• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Marco Trovato

Marco Trovato

    NEWS

    Coronavirus, gli ultimi dati in Africa preoccupano

    di Marco Trovato 17 Giugno 2020
    Scritto da Marco Trovato

    Tra luci e ombre, la pandemia di coronavirus continua ad avanzare in Africa, dove i casi accertati hanno superato quota 250mila. Benché alcuni Paesi abbiano annunciato un rallentamento delle disposizioni anticontagio e altri abbiamo prospettato un lento ma poroessivo ritono alla normalità, gli ultimi dati divulgati dalle autorità sanitarie indicano che la diffusione del virus sta aumentando con ritmi intensificati rispetto alle scorse settimane. Da una parte ci sono le previsioni catastrofiche dell’Oms che prevede scenari da incubo per i Paesi subshariani. Dall’altro ci sono i proclami di chi parla di un inutile allarmismo e di una reazione orgogliosa ed efficiente da parte dei governi africani capaci di affrontare l’emergenza sanitaria malgrado i pochi mezzi a disposizione. In mezzo ci sono i numeri, altamente sottostimati, ma che forniscono l’indicazione di un trend che sta cominciando a preoccupare: dal Sudafrica alla Costa d’Avorio, dal Kenya alla Nigeria. Ma non solo.

    La mappa del virus. Rosso più intenso = maggiore numero di contagi (situazione aggiornata al 17/06/2020)

    ALLARME IN SOMALIA

    “Il coronavirus potrebbe diffondersi in maniera preoccupante nei campi degli sfollati in Somalia, senza che ce si accorga”. L’allarme è stato lanciato dal Comitato Internazionale della Croce Rossa (Cicr).  Ana Maria Guzman, coordinatrice sanitaria del CICR in Somalia, ha affermato che il mantenimento delle distanze, il rispetto delle norme igieniche e la salute sono un grande problema negli affollati campi profughi.
    “Siamo preoccupati che molti casi di Covid non vengano rilevati, specialmente nei campi per sfollati interni”, ha detto la Guzman. “Il conflitto in corso in Somalia e le inondazioni, stanno facendo crescere il numero di persone che cercano rifugio altrove, in particolare nelle aere urbane e questo rappresenta un ambiente perfetto per il diffondersi delle malattie infettive”, ha spiegato la rappresentante della Cicr. Secondo la Croce Rossa il sistema sanitario somalo è stato distrutto da decenni di violenza e di guerra e si stima che il solo il 50 percento delle persone delle aree urbane abbia accesso alle cure mediche. La stessa Croce Rossa, in collaborazione con la Somalia Red Crescent Society, ha iniziato una campagna di disinfettazione dei campi, oltre che l’avvio di test per il coronavirus. La Somalia ha registrato in tutto 2.658 casi di coronavirus, tra cui si contano 449 guarigioni e 88 vittime.

    STRAGE DI SANITARIA A BISSAU

    Cattive notizie arrivano anche dall’Africa occidentale. Più di 170 dei 2mila operatori sanitari della Guinea-Bissau hanno contratto il COVID-19, ciò equivale al 9 per cento del personale. Lo ha reso noto Joana Cortez, esperta dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) nel paese africano. La Cortez, inoltre, ha avvertito che gli ospedali sono quasi sopraffatti dall’emergenza.
    Il piccolo sistema sanitario mal equipaggiato della nazione dell’Africa occidentale ha lottato per frenare la diffusione del coronavirus, che ha contagiato oltre 1.400 persone e ne ha uccise 15. Le autorità sanitarie hanno lanciato l’allarme per la mancanza di ossigeno per curare i pazienti.
    “I tre principali ospedali di Bissau si trovano attualmente di fronte a stanze piene di pazienti COVID-19 e un’interruzione dei servizi medici essenziali. E’ una situazione caotica”, ha spiegato l’esperta, durante un seminario online sull’impatto dell’epidemia sugli stati africani di lingua portoghese. Gli operatori sanitari sono particolarmente vulnerabili a causa della mancanza di dispositivi di protezione di alta qualità, secondo Tumane Balde, che dirige una commissione interministeriale per la lotta al COVID-19.

     

    Condividi
    17 Giugno 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Sciopero della fame per i migranti “invisibili”. La protesta di Aboukabar Soumahoro

    di Marco Trovato 16 Giugno 2020
    16 Giugno 2020

    ULTIM’ORA – Nella stessa giornata di ieri, Aboubakar Soumahoro è stato ricevuto dal presidente del consiglio Giuseppe Conte insieme al ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e alla ministra del Lavoro Nunzia …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Montanelli e la sposa bambina

    di Marco Trovato 14 Giugno 2020
    14 Giugno 2020

    “Giù le mani dal più grande giornalista italiano del Novecento”. “Rimuoviamo la vergognosa statua dedicata al razzista stupratore”. Si inasprisce la polemica sulla statua di Indro Montanelli, nuovamente imbrattata nella …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOMusicaSOCIETÀ

    Pata pata, l’irresistibile ballo anti-covid

    di Marco Trovato 13 Giugno 2020
    13 Giugno 2020

    Irresistibile. La celebre canzone Pata Pata, scritta nel 1967 da Miriam Makeba e rilanciata durante la pandemia di coronavirus da Angélique Kidjo, stella musicale del Benin e ambasciatrice dell’Unicef, è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Joyce, la magia di un sax immaginario in Ghana

    di Marco Trovato 13 Giugno 2020
    13 Giugno 2020

    L’arte di arrangiarsi fa emergere i talenti dell’Africa. Joyce Edze, ghanese di 22 anni, trasforma labbra e mani in sax immaginario che incanta ogni domenica quando la si può ascoltare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, scoperto il tesoro segreto (e misterioso) dell’ex presidente

    di Marco Trovato 11 Giugno 2020
    11 Giugno 2020

    L’ex presidente del Sudan Omar al-Bashir, deposto nell’aprile del 2019, riceveva un finanziamento mensile e anonimo di 20 milioni di dollari. A rivelarlo è la commissione anti-corruzione sudanese. Il presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    I baby-ballerini ugandesi che conquistano il web

    di Marco Trovato 7 Giugno 2020
    7 Giugno 2020

    Sprizzano di gioia, incontenibili, a ritmo di musica. Sono i “Masaka Kids Africana”, gruppo di giovanissimi ballerini ugandesi (il più piccolo ha soli due anni) dal passato difficile (hanno perso …

    6 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOCIETÀ

    L’Inno dell’Africa cantato dai suoi giovani

    di Marco Trovato 25 Maggio 2020
    25 Maggio 2020

    Oggi è la Giornata Mondiale dell’Africa (che celebra la fondazione dell’Organizzazione dell’Unità Africana)… il continente con la popolazione più giovane al mondo (età media: 19 anni!). In questo video i …

    5 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Donna, giovane e competente: Adjany Costa, nuova stella dell’Angola

    di Marco Trovato 24 Maggio 2020
    24 Maggio 2020

    Donna, giovane, esperta, competente. Caratteristiche che possono fare di una persona un ministro all’altezza del compito. E così è, ma non si tratta di una donna europea, ma angolana, che …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Addio al grande Mory Kanté, autore di Yéké yéké

    di Marco Trovato 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020

    Si è spento all’età di 70 anni il grande Mory Kanté, uno dei più noti musicisti dell’Africa. Una voce leggendaria. Nato in Guinea, cantante, compositore e  suonatore di kora, divenne …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda, arrestato il finanziatore del genocidio del 1994

    di Marco Trovato 17 Maggio 2020
    17 Maggio 2020

    Nella mattinata di ieri la polizia francese ha arrestato Félicien Kabuga, uno degli ultimi responsabili del genocidio del Tutsi in Ruanda ancora in libertà. Era ricercato da 25 anni dalla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOMIGRAZIONI e DIASPORE

    Le lacrime della ministra e l’ultima “sanatoria”

    di Marco Trovato 16 Maggio 2020
    16 Maggio 2020

    Cosa cambia per i lavoratori stranieri con il nuovo decreto del governo? Davvero gli invisibili diventeranno “visibii” e avranno tutele e diritti? Spariti per settimane dai media durante l’emergenza sanitaria, …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    La rivoluzione verde dell’Etiopia

    di Marco Trovato 13 Maggio 2020
    13 Maggio 2020

    L’Etiopia vuole implementare gli sforzi per proseguire e consolidare la propria iniziativa Green Legacy, iniziata nel 2019. L’ufficio del primo ministro Abiy Ahmed ha annunciato, oggi, che quest’anno l’obiettivo è …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Mal d’Africa, il nuovo libro di Raffaele Masto e Angelo Ferrari

    di Marco Trovato 13 Maggio 2020
    13 Maggio 2020

    È da oggi in liberia Mal d’Africa, scritto da Raffaele Masto (reporter della nostra testata, scomparso da poche settimane) e Angelo Ferrari (giornalista dell’Agi). In questa videointervista Ferrari dialoga con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    La conversione di Silvia Romano vista da Maryan Ismail

    di Marco Trovato 13 Maggio 2020
    13 Maggio 2020

    La conversione all’Islam di Silvia Romano sta facendo discutere. Abbiamo interpelllato Maryan Ismail, attivista e intellettuale di origine somala, da 35 anni in Italia, che ha reso pubblica una lettera …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • …
  • 51

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA