• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    FOCUS

    Centrafrica: così le mine segnano un Paese fuori controllo

    di Valentina Milani 6 Maggio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    L’incidente che ha visto ieri mattina un’auto della Congregazione dei Preti del Sacro Cuore di Gesù, guidata da padre Arialdo Urbani, saltare su una mina nella provincia occidentale di Nana-Mambéré, in Repubblica Centrafricana, causando la morte certa di un passeggero, riporta l’attenzione sulla problematica relativa agli ordigni antiuomo nel Paese.

    Secondo le informazioni fornite dal Landmine and Cluster Munition Monitor (Monitoraggio delle mine e delle munizioni a grappolo) il Centrafricana, che ha firmato la Convenzione sulle munizioni a grappolo il 3 dicembre 2008, si è impegnata a ratificare la convenzione, ma non ha ancora intrapreso il processo. Il Paese ha partecipato alle riunioni della convenzione, ma non dal 2014. Il Landmine and Cluster Munition Monitor precisa poi che Bangui ha presentato un primo rapporto sull’articolo 7 del trattato sulla messa al bando delle mine nel novembre 2004, ma non ha presentato alcun rapporto annuale successivo.

    Come dice ad Africa Rivista Giuseppe Schiavello, direttore della Campagna Italiana contro le mine, il Paese non fornisce da anni dati aggiornati sulla situazione delle mine nel Paese rendendo difficile il monitoraggio della problematica. Ovviamente la questione è legata a doppio filo al costante stato di instabilità attraversato dal Centrafrica negli ultimi dieci anni con un governo centrale tuttora debole e incapace di controllare il territorio. Riguardo l’incidente che ha coinvolto il missionario italiano, Schiavello dice che può essersi trattato di una mina artigianale a grappolo costruita in autonomia dalle fazioni ribelli. Un’ipotesi credibile se si pensa che la zona è infestata da gruppi armati.

    Secondo fonti locali i ribelli della Coalition des Patriotes pour le Changement (Cpc) da tempo piazzano infatti mine ed ordigni improvvisati lungo la strada tra Niem e Kolo, quella dove è saltata la vettura dei missionari. E la zona è generalmente interessata dalla presenza di gruppi ribelli, tra i quali figura quello delle 3R. La coalizione di eserciti centrafricano, russo e ruandese è infatti operativa nella zona nel tentativo di liberare villaggi assediati dalle fazioni.

    Pertanto, anche se il Centrafrica, come fa sapere il Landmine and Cluster Munition Monitor, ha riferito di non aver prodotto, esportato o importato mine antiuomo, anche a scopo di addestramento, e non è noto che le abbia mai usate, è evidente che ordigni fabbricati artigianalmente circolino in alcune zone del Paese.

    Infatti, diversi tipi di mine, tra cui le mine antiveicolo M19 e TC/6 e le mine antiuomo NR442, sono state fotografate da ricercatori di Human Rights Watch (Hrw) e da un giornalista di France24 nel febbraio 2014 tra le armi sequestrate ai gruppi armati dalle forze francesi vicino a Mpoko. Inoltre, le mine a frammentazione NR442 di fabbricazione belga e i contenitori per le spolette a pressione per le mine appaiono in una foto rilasciata dal ministero della Difesa francese nel febbraio 2014. Queste mine sono state distrutte dagli esperti di smaltimento di ordigni esplosivi della missione di pace francese nell’ambito dell’operazione Sangaris, fa sapere l’ente di monitoraggio.

    Come ha raccontato una voce dal Centrafrica alla Rivista Africa, l’accaduto di ieri è infatti il terzo causato in poco tempo da mine su strada: il primo ha interessato un commerciante, il secondo un camion russo della coalizione Wagner e il terzo la congregazione.

    (Valentina Giulia Milani)

    Condividi
    6 Maggio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: auto di missionari salta su una mina, vittime

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    Una vettura della missione cattolica di Niem, località nella provincia occidentale di Nana-Mambéré, è saltata stamattina su una mina.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Giornalista francese in ostaggio in Mali

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    Il giornalista francese Olivier Dubois, collaboratore di diversi media tra cui Liberation e Le Point, afferma in un video ricevuto ieri da alcune testate, di essere stato rapito l’8 aprile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: giovane mamma dà alla luce nove gemelli

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    A 25 anni, Halima Cissé, del Mali, è diventata madre di nove gemelli, cinque femmine e quattro maschi, nati ieri a seguito di un parto cesareo programmato in un ospedale …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, morte della regina Zulu: intrighi e complotti a corte

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    La regina ad interim è morta per una malattia non specificata una settimana dopo che era stata ricoverata in ospedale. Questo è ciò che si sa e non ci sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: legge contro i sacrifici umani approvata dal parlamento

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    Il parlamento dell’Uganda ha approvato una legge che criminalizza i sacrifici umani secondo quanto riportato da Bbc.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: furto di materassi mette in crisi reparto covid

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    Un gruppo di malviventi, ancora da identificare, ha rubato 12 materassi in schiuma presso il reparto covid dell’ospedale regionale di Gabu, nella Guinea Bissau orientale. Questo furto ha compromesso la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: strage in una “no man’s land” che luccica come l’oro

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    Otto civili sono stati uccisi a Wour, a 200 km a est del villaggio di Seguidine, nel dipartimento di Bilma, nel nordest del Niger, non lontano dal confine con il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: formato un nuovo governo ma non c’è l’unanimità

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    Il ministero degli Esteri francese ha salutato l’annuncio della formazione di un governo di transizione in Ciad guidato da un primo ministro civile, Albert Pahimi Padacké, e che include diversi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: cancro, a Lagos diagnosi e trattamenti all’avanguardia

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    Il Marcelle Ruth Cancer Center & Specialist Hospital (Mrcc) di Victoria Island (Lagos), in Nigeria, annuncia la messa in funzione di macchinari di alto livello che permetteranno diagnosi precise e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La lotta ghanese all’estrazione mineraria illegale

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    “Per favore, uniamoci e aiutiamoci a sbarazzarci della galamsey”: questo l’appello per porre finire all’estrazione mineraria illegale in Ghana lanciato dall’attore ghanese e conduttore di Real News su Utv Akwasi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Amref Health Africa in Italia ha una nuova presidente

    di Valentina Milani 4 Maggio 2021
    4 Maggio 2021

    Sono state nominate durante il Collegio dei Promotori del 29 aprile 2021 le nuove cariche di rappresentanza di Amref Health Africa in Italia, che vedono Paola Crestani diventare la nuova …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: attacco armato, 30 civili uccisi

    di Valentina Milani 4 Maggio 2021
    4 Maggio 2021

    Almeno trenta civili uccisi secondo fonti indipendenti: è questo il bilancio, ancora provvisorio, di un attacco avvenuto ieri in un villaggio, Kodyel, nella provincia di Komondjari, nei pressi del confine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zanzibar: attività marine

    di Valentina Milani 4 Maggio 2021
    4 Maggio 2021

    Le donne a Zanzibar partecipano alle attività marine, dalla pesca litoranea all’allevamento di alghe e spugne.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINANEWS

    Ubuntu Festival, appuntamento conclusivo dedicato al Tigray

    di Valentina Milani 4 Maggio 2021
    4 Maggio 2021

    Ubuntu Festival presenta l’episodio conclusivo del ciclo Digital Edition, Varese chiama Africa dal titolo “Il corno d’Africa e la guerra del Premio Nobel per la pace”.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA