• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    NATURA

    La magia della Rift Valley

    di Valentina Milani 5 Ottobre 2018
    Scritto da Valentina Milani

    La Rift Valley (fossa tettonica) è una vasta formazione geologica che si estende per circa 6000 km in direzione nord-sud dal nord della Siria (sud-ovest dell’Asia) al centro del Mozambico (est dell’Africa), attraversando così anche il Kenya. La valle ha una larghezza che varia dai 30 ai 100 km e, in profondità, da qualche centinaio a parecchie migliaia di metri. Si è creata dalla separazione delle placche tettoniche africana e araba e dalla separazione dell’Africa dell’est dal resto dell’Africa. Il nome alla valle fu dato dall’esploratore inglese John Walter Gregory che fu il primo a identificarla come una faglia tettonica.

    Un paesaggio davvero singolare è quello della Rift Valley con laghi salati fumanti, energici geyser e coni vulcanici spenti simili a giganteschi termitai. Ad abitarla, in alcune zone, fenicotteri, ippopotami, rinoceronti… Uno spettacolo della natura.

    Situato nella Rift Valley, nella parte nord-occidentale del Kenya, il Lago Turkana ha una superficie di oltre 6000 kmq. La parte settentrionale del bacino, in corrispondenza del delta del fiume Omo, ‘sconfina’ in Etiopia. I primi europei a raggiungerlo furono gli esploratori austriaci Sámuel Teleki e Ludwig von Höhnel nel 1888 che lo chiamarono Lago Rodolfo in onore del principe austro-ungarico Rodolfo d’Asburgo. Nel 1975 è stato però riadottato il suo nome storico che deriva dall’etnia dei Turkana, che abitano la regione circostante il lago.

    (Valentina Giulia Milani)

    Condividi
    5 Ottobre 2018 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Costa d’Avorio: produzione di cioccolato

    di Valentina Milani 4 Ottobre 2018
    4 Ottobre 2018

    Foto di Marco Trovato Abidjan: artigiane nel laboratorio di Mon Choco, piccola fabbrica della Costa d’Avorio il cui cioccolato ha la particolarità di essere prodotto esclusivamente con cacao crudo, ovvero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rwanda: il sogno di una nonna

    di Valentina Milani 3 Ottobre 2018
    3 Ottobre 2018

    Nonna Lia, 86 anni, sorride mentre ammira un cucciolo di gorilla nella foresta ruandese. La signora Lia, grande viaggiatrice e amante dell’Africa, fin da piccola desiderava vedere i gorilla di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria: prove di musica

    di Valentina Milani 2 Ottobre 2018
    2 Ottobre 2018

    Foto di Robin Hammond Lagos: nel sottoscala di un edificio si tengono le prove di un gruppo musicale incaricato di animare le celebrazioni domenicali di una delle migliaia di chiese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Algeria: un mare di sabbia

    di Valentina Milani 1 Ottobre 2018
    1 Ottobre 2018

    Foto di Marco Trovato Algeria: le dune del deserto del Sahara. Se l’instabilità politica e l’insicurezza impediscono da anni di visitare alcune regioni sahariane, molti altri luoghi impregnati di cultura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: un ospedale modello

    di Valentina Milani 28 Settembre 2018
    28 Settembre 2018

    In Kenya c’è una struttura sanitaria realizzata da missionari che riesce a stare in piedi senza aiuti: a North Kinangop ci si prende cura di migliaia di malati, fornendo assistenza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal: ciak, si gira!

    di Valentina Milani 28 Settembre 2018
    28 Settembre 2018

    Il ciak segna l’avvio delle riprese di una nuova puntata di C’est la vie: una serie televisiva che sta spopolando in Africa e che appassiona e informa cento milioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Alla scoperta dello Zambia

    di Valentina Milani 28 Settembre 2018
    28 Settembre 2018

    Una delle principali attrazioni dello Zambia sono i numerosi parchi nazionali e riserve naturali dove poter ammirare una flora e una fauna mozzafiato. Il Kafue National Park, per esempio, si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ghana: roghi nella discarica

    di Valentina Milani 27 Settembre 2018
    27 Settembre 2018

    Ghana: Agbogbloshie, una delle più enormi discariche al mondo di rifiuti elettrici ed elettronici, è un inferno per chi ci lavora e ci vive accanto. Ora il governo di Accra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rwanda: incontri speciali

    di Valentina Milani 26 Settembre 2018
    26 Settembre 2018

    Foto di Gianluca Pardelli L’incontro ravvicinato di nonna Lia, 86 anni, con un cucciolo di gorilla nella foresta ruandese, immortalato dal nipote-fotografo. La signora Lia, grande viaggiatrice e amante dell’Africa, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria: alla scoperta di Lagos

    di Valentina Milani 25 Settembre 2018
    25 Settembre 2018

    Foto di Pius Utomi Ekpei / Afp / Getty Il vecchio Idumota Market, a Lagos Island, è un crocevia caotico di pullmini gremiti di mercanti, pendolari e contadini venuti in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Togo, parchi nazionali

    di Valentina Milani 21 Settembre 2018
    21 Settembre 2018

    Il Togo non è solo vudù, esistono infatti anche luoghi ideali per gli amanti, per esempio, della natura e degli animali. Il Parco Nazionale di Fazao-Malfacassa è il più esteso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Capo Verde: fuga in mezzo all’Atlantico

    di Valentina Milani 21 Settembre 2018
    21 Settembre 2018

    C’è una scheggia del Sahara che si è staccata dall’Africa e galleggia nell’Oceano Atlantico. Si chiama Maio, è un approdo sabbioso (269 kmq, più dell’isola d’Elba, popolati da cinquemila abitanti), …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ciad: colonne di arenaria

    di Valentina Milani 21 Settembre 2018
    21 Settembre 2018

    Foto di Elena Dak In Ciad nei pressi di Abayke, a 25 chilometri a sud di Fada, spettacolari colonne di arenaria scolpita dalla natura nel corso dei secoli s’innalzano dalla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rwanda: il sogno di una nonna

    di Valentina Milani 20 Settembre 2018
    20 Settembre 2018

    Foto di Gianluca Pardelli L’incontro ravvicinato di nonna Lia, 86 anni, con un cucciolo di gorilla nella foresta ruandese, immortalato dal nipote-fotografo. La signora Lia, grande viaggiatrice e amante dell’Africa, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA