• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    accra
    NEWSSOCIETÀ

    Ghana: Accra nominata dall’Unesco capitale mondiale del libro 2023

    di Valentina Milani 24 Settembre 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Il direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco), Audrey Azoulay, ha nominato Accra Capitale Mondiale del Libro dell’Unesco per il 2023, dopo la valutazione del Comitato consultivo della Capitale Mondiale del Libro. Lo si apprende da un comunicato Unesco.

    Dopo Guadalajara (Messico) per il 2022, la città di Accra è stata scelta “per la sua forte attenzione ai giovani e al loro potenziale di contribuire alla cultura e alla ricchezza” del Ghana. “Il programma proposto da Accra – si legge nella nota – cerca di usare il potere dei libri per coinvolgere questi giovani, come un modo efficace per qualificare la prossima generazione”.

    Unesco precisa che la città ha proposto al comitato un ampio programma che si rivolge a gruppi marginali con alti livelli di analfabetismo, tra cui donne, giovani, migranti, bambini di strada e persone con disabilità. Le misure da attuare includono il rafforzamento delle infrastrutture scolastiche e comunitarie e il sostegno istituzionale per l’apprendimento permanente, al fine di promuovere la cultura della lettura. Promuovendo il settore editoriale e altre industrie creative, il programma mira anche a incoraggiare lo sviluppo delle competenze professionali per stimolare la trasformazione socio-economica del Paese.

    Le attività includeranno l’introduzione di biblioteche mobili per raggiungere i gruppi emarginati, l’organizzazione di workshop per promuovere la lettura e la scrittura di libri in diverse lingue ghanesi, l’istituzione di centri di competenze e formazione per i giovani disoccupati e l’organizzazione di concorsi per mostrare le arti e la cultura ghanese e promuovere l’inclusività.

    La domanda di Accra si distingue anche, secondo Unesco, per la sua “forte sensibilità al rispetto dei diritti umani”, che mira a sensibilizzare il pubblico sulla libertà di informazione e di espressione, basandosi sulla propria promozione di questi diritti e sul suo coinvolgimento nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa.

    L’anno di celebrazioni inizierà il 23 aprile 2023, nella Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, viene precisato nella nota.

    Le città designate come Capitale Mondiale del Libro dell’Unesco si impegnano a promuovere il libro e la lettura per tutte le età e i gruppi di popolazione, all’interno e oltre i confini nazionali, e ad organizzare un programma di attività per tutto l’anno per il quale sono state designate.

    Condividi
    24 Settembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: organizzazioni chiedono il rilascio immediato degli oppositori

    di Valentina Milani 23 Settembre 2021
    23 Settembre 2021

    Le autorità del Camerun dovrebbero garantire la responsabilità della repressione da parte delle forze di sicurezza contro i leader dell’opposizione e i manifestanti pacifici avvenuta nel settembre 2020.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Algeria chiude lo spazio aereo al Marocco

    di Valentina Milani 23 Settembre 2021
    23 Settembre 2021

    Algeri ha deciso ieri, durante una riunione dell’Alto consiglio di sicurezza, di “chiudere immediatamente” il proprio spazio aereo a tutti gli aerei civili e militari marocchini, nonché a quelli con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ghana: intreccio di vimini

    di Valentina Milani 10 Settembre 2021
    10 Settembre 2021

    A Zaare, dove è nata la tradizione dell’intreccio, la lavorazione dei cesti di vimini viene eseguita dalle donne totalmente a mano.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Guinea: ospite del Chimpanzee Conservation Center

    di Valentina Milani 9 Settembre 2021
    9 Settembre 2021

    Un piccolo scimpanzé ospite del Chimpanzee Conservation Center

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ghana: carico di cesti di vimini

    di Valentina Milani 8 Settembre 2021
    8 Settembre 2021

    A Bolgatanga, nel nord del Ghana, migliaia di donne si dedicano ogni giorno a intrecciare steli d’erba per confezionare cesti e cappelli, esportati in tutto il mondo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Guinea Conakry: cucciola orfana di scimpanzé

    di Valentina Milani 7 Settembre 2021
    7 Settembre 2021

    Faya Abel, operatore del Chimpanzee Conservation Center, assieme a Nana, giovane scimpanzé rimasta orfana, affidata alle cure del suo “padre adottivo”

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: a caccia di zanzare

    di Valentina Milani 6 Settembre 2021
    6 Settembre 2021

    Un ricercatore keniano dell’Istituto di ricerca Kemri/Cdc a Kisumu catturano zanzare armati di torce e tubicini.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gambia: tendenze, chef impegnati a decolonizzare la tavola

    di Valentina Milani 4 Settembre 2021
    4 Settembre 2021

    La decolonizzazione dell’immaginario passa anche attraverso la cucina e la tavola. A sostenerlo è lo chef del Gambia Ousman Manneh, che insieme con altri colleghi si sta impegnando per recuperare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali: una pesca particolare

    di Valentina Milani 3 Settembre 2021
    3 Settembre 2021

    In Mali gli uomini si immergono nelle acque del fiume Niger per recuperare dal fondale la sua preziosa rena.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Africa l’Hiv è ancora un’emergenza

    di Valentina Milani 3 Settembre 2021
    3 Settembre 2021

    È fallita, per risultati inconcludenti, la sperimentazione in Africa di un vaccino per la prevenzione dell’Hiv condotta dal laboratorio Johnson & Johnson (J&J).

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: ricercatori catturano zanzare

    di Valentina Milani 2 Settembre 2021
    2 Settembre 2021

    Due ricercatori keniani dell’istituto di ricerca Kemri/Cdc a Kisumu catturano zanzare armati di torce e tubicini.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: apologia stupro in tv, scattano le condanne

    di Valentina Milani 2 Settembre 2021
    2 Settembre 2021

    È stato condannato a 12 mesi di carcere con la condizionale per apologia dello stupro e attentato ai buoni costumi il presentatore televisivo di successo Yves de Mbella, la cui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: nuovo rapimento, lo Stato di Zamfara chiude le scuole

    di Valentina Milani 2 Settembre 2021
    2 Settembre 2021

    Il governo dello Stato nigeriano di Zamfara ha chiuso le scuole in tutto il territorio dopo il rapimento di 73 studenti avvenuto ieri in una scuola pubblica

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali: pescatori di sabbia

    di Valentina Milani 1 Settembre 2021
    1 Settembre 2021

    In Mali gli uomini si immergono nelle acque del fiume Niger per recuperare dal fondale la sua preziosa rena.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA