• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 28/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Diga del grande rinascimento etiope
    NEWS

    Egitto-Etiopia-Sudan | Intesa sul Nilo

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Dopo anni di tensioni e mesi di trattative estenuanti, Egitto, Sudan ed Etiopia hanno raggiunto un accordo sulla gestione delle acque del Nilo. Ad annunciarlo il ministero degli Esteri egiziano che, in una dichiarazione, ha affermato che i tre Paesi hanno siglato ieri, 31 gennaio, negli Stati Uniti, un’intesa di massima sul calendario per il riempimento della Grande diga del rinascimento etiope, lo sbarramento che è stato al centro delle dispute tra le nazioni. Nell’accordo sono state concordate procedure relative alla gestione delle siccità temporanee, delle siccità protratte e degli anni di bassi flussi idrici.

    I ministri, è scritto nella dichiarazione, hanno concordato di portare avanti ancora i negoziati per definire nei dettagli il meccanismo di funzionamento della diga, sul meccanismo di coordinamento per monitorare e seguire l’attuazione dell’accordo, sullo scambio di dati e sulle informazioni e sui meccanismo di risoluzione delle controversie. Hanno inoltre concordato di realizzare studi completi sulla sicurezza, sull’impatto ambientale e sociale della Grande diga del rinascimento etiope.

    I ministri degli Affari esteri e delle Risorse idriche dei tre Paesi si incontreranno di nuovo a Washington il 12 febbraio, per approvare la versione finale dell’accordo in preparazione della firma definitiva alla fine di febbraio.

    L’Etiopia, Paese a monte del bacino del Nilo, ha iniziato a costruire la diga sul Nilo azzurro (principale affluente del Nilo) nel 2011. L’Egitto e il Sudan si erano da subito detti preoccuparti che lo sbarramento potesse influire sulla portata annuale di 55,5 miliardi di metri cubi necessari alle due nazioni a valle.

    Il Sudan, però, ha sempre guardato anche ai futuri benefici della diga che dovrebbe produrre oltre 6.000 megawatt di elettricità e fornire corrente a tutti i Paesi confinanti. Il riempimento del bacino, con una capacità totale di 74 miliardi di metri cubi, può richiedere diversi anni. Mentre l’Etiopia ha sempre detto di volerlo riempire in cinque o sei anni, l’Egitto ha cercato di allungare il periodo per evitare possibili carenze d’acqua.

    Condividi
    1 Febbraio 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Rd Congo | Il Leopardo campione mondiale Wbc

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2020
    1 Febbraio 2020

    Junior Ilunga Makabu ha conquistato ieri, 31 gennaio, la cintura dei pesi massimi leggeri Wbc sconfiggendo ai punti il polacco Michal Cieslak. Junior Ilunga Makabu è così entrato nella storia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Italia-Libia | Quel memorandum non s’ha da fare

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2020
    1 Febbraio 2020

    Altolà del Consiglio d’Europa all’Italia sul Memorandum con la Libia. «L’Italia deve sospendere con urgenza le attività di cooperazione con la guardia costiera libica almeno fino a quando quest’ultima non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali | Bamako: nuovi arruolamenti

    di Enrico Casale 1 Febbraio 2020
    1 Febbraio 2020

    In Mali, il premier Boubou Cissé ha annunciato un aumento del 50% degli effettivi dell’esercito. Quest’anno partirà una campagna di reclutamento volta a sradicare i gruppi jihadisti. Il piano è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria | Il bottino di Abacha per le autostrade

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2020
    31 Gennaio 2020

    Alla fine la giustizia ha vinto. I fondi sottratti dall’ex dittatore Sani Abacha usciranno dai forzieri di Stati Uniti e Jersey (un paradiso fiscale nel Canale della Manica) e torneranno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Onu: «La guerra riprende»

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2020
    31 Gennaio 2020

    In Libia, le troppe ingerenze straniere stanno minando gli accordi di pace raggiunti alla Conferenza di Berlino. A denunciarlo sono le le Nazioni Unite secondo le quali potenze regionali continuano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea | Condé: «No a ingerenze»

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2020
    31 Gennaio 2020

    «Nessuno imponga alla Guinea che cosa fare». È il monito del presidente Alpha Condé con cui ha rivendicato l’autonomia di Conakry nella gestione dei propri affari interni. Due settimane fa, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia | Un film contro il bracconaggio

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2020
    31 Gennaio 2020

    Il cinema scende in campo contro il bracconaggio. Un gruppo di filmmaker namibiani ha realizzato un cortometraggio per sensibilizzare la gente comune sulla caccia di frodo e, in particolare, sulla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria | Una «strana malattia» fa quattro morti

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2020
    31 Gennaio 2020

    In Africa si sta diffondendo una nuova malattia? «Una strana patologia» ha provocato quattro morti (e altre 15 persone sono ricoverate) nello Stato centro-settentrionale del Benue (Nigeria). I sintomi sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Turchia | Erdogan e la politica neo-ottomana

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2020
    29 Gennaio 2020

    La Turchia sta cercando un ruolo politico ed economico in Africa. Il tour in corso del presidente Recep Tayyp Erdogan è solo l’ultimo tassello di una strategia ad ampio raggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa orientale | Leader insieme per la pace

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2020
    29 Gennaio 2020

    Etiopia, Eritrea e Somalia lavorano insieme per la pace. In un incontro che si è tenuto lunedì 27 gennaio, il presidente eritreo Isaias Afwerki, quello somalo Mohamed Abdullahi Farmaajo e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Il monaco interreligioso

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2020
    29 Gennaio 2020

    Quando si dice costruire il dialogo interreligioso. Un sacerdote ortodosso etiope sta raccogliendo fondi per costruire una chiesa e una moschea in una città nella zona di East Hararge nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan | Torna la violenza in Darfur

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2020
    29 Gennaio 2020

    Tornano gli scontri e tornano i morti e gli sfollati in Darfur (Sudan). A lanciare l’allarme è l’Acnur. Secondo l’agenzia Onu per i rifugiati, le recenti violenze nella parte occidentale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Costa d’Avorio | Primo caso di coronavirus?

    di Enrico Casale 27 Gennaio 2020
    27 Gennaio 2020

    L’Africa teme di essere contagiata dal coronavirus che in Cina ha già ucciso 56 persone e ne ha infettate più di duemila.  I controlli medico-sanitari sono stati rafforzati in tutti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria | Borno, attentato a una moschea

    di Enrico Casale 27 Gennaio 2020
    27 Gennaio 2020

    Nigeria ancora insanguinata. Secondo quanto riporta il sito dell’emittente britannica Bbc, in un attentato suicida, che ha colpito una moschea durante le preghiere del primo mattino nella città di Gwoza, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 28/08/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA