• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 28/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    sud sudan
    FOCUS

    Sud Sudan | Trattative in alto mare

    di Enrico Casale 11 Febbraio 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Sud Sudan, un’altra fumata grigia. Il presidente Salva Kiir e il suo rivale Riek Machar non hanno firmato alcuna intesa per la formazione di un governo di unità nazionale e per porre fine a sei anni di combattimenti. Stanno così per scadere (il 22 febbraio) i cento giorni che le parti si erano date per trovare un accordo. I Paesi confinanti, che hanno fatto da moderatori, hanno però annunciato che non accorderanno altro tempo per le trattative. I leader dell’Africa orientale, riuniti nella capitale dell’Etiopia, Addis Abeba, hanno dichiarato che un’estensione dei colloqui «non è né auspicabile né fattibile in questa fase del processo di pace». L’Unione Africana ha addirittura minacciato azioni severe contro chiunque ostacolasse il processo di pace.

    I colloqui si sono arenati sulla struttura del nascente Stato federale. Il governo di Salva Kiir vuole mantenere 32 Stati con ampia autonomia, mentre i ribelli vogliono un maggiore accentramento e al massimo una decina di Stati.

    Il Sud Sudan, il più giovane Stato al mondo (è nato nel 2011 separandosi dal Sudan), dal 2013 è coinvolto in un sanguinoso conflitto civile che ha fatto decine di migliaia di vittime e costretto milioni di persone a fuggire dalle proprie abitazioni cercando rifugio in altre regioni o all’estero.

    Alle divisioni etniche, Salva Kiir appartiene ai Dinka e Riek Machar ai Nuer, si sono sommate ragioni economiche. Si ritiene che il Sud Sudan disponga di riserve pari a 3,5 miliardi di barili di petrolio, gran parte dei quali deve ancora essere esplorata. Se ben sfruttati, i giacimenti potrebbero permettere una crescita equilibrata del Paese. Attualmente, però, si producono solo 180.000 barili al giorno, le cui entrate vengono impiegate quasi interamente per alimentare il conflitto interno (che, a sua volta, impedisce un qualsiasi sviluppo dell’economica locale).

    Nel 2019, il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ha pubblicato un rapporto sul Sud Sudan. In esso si accusa la leadership sud-sudanese di finanziare la guerra proprio con il petrolio. Nel rapporto si punta il dito contro la compagnia petrolifera statale Nilepet, che avrebbe «dirottato le entrate petrolifere, che dovrebbero essere condivise con gli Stati, nelle casse delle élite del governo» e che le sue operazioni «sono state caratterizzate da una totale mancanza di trasparenza e supervisione indipendente». Ciò favorirebbe anche la corruzione. Non è un caso che il Sud Sudan sia al 178° posto (su 180) nella classifica della corruzione elaborata da Transparency International.

    Condividi
    11 Febbraio 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia | Condannato Teodorín Obiang-Nguema

    di Enrico Casale 11 Febbraio 2020
    11 Febbraio 2020

    La magistratura francese ha condannato in appello Teodorín Obiang-Nguema per aver creato un patrimonio considerevole in Francia grazie alla malversazione e alla corruzione. Al vicepresidente della Guinea Equatoriale e figlio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Rinforzi a Misurata, battaglia in vista?

    di Enrico Casale 11 Febbraio 2020
    11 Febbraio 2020

    La guerra continua in Libia e, nelle prossime settimane, gli scontri potrebbero accendersi ulteriormente. Secondo il quotidiano Libya Akhbar, a Misurata stanno arrivando nuovi rinforzi militari. Oltre 150 veicoli armati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun | Voto tra violenze e scarsa affluenza

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2020
    10 Febbraio 2020

    Scarsa affluenza, ma anche disordini e violenze hanno caratterizzato le elezioni che si sono tenute ieri, 9 febbraio, in Camerun. Nelle regioni di lingua inglese, da anni sconvolte da una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco | «No al piano Trump per la Palestina»

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2020
    10 Febbraio 2020

    I marocchini sono scesi in strada per protestare contro il piano Trump in Palestina. «La Palestina non è in vendita», «Non sosteniamo l’entità sionista». Questi sono solo alcuni degli slogan …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia | Immigrati, nuovo memorandum

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2020
    10 Febbraio 2020

    Sui rapporti tra Italia e Libia in merito all’immigrazione, qualcosa si sta muovendo. Ieri, domenica 9 febbraio, è stata inviata alle autorità libiche la proposta italiana che rivede e aggiorna …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Egitto | L’Italia al fianco di Patrick

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2020
    10 Febbraio 2020

    Studia farmacia, ma la sua passione è la politica. In Egitto questo pò essere molto pericoloso. Infatti Patrick George Zaky è stato torturato dalle forze di sicurezza egiziana dopo il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia | Un francobollo per la blogger

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2020
    8 Febbraio 2020

    Un francobollo per celebrare Lina Ben Mhenni, blogger, giornalista, paladina del diritto alla libera espressione e attivista dei diritti umani, morta il 27 gennaio scorso dopo una lunga malattia autoimmune. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa è pronta alla guerra al coronavirus?

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2020
    8 Febbraio 2020

    Almeno 565 persone sono morte e oltre 28.000 casi di contagio da coronavirus sono stati confermati in tutto il mondo, la maggior parte dei quali in Cina. La scorsa settimana, l’Organizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia | Indagini sul figlio di Sassou-Nguesso

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2020
    8 Febbraio 2020

    Denis Christel Sassou-Nguesso, il figlio del presidente della Repubblica del Congo, è indagato in Francia per l’acquisizione di beni con fondi neri ricavati dalle entrate petrolifere del suo Paese. Secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Sudafrica | Doping, squalificato Schoeman

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2020
    8 Febbraio 2020

    Roland Schoeman è stato squalificato un anno perché trovato positivo a una sostanza proibita. Nuotatore, membro della squadra sudafricana che nelle olimpiadi di Atene del 2004 ha vinto l’oro nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale | «Virus, aiuteremo la Cina»

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2020
    8 Febbraio 2020

    La Guinea Equatoriale aiuterà la Cina a combattere il coronavirus. Il presidente Teodoro Obiang Nguema ha annunciato che donerà due milioni di dollari per aiutare Pechino nella lotta al virus …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Botswana | Sì all’uccisione di 200 elefanti

    di Enrico Casale 7 Febbraio 2020
    7 Febbraio 2020

    Il Botswana metterà all’asta sette licenze per uccidere gli elefanti. Gli offerenti dovranno depositare 18.000 dollari per partecipare. Nel 2020, la stagione venatoria inizierà ad aprile. Il governo di Gaborone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Taglio greggio, perdite per un miliardo

    di Enrico Casale 7 Febbraio 2020
    7 Febbraio 2020

    Hanno raggiunto quasi il miliardo di dollari le perdite economiche causate dal blocco di terminal petroliferi ed oleodotti imposti in Libia da forze fedeli al generale Khalifa Haftar dal 18 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi | Il presidente: «Non ci sto»

    di Enrico Casale 7 Febbraio 2020
    7 Febbraio 2020

    Il presidente del Malawi, Peter Mutharika, ha descritto la decisione di cancellare i risultati delle elezioni presidenziali presa dalla Corte costituzionale come «imperfetta» e «un attacco al sistema democratico». Mutharika …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 28/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA