• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    mani unite
    SOLIDARIETÀ

    Mani Unite, un progetto per sostenere Capo Verde

    di Valentina Milani 31 Luglio 2020
    Scritto da Valentina Milani

    Orizzonte sul Futuro e Studio Consulting promuovono il progetto umanitario Maos Unidas (Mano Unite) in supporto al consolato di Capo Verde per far fronte alla crisi post covid-19.

    Il progetto: “Mãos Unidas – Mani Unite” ideato dall’Associazione italo-capoverdiana di promozione sociale e culturale Casa de Capo Verde, con l’alto patrocinio del Consolato di Capo Verde per Milano e Lombardia,  verte su una raccolta fondi da destinare all’acquisto di alimenti, prodotti per l’igiene e tutti quei beni indispensabili per garantire una sussistenza dignitosa alla popolazione capoverdiana più colpita dall’emergenza covid-19, in particolare le quattro isole: São Vicente, Santiago, Boa Vista e Sal oltre ad organizzare container da far pervenire e distribuire in loco grazie all’aiuto di organizzazioni e associazioni già attive sul territorio.

    Capo Verde è un piccolo arcipelago di origine vulcanica situato al largo della costa nord occidentale dell’Africa. La chiusura al turismo, principale e indispensabile fonte di reddito del paese, l’emergenza sanitaria, la quarantena, stanno mettendo a dura prova la condizione socio-economica di Capo Verde, che presenta delle sacche di povertà molto estese.

    In  questo quadro  già preoccupante appare ancora più critica la situazione della donna, spesso unico capofamiglia con numerosi bambini da accudire e sfamare vivendo in abitazioni fatiscenti e quartieri degradati.

    Anche se il Governo di Capo Verde si sta attivando per sostenere la popolazione costituita in maggioranza da famiglie in cui le donne sono il fulcro, ci sono fasce con forti esigenze alimentari e a rischio  sociale  escluse  dagli  interventi  diretti  dello  stato.

    Le  associazioni  di volontariato locali, segnalano crescenti richieste di aiuto da parte di donne già vittime di violenza di genere, lavoratori domestici, lavoratori informali (il 90% sono donne), donne con disabilità, disoccupati nel settore del turismo e anziani.

    L’Associazione di promozione sociale e culturale Orizzonte sul Futuro abbraccia questo progetto ad ampio respiro a tutela dei diritti della donna vittima di violenza e Studio Consulting di là delle attività finalizzate alla consulenza fiscale, legale e del diritto all’immigrazione, avendo in diverse occasioni proiettato il proprio interesse verso il supporto delle attività senza scopo di lucro, anche in questa occasione è lieto di aderire ad un progetto così importante.

    A titolo di ringraziamento, a tutti coloro che doneranno una quota minima di € 25,00 verrà donata come ricordo, una fotografia di Capo Verde, offerta da Casa de Cabo Verde nell’ambito dell’iniziativa “Regala una foto per Capo Verde”, in collaborazione con la rivista Latitudeslife, realizzata da fotografi amatoriali e professionisti italiani, che hanno effettuato reportages sulle isole atlantiche.

    Per richiedere la foto, dopo aver effettuato la donazione, inviare una email a: press@consolatocvmilano.com indicando la foto scelta e allegando screenshot della donazione per garantire la massima trasparenza da entrambe le parti.

    Le immagini sono disponibili su www.casadecaboverde.org/loja/

     

    Condividi
    31 Luglio 2020 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    CBM Italia, nuova campagna per la lotta al tracoma

    di Valentina Milani 31 Luglio 2020
    31 Luglio 2020

    Non solo covid-19, in Etiopia la paura del contagio ha un altro nome: quello del tracoma. È la terra degli altipiani a esserne il Paese più colpito al mondo: 70 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Camerun | L’artista che ricicla pezzi meccanici

    di Valentina Milani 30 Luglio 2020
    30 Luglio 2020

    Joseph-Francis Sumégné circondato da alcune sue sculture realizzate con pezzi meccanici di recupero. È uno degli artisti camerunesi più famosi nel mondo. – Foto di Alessio Perboni Il Camerun è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco | Covid-19, nuove misure di contenimento

    di Valentina Milani 28 Luglio 2020
    28 Luglio 2020

    Da ieri, lunedì 27 luglio, il Marocco ha imposto nuove misure di contenimento in risposta alla diffusione del covid-19. Il traffico è ora vietato da e verso otto grandi città …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan | Non c’è pace per il Darfur

    di Valentina Milani 28 Luglio 2020
    28 Luglio 2020

    Una nuova ondata di violenze nella regione del Darfur, in Sudan, ha provocato la morte di circa 60 persone. L’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | 95 migranti alla deriva nel Mediterraneo

    di Valentina Milani 28 Luglio 2020
    28 Luglio 2020

    Un centinaio di migranti partiti dalla Libia sono alla deriva su un’imbarcazione di fortuna nel Mediterraneo e rischiano il naufragio. L’allarme è stato lanciato dall’Oim (Organizzazione internazionale per le migrazioni). …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19, oltre 10.000 operatori sanitari contagiati in Africa

    di Valentina Milani 28 Luglio 2020
    28 Luglio 2020

    In Africa oltre 10.000 operatori sanitari hanno contratto il covid-19. Lo ha precisato la direttrice dell’ufficio Africa dell’Oms, Matshidiso Moeti, ricordando come «una delle principali sfide nella protezione di medici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Camerun | Incredibile panorama artistico

    di Valentina Milani 27 Luglio 2020
    27 Luglio 2020

    Pascal Kenfack, classe 1950, nel suo atelier di Yaoundé. Scultore e pittore, è ritenuto uno dei padri dell’arte contemporanea del Paese. – Foto di Alessio Perboni Il Camerun è una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Centrafrica | Cani contro il traffico di pangolini

    di Valentina Milani 26 Luglio 2020
    26 Luglio 2020

    Freddy Joseph Guessely, ranger centrafricano della Riserva Dzanga-Sangha, con il suo cane addestrato per contrastare i cacciatori illegali di pangolino, la cui carne è molto richiesta dalla cucina e dalla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Benin | Ganvié, la Venezia d’Africa

    di Valentina Milani 26 Luglio 2020
    26 Luglio 2020

    Un reticolo di strade d’acqua che, percorse da colorate piroghe in legno, si snodano tra palafitte di ebano dove vivono perlopiù pescatori. Questa è Ganvié, la magica cittadina che sorge …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo | Minatrici al lavoro

    di Valentina Milani 25 Luglio 2020
    25 Luglio 2020

    Passano le giornate a setacciare la terra, a spaccare pietre, a trasportare sulle spalle fardelli pesantissimi. Sono le donne delle miniere d’oro. Alcune di loro hanno però organizzato il riscatto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya | Creatività africana ai tempi del Covid

    di Valentina Milani 24 Luglio 2020
    24 Luglio 2020

    Da Nairobi creatività africana ai tempi del Covid: mascherine fashion e alla moda, per non arrendersi mai! Come coltivare la bellezza in mezzo a una crisi. facebook.com/story Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica | Cani contro il bracconaggio

    di Valentina Milani 23 Luglio 2020
    23 Luglio 2020

    Magaliesberg, Sudafrica. Addestramento di un cane durante la simulazione di un’imboscata ai bracconieri di rinoceronte presso il campo del Paramount Group Anti-Poaching. – Foto di Gianluigi Guercia Dal Sudafrica al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Milano | Componenti dell’associazione Sunugal

    di Valentina Milani 21 Luglio 2020
    21 Luglio 2020

    Alcuni componenti dell’associazione socio-culturale Sunugal (“La nostra barca” in lingua wolof) che ha sede in una cascina ristrutturata alla periferia di Milano. La pandemia ha costretto a sospendere le attività, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica | L’informazione che non si arrende

    di Valentina Milani 21 Luglio 2020
    21 Luglio 2020

    In Sudafrica è nato The Continent, un giornale che, pubblicato interamente su WhatsApp, intende far fronte alla crisi generata dalla pandemia da covid-19 nel settore della stampa. Ad avere e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA