• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    FOCUS

    Inquinamento da plastica? La risposta del Kenya

    di Valentina Milani 9 Giugno 2020
    Scritto da Valentina Milani

    Il 5 giugno è ufficialmente entrato in vigore, in Kenya, il divieto di introdurre e utilizzare bottiglie di plastica, oltre ad ogni oggetto di plastica di uso singolo, in tutti i parchi, le riserve, le foreste e le spiagge del Paese.

    Una decisione che, approvata e annunciata lo sorso anno dal Presidente Uhuru Kenyatta e resa effettiva proprio in questi giorni, fa seguito a un’altra iniziativa del Kenya, risalente al 2017: il divieto a livello nazionale di produrre sacchetti di plastica monouso. Per “oggetti di plastica di uso singolo” si intendono, oltre a bottiglie e bottigliette, qualsiasi contenitore di plastica come vaschette, bicchieri, coppette, posate oltre a cannucce ed ogni tipo di borsa di plastica.

    «La conservazione del nostro ambiente è legata al nostro benessere e a quello delle generazioni future. Questo divieto è importante per affrontare la catastrofe dell’inquinamento che il Kenya e il mondo stanno affrontando, e speriamo che catalizzi politiche e azioni simili da parte delle comunità dell’Africa orientale», ha detto Najib Balala, a capo del Segretariato per il Turismo e la fauna selvatica.

    La plastica è uno degli inquinanti peggiori e di conseguenza una delle minacce più gravi per la salute del pianeta. I prodotti in plastica monouso stanno infatti inquinando la maggior parte degli ecosistemi, dalle foreste pluviali agli oceani. E, ora, ad aggravare la situazione, vi sono le migliaia di mascherine che, spesso, vengono purtroppo gettate a terra come se fossero facilmente smaltibili in modi naturale.
    Entro il 2050, le Nazioni Unite stimano che nell’oceano ci sarà più plastica che pesci, a meno che i governi e il settore privato non promuovano una progettazione, una produzione, un uso e una gestione più efficiente delle risorse della plastica.

    A partire dagli anni Cinquanta sono stati prodotti sul nostro pianeta 8,3 miliardi di tonnellate di plastica. Ogni anno, almeno 8 milioni di tonnellate finiscono in ecosistemi fragili, come gli oceani, dove, ad oggi, si stima che via siano più di 150 milioni di tonnellate di plastica. In alcuni Paesi africani lo smaltimento di questo materiale è estremamente difficoltoso, a causa dell’assenza di infrastrutture adeguate e della mancanza di una cultura di gestione dei rifiuti. In città come Douala, capitale economica del Camerun, vengono prodotte, ogni anno, 600.000 tonnellate di rifiuti in plastica che si riversano nei corsi d’acqua che attraversano la città. Il risultato? Veri e propri fiumi di plastica dal devastante impatto ambientale.

    Fortunatamente altri Paesi, come Tanzania, Rwanda (che in questo è stato il capofila) ed Eritrea sono in linea col Kenya nel vietare la produzione, il commercio e l’introduzione almeno dei sacchetti di plastica. Inoltre non mancano iniziative di riciclo di questo resistente materiale che, pian piano, stanno prendendo sempre più piede in diversi Stati. In Camerun, per esempio, nell’indifferenza generale, un giovane camerunese ha preso in mano la situazione. Si tratta del ventottenne Ismael Essome Ebone che, laureato in ingegneria, da qualche anno porta avanti un progetto di riciclo davvero originale: costruire canoe con le bottiglie di plastica riciclate nel tentativo di innescare un processo virtuoso. Raccolte nei fiumi dal team della Madiba&Nature, l’ONG fondata dal ragazzo, le bottiglie vengono assemblate con dello spago in un garage. Lì, ogni mese, prendono vita nuove piroghe che i giovani ecologisti trasportano in diverse località disseminate lungo la costa e lungo i fiumi per regalarle ai pescatori che non possono permettersi imbarcazioni in legno. Piccoli ma concreti gesti che, se venissero presi a esempio, potrebbero davvero fare la differenza.

    (Testo e foto di Valentina Giulia Milani)

    Condividi
    9 Giugno 2020 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Italia vende due navi da guerra all’Egitto

    di Valentina Milani 9 Giugno 2020
    9 Giugno 2020

    L’Italia ha dato il via libera alla vendita di due fregate Fremm all’Egitto, mentre è aperto da quattro anni il contenzioso sull’assassinio al Cairo del ricercatore Giulio Regeni. Si tratta …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Congo | Nasce il respiratore 100% congolese

    di Valentina Milani 9 Giugno 2020
    9 Giugno 2020

    È stato progettato e sarà realizzato interamente nella Repubblica del Congo. È un respiratore che aiuterà i pazienti colpiti da insufficienza respiratoria a causa del covid-19. Il prototipo  è stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    World Press Photo | Pangolini

    di Valentina Milani 8 Giugno 2020
    8 Giugno 2020

    I pangolini sono mammiferi squamosi che vivono in alcune parti dell’Africa centrale. La carne di pangolino è pregiata e le sue squame sono usate dalla medicina tradizionale asiatica. I pangolini …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Viaggio in Liberia, per guardare avanti

    di Valentina Milani 7 Giugno 2020
    7 Giugno 2020

    Voglia di tornare a viaggiare? In attesa delle condizioni ottimali per farlo, proseguiamo con i nostri itinerari virtuali, utili per informarsi circa destinazioni inusuali o poco considerate che, in realtà, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Namib, una magia di deserto

    di Valentina Milani 6 Giugno 2020
    6 Giugno 2020

    Sembra un luogo desolato e invivibile. Ma l’apparenza inganna. Nel cuore del Namib si scovano incredibili gemme di vita, piante e animali che si sono adattati alle condizioni più estreme. …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria | Pozzi di petrolio

    di Valentina Milani 5 Giugno 2020
    5 Giugno 2020

    Pozzi di petrolio nella regione del Delta. La guerra dei prezzi scatenata da Russia e Arabia Saudita e i venti di recessione globale, alimentati dalla pandemia virale in corso, hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica | Un mare di sardine

    di Valentina Milani 4 Giugno 2020
    4 Giugno 2020

    Nei mari del Sudafrica torna uno dei più grandiosi spettacoli della natura. Ogni anno, tra maggio e luglio, le acque costiere del KwaZulu-Natal sono attraversate da un’immensa massa scintillante di …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudan | Manifestazione

    di Valentina Milani 3 Giugno 2020
    3 Giugno 2020

    A Khartoum (Sudan), un giovane illuminato da cellulari recita una poesia mentre altri manifestanti intonano slogan per chiedere una svolta democratica del Paese. – Foto di Yasuyoshi Chiba / Afp …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lago Kivu | Pesca notturna

    di Valentina Milani 1 Giugno 2020
    1 Giugno 2020

    Pescatori sul Lago Kivu si preparano per la pesca notturna: le lampade a petrolio attireranno nelle reti le sardine che saranno vendute l’indomani sui mercati locali – Foto di Kris …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Una serie animata 100% africana

    di Valentina Milani 31 Maggio 2020
    31 Maggio 2020

    Su Netflix è uscita la prima serie animata interamente realizzata in Africa: Mama K’s Team 4. Ambientata in Zambia, narra le avventure di quattro teenager di Lusaka  dalla doppia identità. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Sudafrica | Il treno-hotel sospeso sul Kruger

    di Valentina Milani 31 Maggio 2020
    31 Maggio 2020

    Una grande novità, per quando si potrà tornare a viaggiare: presumibilmente entro la fine del 2020 dovrebbe essere inaugurato il Kruger Shalati Hotel che, situato in Sudafrica, sarà un capolavoro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tunisi | Tatuatore

    di Valentina Milani 30 Maggio 2020
    30 Maggio 2020

    Tatuatore all’opera a Tunisi – Foto di Chedly Ben Ibrahim Sono stati a lungo osteggiati dalle autorità civili e religiose perché considerati simboli eversivi. Oggi i tatuaggi furoreggiano tra i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Cartoni animati sull’Africa

    di Valentina Milani 28 Maggio 2020
    28 Maggio 2020

    Un fotogramma di The Snail and The Whale (La lumaca e la balena), pluripremiata produzione sudafricana uscita lo scorso Natale. Milioni di bambini in tutto il mondo hanno cominciato a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya | Biberon per elefantini

    di Valentina Milani 27 Maggio 2020
    27 Maggio 2020

    Alla periferia di Nairobi, un operatore dello Sheldrick Wildlife Elephant Orphanage fa il carico di latte per nutrire gli elefantini bisognosi di aiuto, al fine di salvarli e prepararli al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA