la chiusura di tutte le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Lubumbashi, scontri con i ribelli

    di Enrico Casale 30 Marzo 2020
    30 Marzo 2020

    Una trentina di miliziani sono stati uccisi nel fine settimana nel distretto di Lubumbashi nel Katanga (Rd Congo). Fedeli all’ex signore della guerra Gédéon Kyungu Mutanga, i guerriglieri sono stati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 29/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA