• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    modelle
    NEWSSOCIETÀ

    Nigeria, no a modelle o doppiatori stranieri nelle pubblicità

    di Valentina Milani 29 Agosto 2022
    Scritto da Valentina Milani

    di Claudia Volonterio

    Un vento di novità soffia sul mondo della comunicazione in Nigeria. L’autorità di regolamentazione della pubblicità del Paese ha annunciato, tramite un post su Twitter, che a partire dal primo ottobre saranno banditi dai casting modelle/i e doppiatori stranieri. La decisione è stata presa con l’intento di proteggere e favorire i talenti locali, oltre a rilanciare l’economia. Questo provvedimento è l’inizio di un cambiamento che rispecchia inoltre un nuovo sentire tra i giovani del Paese, che sempre più rivendicano le proprie radici.

    “Tutti gli annunci, la pubblicità e i materiali di comunicazione di marketing devono utilizzare solo modelli e doppiatori nigeriani”, questo riporta l’annuncio ufficiale dell’Advertising Regulatory Council of Nigeria (ARCON) pubblicato in questi giorni. Le attuali campagne pubblicitarie che utilizzano talenti stranieri potranno continuare, ma nessun permesso ulteriore verrà rilasciato dalle autorità competenti, ha specificato l’agenzia governativa.  Una decisione drastica che è stata presa in coda a tentativi più blandi di prendere il controllo su un mercato che di fatto dipendeva fortemente da modelli e doppiatori stranieri. “Se ci mettessimo a controllare tutti gli spot pubblicitari di dieci o vent’anni fa, sono sicuro che quasi la metà dei modelli ingaggiati non erano affatto nigeriani e le voci fuori campo presentavano tutte accenti britannici”, ha spiegato Steve Babaeko, il capo dell’associazione pubblicitaria nigeriana.

    Prima di questo provvedimento il governo aveva tentato di contrastare il mercato estero imponendo una tassa alta, 100.000 naira, circa $ 240, su ciascun modello straniero utilizzato per una campagna girata nel Paese. La Nigeria non è il primo Paese che ha cercato di contrastare questa tendenza, molto diffusa soprattutto tra le multinazionali che hanno sempre prediletto per le campagne pubblicitarie nel Paese modelli bianchi, ma è il primo a prendere un provvedimento ufficiale.

    Secondo il capo dell’associazione pubblicitaria del Paese, tale iniziativa rispecchia un sentire comune nel Paese. “La gente ti dirà: su 200 milioni di nigeriani, mi stai dicendo che non sei riuscito a trovare modelli indigeni per questo spot?'”, ha ribadito.

    La pubblicità ha un forte valore sociale che trascende il marketing, agisce infatti sulla rappresentazione e, una decisione come questa, non può che modificare con il tempo la percezione delle persone. Il fatto che si sia arrivati a questo svela, secondo Steve Babaeko, un Paese che sta riscoprendo un sentimento positivo, “un nuovo senso di orgoglio emergente tra i giovani”. Ripercussioni dovrebbero esserci anche dal punti di vista economico. Ci si aspetta infatti che questa limitazione esterna aumenti le prospettive della persone locali di ottenere un posto nel settore pubblicitario, fino ad ora dominato in gran parte da modelle bianche e accenti britannici.

    Il provvedimento entrerà in vigore ufficialmente tra un mese, ma c’è già chi l’ha accolto con favore. L’agenzia pubblicitaria AMV BBDO è stata una delle prime aziende ad ingaggiare modelli e registi locali per girare la campagna “Black Shines Brightest”

    Condividi
    29 Agosto 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Mali: risorse minerarie, verso ricerca e sfruttamento in loco

    di Valentina Milani 29 Agosto 2022
    29 Agosto 2022

    Il Mali ha annunciato la creazione di una propria società per la ricerca e lo sfruttamento delle risorse minerarie.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa Orientale: è la quinta stagione piogge consecutiva più secca

    di Valentina Milani 29 Agosto 2022
    29 Agosto 2022

    L’Icpac, Centro per la previsione e le applicazioni climatiche dell’Igad (Autorità intergovernativa per lo sviluppo) ha annunciato che le previsioni per il periodo da ottobre a dicembre mostrano alte probabilità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: inaugurata la prima fabbrica di medicinali del Paese

    di Valentina Milani 28 Agosto 2022
    28 Agosto 2022

    E’ stata inaugurata, in Burkina Faso, la prima azienda produttrice di farmaci generici del Paese. Come precisa Radio France Internationale, si tratta di un’iniziativa interamente privata, finanziata da capitali burkinabé …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Mali, una mostra di beni culturali sequestrati da traffico illecito

    di Valentina Milani 28 Agosto 2022
    28 Agosto 2022

    Una mostra intitolata “Proteggiamo i nostri beni culturali per le generazioni future” è stata inaugurata presso il Museo Nazionale di Bamako, in Mali, e sarà visitabile fino al 30 settembre.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia: insieme a Ue, più elettricità per Monrovia

    di Valentina Milani 22 Agosto 2022
    22 Agosto 2022

    Il governo della Liberia e l’Unione Europea (Ue) metteranno in funzione la nuova sottostazione elettrica di Congo Town, per consentire alla Liberia electricity corporation (Lec) di far fronte alla crescente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: sicurezza, nasce nuovo movimento filomilitare

    di Valentina Milani 22 Agosto 2022
    22 Agosto 2022

    Sessantadue organizzazioni della società civile burkinabé hanno lanciato a Ouagadougou un movimento chiamato Fronte di liberazione nazionale (Fnl), per sostenere la transizione politica, due settimane dopo il lancio del Fronte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali: tre confini, la morsa dell’insicurezza si stringe su Ménaka

    di Valentina Milani 22 Agosto 2022
    22 Agosto 2022

    Nel nord-est del Mali, la città di Ménaka è sottoposta a una crescente pressione da parte dei terroristi dello Stato Islamico. A puntare l’attenzione sulla situazione è Radio France Internazionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: narghilè vietati da giunta al potere

    di Valentina Milani 21 Agosto 2022
    21 Agosto 2022

    Il governo di transizione del Mali ha vietato l’importazione, la distribuzione, la vendita e la consumazione di narghilè nel Paese.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: registrato aumento di malware in tre Stati

    di Valentina Milani 21 Agosto 2022
    21 Agosto 2022

    Secondo i dati di Kaspersky Security Network, il numero di malware backdoor rilevati nel secondo trimestre del 2022 in Sudafrica, Kenya e Nigeria è aumentato in modo significativo rispetto al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    La Super League e le prospettive del calcio africano

    di Valentina Milani 16 Agosto 2022
    16 Agosto 2022

    Dopo gli annunci, è stata finalmente presentata la nuova Super lega da 24 club che nelle intenzioni dei suoi promotori mira a rivoluzionare il calcio africano e a diventare la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: Oim, crisi genera massici spostamenti popolazione

    di Valentina Milani 16 Agosto 2022
    16 Agosto 2022

    La crisi in corso in Centrafrica ha causato la morte di 506 persone nel 2022 e ha innescato massicci spostamenti di popolazione. Lo si apprende dall’ultimo rapporto dell’Organizzazione internazionale delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Commercio elettronico: Lagos, Cairo e Nairobi sul podio

    di Valentina Milani 16 Agosto 2022
    16 Agosto 2022

    Un mercato da 180 miliardi di dollari. Queste le potenzialità dello shopping online secondo un rapporto pubblicato da Mobile Worldwilde che prende in esame la situazione nel continente africano e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Precipitazioni, un andamento schizofrenico in Africa Occidentale

    di Valentina Milani 15 Agosto 2022
    15 Agosto 2022

    Nel periodo compreso tra l’11 e il 20 luglio, sono state registrate forti precipitazioni (superiori a 90 mm) nelle zone costiere del Senegal meridionale, della Guinea-Bissau e della Guinea, nelle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Benin, Cotonou ospiterà il campionato mondiale di bocce

    di Valentina Milani 15 Agosto 2022
    15 Agosto 2022

    La città di Cotonou ospiterà il campionato mondiale di bocce.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA