• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Stefania Ragusa

Stefania Ragusa

    NEWS

    Senegal, la produzione agricola va benissimo

    di Stefania Ragusa 4 Gennaio 2021
    Scritto da Stefania Ragusa

    Una stagione da record quella che si prospetta per il settore agricolo del Senegal, che, secondo dati ufficiali preliminari, si appresta a far registrare un aumento a doppia cifra in ogni aspetto. A riferirlo è il principale quotidiano del paese, Le Soleil,dopo aver visionato la relazione di valutazione preliminare messa a punto dai sopralluoghi realizzati nelle scorse settimane in tutto il paese da una squadra composta da funzionari del ministero dell’Agricoltura, insieme alle agenzie delle Nazioni Unite Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) e il Programma alimentare mondiale (Wfp).

    Rafforzata dai sussidi agricoli mobilitati durante i lockdown per la pandemia da Covid19 e spinta dalla necessità di soddisfare la domanda dei mercati interni a fronte di un calo delle importazioni a causa del virus, l’agricoltura senegalese ha risposto bene alle pressioni esterne, anche grazie a piogge regolari e abbondanti. Andando ad analizzare i dati, la produzione cerealicola prevista è stimata in 3.811.894 tonnellate, con un aumento del 38% rispetto al 2019/2020 e del 54% rispetto alla media degli ultimi cinque anni. I cereali sono costituiti principalmente da riso (1.451.840 tonnellate) da miglio (1.197.406 tonnellate), mais (766.791 tonnellate), sorgo (388.979 tonnellate) e fonio (6.878 tonnellate).

    La produzione di arachidi prevista è di 1.826.590 tonnellate, con un aumento del 29% rispetto allo scorso anno e del 43% rispetto alla media degli ultimi cinque anni. A crescere con percentuali di aumento di circa il 50% sull’anno precedente e di oltre il 100% rispetto alla media degli anni precedenti sono anche le produzioni di fagioli, sesamo, manioca.La produzione di cotone è di 19.000 tonnellate, in aumento del 15% rispetto al 2019/2020 e del 9% rispetto alla media degli ultimi cinque anni. Calano di circa il 7%, a livello annuale, solo le produzioni di prodotti orticoli (esclusi meloni e fagiolini) e quelle di patate.

    Condividi
    4 Gennaio 2021 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon, contro la disoccupazione Bongo punta sul legno

    di Stefania Ragusa 4 Gennaio 2021
    4 Gennaio 2021

    Creare 50.000 posti di lavoro nella filiera del legno entro il 2025: questo è l’obiettivo annunciato dal presidente.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Diga sul Nilo Azzurro, ripartono i colloqui

    di Stefania Ragusa 4 Gennaio 2021
    4 Gennaio 2021

    Etiopia, Sudan ed Egitto hanno tenuto un nuovo ciclo di colloqui in videoconferenza alla presenza virtuale di mediatori sudafricani.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, fine settimana di massacri

    di Stefania Ragusa 4 Gennaio 2021
    4 Gennaio 2021

    70 i morti a Tchombangou e 30 a Zaroumdareye, secondo numeri riferiti dal sindaco del comune di Tondikiwindi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19, il Sudafrica supera il milione di casi

    di Stefania Ragusa 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    Vendita di alcolici nuovamente vietata, estensione del coprifuoco e obbligo di mascherina. Il presidente ha annunciato nuove restrizioni.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tre soldati francesi morti in Mali

    di Stefania Ragusa 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    Il loro veicolo blindato è stato colpito da un ordigno esplosivo nella regione di Hombori, al confine con il Burkina Faso.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, fissata la date delle elezioni

    di Stefania Ragusa 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    La Commissione elettorale dell’Etiopia ha annunciato tramite FaceBook che il 5 giugno prossimo il paese andrà alle urne.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Razzismo e dintorni: dieci libri (imperdibili) più uno

    di Stefania Ragusa 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    Consigli di lettura per chi è interessato al tema del razzismo, alle sue fenomenologie e agl strumenti culturali utili a contrastarlo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    L’antica presenza nera in Europa

    di Stefania Ragusa 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    Nel suo ultimo libro la storica Olivette Otele dimostra come il rapporto tra Africa e Europa sia antico e complesso.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Scandalo dei rifiuti in Tunisia, ministro licenziato

    di Stefania Ragusa 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    Mustapha Aroui, ministro dell’Ambiente, coinvolto nell’inchiesta sull’importazione illegale dall’Italia.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritius, a 5 mesi dalla marea nera “riaprono” le spiagge

    di Stefania Ragusa 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    il Comitato nazionale di crisi ha revocato le restrizioni sui siti turistici. L’accesso ai parchi e alle spiagge torna consentito.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Costa d’Avorio, nasce la prima area marina protetta

    di Stefania Ragusa 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    Si tratta di 1000 chilometri quadrati al largo della città di Grand Bereby. Un’opportunità per il turismo e per la pesca sostenibile.

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, riparte l’assistenza per i rifugiati del Tigray

    di Stefania Ragusa 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    L’Agenzia per i rifugiati e i rimpatriati ha riattivato l’assistenza umanitaria agli eritrei dei campi profughi.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    L’Unione Africana inaugura un osservatorio sulle migrazioni

    di Stefania Ragusa 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    Presentato a Rabat l’African Migration Observatory, piattaforma per migliorare la governance della migrazione nel continente.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Restituzione beni africani: la legge c’è, una vera soluzione ancora no

    di Stefania Ragusa 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    L’Assemblea Nazionale francese dà il via libera alla legge che permette la restituzione di alcune opere a Senegal e Benin

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 42

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA