La partita di apertura della Can (Coppa d’Africa delle nazioni di calcio), il 9 gennaio 2022, vedrà in campo la nazionale del Camerun e quella del Burkina Faso. È quanto risulta dal sorteggio dei gruppi, tenutosi ieri sera in Camerun, dove si svolgerà la competizione, sponsorizzata principalmente dalla Total. Le 24 squadre sono divise in sei gironi. Nel gruppo A troviamo Camerun, Burkina Faso, Etiopia, Capo Verde; nel gruppo B, Senegal, Zimbabwe, Guinea, Malawi; nel gruppo C, Marocco, Ghana, Comore e Gabon; nel gruppo D, Nigeria, Egitto, Sudan e Guinea-Bissau; nel gruppo E, Algeria, Sierra Leone, Guinea Equatoriale, Costa d’Avorio; e infine nel gruppo F, Tunisia, Mali, Mauritania e Gambia. L’ultima Can, nel 2019, è stata vinta dall’Algeria, la cui squadra è attualmente imbattuta da 27 partite.
Valentina Milani
-
Ma come è stato possibile demolire, nel cuore della notte, un edificio classificato come patrimonio storico nazionale, nicchia nel cuore della capitale, sotto copertura di lavori di ristrutturazione? Ma cosa …
-
Le comunità pastorali del Karamoja, regione povera e arida nel nord dell’Uganda, si contendono con le armi i pascoli, le mandrie e i pochi corsi d’acqua disponibili.
-
Le lunghe e ordinate file davanti ai seggi elettorali che hanno caratterizzato tutta la giornata del voto giovedì scorso, 12 agosto, erano – per gli osservatori più attenti – il …
-
Una spedizione di scienziati si è recata nella Repubblica Centrafricana per fare luce su una misteriosa farfalla gigante. Papilio antimachus è la farfalla più grande del continente africano.
-
“Senza precedenti, sempre più diffusi e in continuo aumento”: sono queste le parole utilizzate per descrivere i cambiamenti climatici in corso a livello globale dagli scienziati che hanno realizzato l’ultimo …
-
Nelle savane dell’Africa orientale è iniziata la Grande Migrazione degli gnu, uno dei più maestosi spettacoli della natura.
-
La situazione nella regione del Tigray, nel Nord dell’Etiopia, è “instabile e imprevedibile” e il conflitto si è allargato nelle vicine regioni Amhara e Afar, dove ad oggi si contano, …
-
La multinazionale olandese del petrolio Shell pagherà 111 milioni di dollari a una comunità nigeriana per una fuoriuscita di petrolio più di 50 anni fa. Un portavoce, secondo quanto riportato …
-
Lo sceicco emiratino Ahmed Dalmook Al Maktoum, uomo d’affari con sede a Dubai che era stato contattato dal ministero della Salute del Ghana per l’acquisto di 300.000 dosi del vaccino …
-
Le comunità pastorali del Karamoja, regione povera e arida nel nord dell’Uganda, si contendono con le armi i pascoli, le mandrie e i pochi corsi d’acqua disponibili.
-
E’ un bilancio in costante aggiornamento quello relativo alle vittime degli incendi divampati da lunedì in Algeria. Secondo gli ultimi dati citati dalle autorità algerine il numero delle vittime sarebbe …
-
Un ufficiale francese a colloquio con il dignitario di un villaggio. In Burkina Faso e Mali le autorità governative hanno avviato un dialogo con alcune formazioni jihadiste nel tentativo di …
-
Sono più di sette milioni i cittadini zambiani iscritti ai registri elettorali che saranno chiamati alle urne domani, giovedì 12 agosto, per scegliere il prossimo capo dello Stato e rinnovare …
-
Nel corso di una riunione straordinaria svoltasi ieri a Treichville-Abidjan, il co-fondatore del Fronte popolare ivoriano (Fpi), l’ex presidente della Repubblica Laurent Gbagbo, ha proposto la creazione di un nuovo …