• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 29/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    coronavirus in cina
    NEWS

    Uganda | Quel regalo troppo ricco alla Cina

    di Enrico Casale 11 Marzo 2020
    Scritto da Enrico Casale

    «Scusate, ci siamo sbagliati. I soldi che vi abbiamo dato sono troppi, ce li rendete?». Così, più o meno, dev’essere andato il colloquio tra il ministero delle Finanze dell’Uganda e l’ambasciata ugandese in Cina. Il ministro ha chiesto indietro il denaro inviato «erroneamente» sul conto della sede diplomatica, dopo che è emerso che era stata accreditata una somma quasi dieci volte più alta del previsto.

    Tutto era iniziato con un gesto di solidarietà di Kampala verso Pechino. Di fronte all’epidemia di coronavirus, il governo ugandese aveva approvato uno stanziamento di 61.800 dollari a favore degli studenti di Wuhan, la città epicentro dell’epidemia Covid-19.

    Per errore, il ministero dell’Istruzione ha però mandato 600.000 dollari – un importo dieci volte più elevato. Un funzionario del ministero, citato dal quotidiano Daily Monitor, ha affermato  che non sono state fatte verifiche ed è stata inviata la forte somma in Cina.

    Dopo un’attenta analisi, il ministero delle Finanze si è reso conto dell’errore e ha contestato l’invio. In una lettera, ha affermato che l’importo approvato dal gabinetto era di 61.800 dollari e ha quindi chiesto all’ambasciata di rimborsare 538.200 dollari.

    Condividi
    11 Marzo 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burundi | «Verso nuove elezioni truffa»

    di Enrico Casale 11 Marzo 2020
    11 Marzo 2020

    Il principale partito di opposizione del Burundi, il Consiglio nazionale per la libertà (Cnl), ha dunque scelto Agathon Rwasa (foto) come candidato per le elezioni presidenziali del 20 maggio. Dovrà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Strage Boeing 737: piloti male addestrati

    di Enrico Casale 10 Marzo 2020
    10 Marzo 2020

    L’equipaggio del Boeing 737 Max della Ethiopian Airlines caduto il 10 marzo 2019 non era stato adeguatamente addestrato.  A questa conclusione è arrivata una commissione di inchiesta etiope che ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria | Destituito l’emiro di Kano

    di Enrico Casale 10 Marzo 2020
    10 Marzo 2020

    Muhammadu Sanusi II, emiro di Kano, uno dei leader musulmani tradizionali più influenti della Nigeria, è stato rimosso dalla sua carica per «insubordinazione» nei confronti delle autorità dello Stato. Sanusi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan | Attentato al premier: Hamdok è salvo

    di Enrico Casale 10 Marzo 2020
    10 Marzo 2020

    Abdalla Hamdok, primo ministro del Sudan, è sopravvissuto a un attacco al suo convoglio mentre attraversava la capitale, Khartoum. «Vorrei assicurare i miei concittadini che sono al sicuro e in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Europa | Ue: «L’Africa per noi è strategica»

    di Enrico Casale 9 Marzo 2020
    9 Marzo 2020

    La Commissione europea vuole fare dell’Africa una delle sue priorità. Il presidente Ursula von der Leyen l’ha dichiarato nel suo discorso di inaugurazione e lo ribadirà in un rapporto che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya-Somalia | Prove di distensione

    di Enrico Casale 9 Marzo 2020
    9 Marzo 2020

    Distensione tra Somalia e Kenya. Ieri, domenica 8 marzo, il presidente somalo Mohamed Abdullahi Farmajo Mohamed ha incontrato a Mogadiscio una delegazione keniana guidata dal ministro della Sicurezza keniano, Fred …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto | Coronavirus, primo morto in Africa

    di Enrico Casale 9 Marzo 2020
    9 Marzo 2020

    Un turista tedesco, ricoverato da alcuni giorni in Egitto, è la prima vittima del coronavirus in Africa. Il sessantenne era arrivato in Egitto una settimana fa e lamentava febbre e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Egitto | Zaky rimane in carcere

    di Enrico Casale 9 Marzo 2020
    9 Marzo 2020

    Patrick George Zaky, lo studente egiziano dell’università di Bologna arrestato in Egitto per propaganda sovversiva su Facebook, rimane in prigione. La custodia cautelare in carcere è stata rinnovata per i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa orientale flagellata dalle locuste

    di Enrico Casale 8 Marzo 2020
    8 Marzo 2020

    L’Africa orientale è flagellata dall’invasione delle locuste (le cavallette del deserto, Schistocerca gregaria). Si calcola che duecento miliardi di insetti abbiano invaso Eritrea, Etiopia, Kenya, Somalia, Sud Sudan, Uganda, Tanzania …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia | Nuovo attentato terroristico

    di Enrico Casale 7 Marzo 2020
    7 Marzo 2020

    Attentato kamikaze in Tunisia. Due terroristi suicidi si sono fatti esplodere ieri mattina davanti all’ambasciata americana di Tunisi, nella zona residenziale di Berges du Lac, a una dozzina di chilometri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe | Gli Usa rinnovano le sanzioni

    di Enrico Casale 7 Marzo 2020
    7 Marzo 2020

    Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esteso di un altro anno le sanzioni contro lo Zimbabwe. Secondo Washington, le politiche del governo di Emmerson Mnangagwa continuano a rappresentare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana | Cattedrale interconfessionale ad Accra

    di Enrico Casale 7 Marzo 2020
    7 Marzo 2020

    In Ghana, il presidente Nana Addo Dankwa Akufo-Addo ha dato il via ai lavori di costruzione della cattedrale interconfessionale di Accra, la capitale. Al presidente si sono uniti i leader …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina | La Francia estrada François Compaoré?

    di Enrico Casale 6 Marzo 2020
    6 Marzo 2020

    Il governo francese ha autorizzato l’estradizione di François Compaoré, il fratello dell’ex presidente Blaise Compaoré. Potrà così essere indagato sul caso dell’assassinio del giornalista Norbert Zongo, ucciso nel 1998 (omicidio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Una corona antica ritorna nel Tigray

    di Enrico Casale 6 Marzo 2020
    6 Marzo 2020

    Una corona cerimoniale del XVIII secolo, rubata più di vent’anni fa e ritrovata in Olanda, è stata riportata nella chiesa di Debre Medhanit Slase Cheleqo che l’aveva originariamente ospitata. Si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 29/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA