• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    Diga-sul-NIlo-Azzurro
    NEWS

    Diga sul Nilo, riunione dell’Unione Africana

    di Valentina Milani 21 Luglio 2020
    Scritto da Valentina Milani

    Oggi, martedì 21 luglio, i leader africani dovrebbero riunirsi in un incontro virtuale per discutere della controversa Grande diga del rinascimento che vede Egitto e Sudan preoccupati per il mega sbarramento che l’Etiopia sta realizzando sul Nilo azzurro.  L’incontro è organizzato sotto l’egida dell’Unione Africana.

    Sin dalla sua progettazione, l’opera ha rappresentato una fonte di forti attriti tra i tre Paesi che si affacciano sul bacino del Nilo e un decennio di confronti non ha portato risultati.

    Un meeting quindi necessario visto che l’Etiopia ha iniziato il rimpimento pochi giorni fa nonostante non sia stati ancora rggiunto un accordo. L’Etiopia spera che la diga porti elettricità a decine di milioni di persone che attualmente vivono senza accesso all’energia elettrica, ma l’Egitto – che riceve la maggior parte della sua acqua dolce dal Nilo – teme che lo sbarramento minaccerà la sua fornitura di acqua. Anche il Sudan vuole garanzie sul fatto che l’approvvigionamento idrico essenziale non venga ridotto.

    Le Nazioni Unite hanno invitato i tre Paesi in contrapposizione a torvare un punto di accordo.

    Al termine dei lavori la diga, dal costo di 4,6 miliardi di dollari, sarà la più grande del continente e avrà una potenza installata totale di 6,450 MW.

     

    Condividi
    21 Luglio 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan | Un processo storico

    di Valentina Milani 21 Luglio 2020
    21 Luglio 2020

    Prende il via oggi, martedì 21 luglio, a Khartum, il processo all’ex presidente del Sudan, Omar al-Bashir, che dovrà rispondere del colpo di Stato che nel 1989 rovesciò il governo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe | Arrestato un giornalista “scomodo”

    di Valentina Milani 21 Luglio 2020
    21 Luglio 2020

    La polizia dello Zimbabwe ha confermato la notizia dell’arresto, avvenuto lunedì 20 luglio, di Hopewell Chin’ono, giornalista investigativo, e di Jacob Ngarivhume, leader del movimento Transform Zimbabwe, dichiarando che presto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Burkina Faso | Griot in diretta Facebook

    di Valentina Milani 20 Luglio 2020
    20 Luglio 2020

    Kientega Pingdéwindé Gérard, alias KPG, durante le registrazioni dei suoi racconti sul suo set di Ouagadougou. Riprese e scenografia sono artigianali, ma l’effetto è di grande suggestione. Le storie trasmesse …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal | Scuola d’arte sacra

    di Valentina Milani 19 Luglio 2020
    19 Luglio 2020

    Padre Emanuele Zanaboni vive da 38 anni in Senegal, dove ha avviato una scuola d’arte sacra a Saint-Louis aperta a cristiani e musulmani. – Foto di Marco Gualazzini In Senegal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lesotho | Foglie di cannabis

    di Valentina Milani 18 Luglio 2020
    18 Luglio 2020

    Lesotho, raccolta di foglie di cannabis in una serra della società Medigrow. – Foto di Guillem Sartorio Le serre sulle colline di Marakabei brillano come diamanti alla luce del sole. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Un’antilope ad alto rischio di estinzione

    di Valentina Milani 18 Luglio 2020
    18 Luglio 2020

    Un tempo era abbastanza facile avvistarli al confine tra Kenya e Somalia, ma negli ultimi anni il loro numero è calato drasticamente. Stiamo parlando del damalisco di Hunter: una specie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya | Un lago speciale

    di Valentina Milani 17 Luglio 2020
    17 Luglio 2020

    Incuneato nel cuore della Rift Valley, alimentato da sorgenti naturali, il Lago Magadi, con le sue acque calde e salate ricche di microrganismi, è un vero e proprio spettacolo della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal | Italiani a Dakar

    di Valentina Milani 16 Luglio 2020
    16 Luglio 2020

    Federico “Ababacar” Putelli, su un bus a Dakar, è un sassofonista di origine veneta che si è convertito all’Islam e vive in Senegal da cinque anni. – Foto di Marco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Milano | Migranti nella pandemia

    di Valentina Milani 15 Luglio 2020
    15 Luglio 2020

    Omoje, 26 anni, nigeriana, tiene in braccio Priscilla, la bimba di 6 mesi della sua amica Motunrajo con la quale condivide un appartamento a Calolziocorte (LC) dell’Associazione “Il Gabbiano”. Sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    RomAfrica Film Fest, una voce contro il razzismo

    di Valentina Milani 15 Luglio 2020
    15 Luglio 2020

    Torna il Roma Africa Film Festival (RAFF) che quest’anno giunge alla sesta edizione proponendo il tema della lotta al razzismo in un’unica serata evento che si terrà alla Casa del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo | Il villaggio di Niabybwe

    di Valentina Milani 14 Luglio 2020
    14 Luglio 2020

    Il villaggio di Niabybwe, nel Sud Kivu. E’ uno snodo dei traffici di coltan e cassiterite, minerali strategici estratti a mani nude da donne e uomini congolesi senza tutele né …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Decreto missioni: più Africa per l’Italia

    di Valentina Milani 14 Luglio 2020
    14 Luglio 2020

    Il Senato ha approvato, pochi giorni fa, il decreto missioni internazionali: missione Takuba nel Sahel e presenza nel Golfo di Guinea le principali novità che si affiancano ad alcune conferme. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | Addio a Zindzi, figlia di Madiba

    di Valentina Milani 14 Luglio 2020
    14 Luglio 2020

    Lutto per il Sudafrica e non solo: è morta Zindzi Mandela, la figlia più giovane di Nelson Mandela, primo presidente nero del Sudafrica, e dell’attivista anti-apartheid Winnie Madikizela-Mandela. Aveva 59 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Attentato contro il capo delle forze della difesa

    di Valentina Milani 14 Luglio 2020
    14 Luglio 2020

    Nuovo attacco degli al Shabaab in Somalia: i militanti somali hanno questa volta preso di mira il capo delle forze della difesa, il generale Odowaa Yusuf Rageh, noto per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA