• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Stefania Ragusa

Stefania Ragusa

    MIGRAZIONI e DIASPORE

    A Palermo è tutta un’altra musica: nigeriana

    di Stefania Ragusa 12 Marzo 2020
    Scritto da Stefania Ragusa

    Per gli stranieri Ballarò è un posto folkloristico, per la maggior parte degli italiani un programma televisivo, per i palermitani un posto del cuore o della paura, comunque della memoria. Oggi questa storico quartiere del capoluogo siciliano sta diventando un’altra cosa ancora: la nicchia dell’afrobeat nigeriano in trasferta.
    RayJeezy, originario dello stato di Edo, è uno degli esponenti di questa nuova scena musicale. E’ arrivato in Italia a piedi, attraversando il deserto. Si è trovato quasi per caso a cantare in un locale palermitano e, dopo lo stupore iniziale degli astanti, ha incominciato a raccogliere consensi e a farsi capire.
    «Al primo spettacolo che ho fatto a Palermo, la gente mi guardava e sembrava pensare: ma cosa sta facendo?», ha raccontato in un’intervista. «Poi, piano piano hanno iniziato ad abituarsi alla mia canzone e si sono messi a cantare e a ballare insieme».

    Grazie ai social media e pur in assenza di una struttura promozionale classica, il messaggio di RayJeezy e dei suoi sodali, ha cominciato a viaggiare veloce e a raccogliere consensi. Con il suo videoclip Than God, Brenex Baba ha cantato più che raccontato le difficoltà e le sfide nella vita di un migrante insediato a Palermo. Città questa sicuramente meno organizzata ed efficiente e più ferita di altre, ma che proprio per queste ragioni sa essere calda e lasciare più spazio all’inventiva e alla creatività personale. Brenex Baba ormai viaggia molto per tutta l’Europa, ma mantiene la sua base a Palermo, perché qui si sente a casa.

    Un discorso a parte merita Christopher Goddey, in arte Chris Obehi. Anche lui di origini nigeriane, a Palermo dal 2017, non fa afrobeat ma interpreta, alla sua maniera, la musica siciliana. Ha iniziato cantando per strada in via Maqueda. Il 20 marzo è atteso il suo primo disco. Nel video canta un noto brano di Rosa Balistreri. La contaminazione, infatti, non viaggia lungo un unico binario.

    .

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    12 Marzo 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Digital | Il Mobile Film Festival guarda all’Africa

    di Stefania Ragusa 12 Marzo 2020
    12 Marzo 2020

    Un format originale e un’occasione per giovani registi di talento residenti nel continente. Le iscrizioni sono appena state aperte.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania | L’opposizione si affida al crowdfunding

    di Stefania Ragusa 12 Marzo 2020
    12 Marzo 2020

    Raccolta in poche ore la quasi totalità della somma necessaria a pagare una multa comminata a 8 esponenti di Chadema per una manifestazione di protesta

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Covid-19 | Se l’Africa si ammala meno del previsto

    di Stefania Ragusa 12 Marzo 2020
    12 Marzo 2020

    Un sistema sanitario fragile e intensi rapporti commerciali con la Cina. Eppure non c’è stata nessuna escalation di contagi. Da cosa dipende?

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    In Italia la migrazione è donna

    di Stefania Ragusa 7 Marzo 2020
    7 Marzo 2020

    Un recente studio Ismu evidenzia il trend. Le presenze femminili più marcate, per quanto riguarda l’Africa? Marocchine, nigeriane e egiziane

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Coronavirus, pensieri di un’italo-veneta-nigeriana

    di Stefania Ragusa 4 Marzo 2020
    4 Marzo 2020

    Il fastidio per l’incapacità di accettare l’incertezza e per i pregiudizi, il dispiacere per la sua regione, la riscoperta di altre modalità di stare insieme

    9 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORESOCIETÀ

    Fotografe africane, assenti molto presenti

    di Stefania Ragusa 3 Marzo 2020
    3 Marzo 2020

    Alla Biennale di Fotografia Femminile di Mantova, la direttrice artistica non è riuscita a portarle. Ma ha le idee molto chiare su come rifarsi in tempi stretti

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Argentina, immigrati ostaggio del digitale

    di Stefania Ragusa 27 Febbraio 2020
    27 Febbraio 2020

    Ecco cosa sta accadendo nella nazione che considera(va) la migrazione un diritto umano. Giro di vite per tutti e rischio di emulazione in altri paesi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Kaha Aden: la Somalia è un’isola, piena di orsi e elefanti

    di Stefania Ragusa 25 Febbraio 2020
    25 Febbraio 2020

    “Dalmar, la disfavola degli elefanti” ci fornisce la chiave per antrare in una delle vicende più dolorose della storia contemporanea: l’implosione della Somalia

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    La casetta in Canadà che attira i nigeriani

    di Stefania Ragusa 20 Febbraio 2020
    20 Febbraio 2020

    Permessi di soggiorno triplicati dal 2015 a oggi. E la regione dell’Ontario è la meta preferita per chi arriva da Lagos e dintorni

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Una Stella d’Africa brilla al Nuovo Teatro Ariberto

    di Stefania Ragusa 18 Febbraio 2020
    18 Febbraio 2020

    Arriva sul palco la vita straordinaria di Luciano Vassallo, grande calciatore italo-eritreo, sempre troppo bianco oppure troppo nero per essere accettato

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Educazione interculturale, un vantaggio per tutti

    di Stefania Ragusa 16 Febbraio 2020
    16 Febbraio 2020

    Non è una concessione per un piccolo gruppo, ma un’opportunità per fare di ogni bambino un cittadino del mondo. Intervista a Gabriella Lessana, formatrice Ismu

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Dimitri Fagbohoun, l’arte di mescolarsi

    di Stefania Ragusa 11 Febbraio 2020
    11 Febbraio 2020

    Da Czestochowa ad Haiti, il viaggio della Madonna Nera al centro della prima personale italiana di un artista decisamente sincretico

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    “Hair Love”, un’acconciatura da Oscar

    di Stefania Ragusa 10 Febbraio 2020
    10 Febbraio 2020

    Il corto d’animazione firmato da Matthew A. Cherry e realizzato grazie a una campagna straordinaria di crowfunding porta a casa la preziosa statuetta

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Gli africani che NON ci invadono

    di Stefania Ragusa 5 Febbraio 2020
    5 Febbraio 2020

    In Italia non c’è nessuna emergenza migrazione. Uno studio della Fondazione Moressa conferma quel che sapevamo già ma troppi si ostinano a non vedere

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • 42

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA