• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    LO SCATTO

    RD Congo: produzione di formaggio nel Kivu

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Alcune fasi di produzione dei formaggi, dalla mungitura del latte nei pascoli del Masisi alla lavorazione della cagliata, fino alle operazioni di pressatura e di stagionatura nel caseificio di Lushebere. – Foto di Tommy Trenchard

    Sono stati i Padri bianchi, mezzo secolo fa, ad avviare l’attività lattiero-casearia nella rigogliosa provincia del Nord Kivu. Venticinque anni di violenze e di terrore seminati dai gruppi ribelli hanno colpito pesantemente la produzione, ma senza arrestarla.

    L’intero servizio sull’ultimo numero di Africa Rivista.

    Condividi
    7 Maggio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINANEWS

    Scrittura sacra e talismanica hausa in mostra a Napoli

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    Si inaugura oggi, nella Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli, la mostra Nel nome di Dio Omnipotente. Pratiche di scrittura talismanica dal Nord della Nigeria.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Malawi ordina ai rifugiati a lungo termine di andare nei campi profughi

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    Il governo del Malawi ha ordinato a migliaia di rifugiati che si sono integrati nella società di trasferirsi nell’unico campo profughi del Paese.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: 25 anni di prigione per ex bambino soldato diventato comandante ribelli Lra

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    La Corte Penale Internazionale (Cpi) ha condannato ieri un ex bambino soldato ugandese che è diventato un comandante del ribelle Lord’s Resistance Army (Lra) a 25 anni di prigione per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Kenya: al via primo censimento nazionale fauna selvatica

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    Al via oggi in Kenya il primo censimento nazionale della fauna selvatica lanciato dalle autorità. Come precisa Bbc, l’esercizio sarà lanciato ufficialmente nella parte orientale del Paese, nella riserva nazionale …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia e Kenya riallacciano rapporti diplomatici

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    La Somalia ha ripristinato le relazioni diplomatiche con il Kenya. L’annuncio è stato dato nel corso di una conferenza stampa a Mogadiscio, dal viceministro dell’Informazione della Somalia, Abdirahman Yusuf al-Adala.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: Padre Arialdo, il suo sigaro e la sua missione

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    “Padre Arialdo è un missionario dalla scorza dura, mercoledì subito dopo l’incidente è stato ricoverato nel nostro dispensario di Niem”: così alla Rivista Africa padre Piero Trameri ha dato gli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: caso Sankara, ministro Riconciliazione incontra Blaise Compaoré

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    Il ministro della Riconciliazione nazionale del Burkina Faso, Zéphirin Diabré, era ieri ad Abidjan, in Costa d’Avorio, per incontrare l’ex presidente Blaise Compaore, che è in esilio dal suo rovesciamento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali: vita da reporter, rischi dell’informazione di frontiera

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    Il rapimento del giornalista francese Olivier Dubois in Mali, reso noto solo ieri all’opinione pubblica ma risalente ai primi giorni di aprile, ricorda ancora una volta quanto sia difficile essere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tunisia: donne in manifestazione

    di Valentina Milani 6 Maggio 2021
    6 Maggio 2021

    Celebrazione della Giornata Nazionale delle Donne a Tunisi. Malgrado i progressi ottenuti a livello legislativo, con nuove leggi che hanno allargato le tutele e consolidato i diritti nel lavoro e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: soldati sotto attacco, uccisi in quindici

    di Valentina Milani 6 Maggio 2021
    6 Maggio 2021

    Quindici soldati delle forze armate del Niger sono stati uccisi martedì pomeriggio a seguito di un attacco alla loro posizione da parte di individui armati a Intoussan, a una ventina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    L’Etiopia annuncia un impianto di lavorazione del latte di cammella

    di Valentina Milani 6 Maggio 2021
    6 Maggio 2021

    La società etiopica Khelif Milk Processing Industry, specializzata nella produzione lattiero-casearia, ha annunciato un investimento per realizzare un impianto per la lavorazione del latte di cammello nello stato dei Somali

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Gambia: cittadini preoccupati da fake news e discorsi d’odio

    di Valentina Milani 6 Maggio 2021
    6 Maggio 2021

    I cittadini gambiani sono di principio fautori della libertà dei media ma vorrebbero che il governo intervenisse per prevenire e limitare la diffusione di fake news e discorsi d’odio, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tripoli non annullerà l’accordo marittimo siglato con la Turchia

    di Valentina Milani 6 Maggio 2021
    6 Maggio 2021

    Il primo ministro libico Abdul Hamid Dbeibah ha ribadito che Tripoli non annullerà l’accordo marittimo siglato con la Turchia, e contestato dalla Grecia, sottolineando che l’intesa è nell’interesse del popolo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: Oim, in 800 mila rischiano di restare senza cure

    di Valentina Milani 6 Maggio 2021
    6 Maggio 2021

    Più di 800.000 persone in Sud Sudan rischiano di rimanere senza assistenza sanitaria se entro giugno non verranno garantiti i finanziamenti necessari all’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) per continuare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA