• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Marco Trovato

Marco Trovato

    NEWS

    Senegal, il leader dell’opposizione vicino alla presidenza

    di Marco Trovato 25 Marzo 2024
    Scritto da Marco Trovato

    Manca solo la proclamazione ufficiale, ma i giochi sembrano fatti: Bassirou Diomaye Faye, candidato del principale partito di opposizione Pastef, si appresta a essere proclamato nuovo presidente della Repubblica del Senegal. Pochi minuti fa, il suo principale avversario politico, Amadou Ba, 62 anni, ex primo ministro, esponente della coalizione al potere Benno Bokk Yakaar, ha ammesso la sconfitta e ha chiamato Faye per congratularsi della vittoria.

    “In considerazione dell’andamento dei risultati delle elezioni presidenziali e in attesa della proclamazione ufficiale, mi congratulo con il presidente Bassirou Diomaye Diakhar Faye per la sua vittoria al primo turno. Prego che l’Onnipotente gli conceda l’energia e la forza necessarie per assumere questo alto incarico alla guida del nostro Paese”, ha dichiarato con un comunicato stampa il candidato sconfitto.

    Questa mattina la coalizione di governo del Senegal che sostiene il candidato presidenziale Amadou Ba si diceva certa che ci sarebbe stato un voto al secondo turno, benché dalle sezioni elettorali arrivassero valanghe di voti a favore di Bassirou Diomaye Faye. Numerosi candidati si erano già congratulati con Faye per la sua vittoria al primo turno. Poco fa è giunta la telefonata di Amadou Ba che ammette la sconfitta.

    La vittoria al primo turno di Faye, leader radicale, ex funzionario dell’agenzia delle imposte, è una scossa per i palazzi del potere di Dakar. Il suo programma include la revisione dei contratti energetici con i colossi internazionali che stanno investendo in Senegal – Paese destinato a diventare produttore di petrolio e gas – e l’uscita dal franco Cfa, la divisa ancorata all’euro che viene utilizzata in un’area di 14 Paesi.

    Il Senegal è andato alle urne per il rinnovo della presidenza dopo i due mandati di Macky Sall. Il presidente uscente era stato accusato di golpe istituzionale, dopo aver tentato di far slittare di – almeno – 10 mesi le elezioni già fissate al 25 febbraio. Decisione – poi bloccato dal Consiglio Costituzionale – che aveva innescato vaste manifestazioni di piazza, represse con violenza dalle forze dell’ordine.

    Per tentare di riportare la calma nel Paese, dopo mesi di forti turbolenze, Macky Sall aveva promosso una legge di amnistia che pochi giorni fa aveva scarcerato e rimesso in gioco proprio Faye e il leader del Pastef, Ousmane Sonko, che tuttavia non ha potuto correre alle elezioni per essere stato condannato in via definitiva per diffamazione (condanna ritenuta dai suoi sostenitori ispirata dai palazzi del governo per farlo fuori dai giochi).

    I sostenitori di Faye stanno già festeggiando la vittoria per le vie di Dakar con slogan che inneggiano al cambiamento e celebrano la «fine» dell’era di Macky Sall e di quelli che vengono considerati rapporti di subalternità con gli storici alleati occidentali, in particolare l’ex potenza coloniale, la Francia, che in Senegal detiene forti interessi economici e geopolitici, specie dopo l’allontanamento da Parigi di altre le altre colonie francese della regione, oggi guidate da giunti golpiste.

    Condividi
    25 Marzo 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Elezioni in Senegal, avanti il candidato dell’opposizione

    di Marco Trovato 24 Marzo 2024
    24 Marzo 2024

    In Senegal è in corso il conteggio dei voti le elezioni presidenziali tenutesi nella giornata di oggi, domenica 24 marzo. I risultati parziali che stanno giungendo dalle prime sezioni indicano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIMOSTRENEWSSOCIETÀSOLIDARIETÀ

    Mostra 100 afriche

    di Marco Trovato 18 Marzo 2024
    18 Marzo 2024

    Guerre, miseria, malattie, crisi umanitarie. Di questo si occupano i grandi media occidentalinelle rare occasioni in cui puntano i loro riflettori al di là del Mediterraneo.Ma c’è molto altro da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditorialeSOLIDARIETÀ

    Il cimitero delle nostre promesse

    di Marco Trovato 2 Marzo 2024
    2 Marzo 2024

    di Marco Trovato Le campagne dell’Africa sono disseminate di traballanti cartelli arrugginiti che annunciano opere grandiose: ciò che resta di progetti di sviluppo realizzati da organizzazioni non governative e agenzie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Colpo di scena in Senegal: annullato il rinvio delle elezioni

    di Marco Trovato 15 Febbraio 2024
    15 Febbraio 2024

    Colpo di scena in Senegal: il Consiglio Costituzionale ha dichiarato nulla – perché contraria alla Costituzione – la legge che rinviava le elezioni presidenziali al 15 dicembre 2024 e ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Costa d’Avorio campione d’Africa

    di Marco Trovato 11 Febbraio 2024
    11 Febbraio 2024

    La Costa d’Avorio ha vinto la Coppa d’Africa!!! La squadra di casa ha battuto in finale la favorita Nigeria per 2-1. Dopo essere andati in svantaggio (goal al 38′ di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio in finale con la Nigeria

    di Marco Trovato 7 Febbraio 2024
    7 Febbraio 2024

    Notte di grande festa in Costa d’Avorio che vince 1-0 la semifinale della Coppa d’Africa contro la Repubblica Democratica del Congo e conquista la finalissima. Domenica alle 21 la squadra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Coppa d’Africa, la Nigeria vola in finale

    di Marco Trovato 7 Febbraio 2024
    7 Febbraio 2024

    È la Nigeria la prima finalista della Coppa d’Africa. Le super aquile nigeriane hanno battuto i Bafana Banafa del Sudafrica, al termine di una partita incredibile, pazzesca, conclusasi ai calci …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Che sia un anno pieno di vita

    di Marco Trovato 1 Gennaio 2024
    1 Gennaio 2024

    Questa foto, scattata nella Repubblica Democratica del Congo, immortala l’infermiera Docille Kimbes con Rosina, bimba di 4 mesi, ospitata nell’asilo nido dell’UNICEF presso il Centro di trattamento dell’Ebola della città …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Auguri da Africa

    di Marco Trovato 25 Dicembre 2023
    25 Dicembre 2023

    Una torcia e una lampada illuminano il parto di una donna, aiutata da un’ostetrica, in un villaggio del Benin. A sud del Sahara 800 milioni di persone non hanno accesso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Voci di golpe in Sierra Leone, combattimenti e caos a Freetown

    di Marco Trovato 26 Novembre 2023
    26 Novembre 2023

    di Federico Monica Spari nelle strade, caserme sotto attacco, prigioni assaltate e detenuti liberati. Dopo una giornata di scontri, la tensione resta alta a Freetown, voci e ipotesi si rincorrono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone, scontri armati a Freetown. Sventato golpe?

    di Marco Trovato 26 Novembre 2023
    26 Novembre 2023

    All’alba di oggi, domenica 26 novembre, Freetown è stata svegliata da colpi di arma da fuoco. La caserma militare di Wellington, una delle principali della capitale, sarebbe sotto attacco da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOMusicaNEWS

    La musicista nigeriana Ayra Starr conquista Roma

    di Marco Trovato 18 Novembre 2023
    18 Novembre 2023

    di Celine Camoin Ha soli 21 anni ma padroneggia il palco con l’audacia di chi la sa lunga sul mondo degli spettacoli dello show business. Venerdì sera Ayra Starr, nome …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROFOCUSNEWS

    Sudafrica contro Israele: “A Gaza atrocità come ai tempi dell’Apartheid”

    di Marco Trovato 10 Novembre 2023
    10 Novembre 2023

    La guerra a Gaza fa scoppiare una crisi diplomatica tra Sudafrica e Israele. “Un genocidio sotto il controllo della comunità internazionale non può essere tollerato. Un altro olocausto nella storia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaMusicaNEWS

    A Roma Nduduzo Makhathini, il re del jazz sudafricano

    di Marco Trovato 10 Novembre 2023
    10 Novembre 2023

    Una serata di grande musica quella vissuta ieri a Roma, all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, con l’attesissimo concerto del pianista e compositore sudafricano Nduduzo Makhathini, uno dei musicisti più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 51

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA