• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    militari congolesi
    NEWS

    RD Congo: istituita la legge marziale in Nord Kivu e Ituri

    di Valentina Milani 4 Maggio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Il presidente congolese Félix Tshisekedi ha dichiarato nella notte la Legge Marziale, état de siège, in lingua francese, nelle province orientali congolesi del Nord Kivu e dell’Ituri.

    Lo riferiscono stamani tutti i principali media congolesi, precisando che la dichiarazione dello stato d’assedio (paragonabile alla nostra legge marziale) è stata diffusa nella notte per entrare in vigore il 6 maggio e restare valida per un periodo di 30 giorni. Il provvedimento prevede che il presidente nomini governatori e vice governatori militari e di polizia per sostituire le autorità civili che gestiscono queste province.

    Leggendo le ordinanze ieri notte sulla televisione pubblica, il portavoce del capo dello Stato, Kasongo Mwema ha precisato: “Per far fronte alla situazione durante lo stato d’assedio, le autorità civili dei governi provinciali dell’Ituri e del Nord Kivu, quelle delle entità decentralizzate e deconcentrate di dette province saranno sostituite da ufficiali delle forze armate della Repubblica Democratica del Congo e / o la polizia nazionale congolese (Pnc) designata a questo scopo ”, osserva l’ordine. L’azione dei tribunali civili sarà sostituita da quella dei tribunali militari, informa il documento.

    Durante questo periodo, si legge nella misura, in nessun caso saranno derogati i seguenti diritti e principi fondamentali: il diritto alla vita; il divieto di tortura e trattamenti o pene crudeli, inumani o degradanti; il divieto di schiavitù e servitù; il principio di legalità dei reati e delle pene; il diritto di difesa e il diritto di ricorso; il divieto della reclusione per debiti;la libertà di pensiero, coscienza e religione.

    Secondo la stessa ordinanza, le immunità e altri privilegi non si applicano durante lo stato d’assedio nelle province del Nord Kivu e dell’Ituri.Nello stesso periodo saranno sospese anche le assemblee provinciali e le amministrazioni provinciali. Tuttavia, i membri dei governi provinciali sospesi e delle assemblee provinciali continueranno a godere dei loro benefici.

    “L’obiettivo è porre fine rapidamente all’insicurezza che uccide quotidianamente i nostri concittadini in questa parte del paese”, ha detto venerdì scorso il portavoce del governo Patrick Muyaya, che aveva preannunciato la misura.

    Il presidente Tshisekedi ha preso la decisione invocando l’articolo 85 della Costituzione a seguito della situazione di insicurezza che regna in queste due province, in particolare le uccisioni di massa che colpiscono la popolazione civile da diversi anni.

    Il 26 aprile, il primo ministro Jean-Michel Sama Lukonde, durante l’inaugurazione del suo nuovo governo davanti ai deputati, ha presentato i suoi piani per stabilizzare questa parte del Paese afflitta da violenze commesse per decenni da gruppi armati locali e stranieri.Il capo del governo congolese aveva già accennato alla proclamazione dello stato di emergenza, con la sostituzione dell’amministrazione civile con un’amministrazione militare.

    Dall’inizio di aprile, diverse manifestazioni hanno scosso le città di Beni e Butembo, nella provincia del Nord Kivu, dove la popolazione si è sollevata contro i ribelli ugandesi delle Forze Democratiche Alleate (Adf) che seminano il terrore in questa regione. Circa 200 persone sono state uccise e altre 40.000 sono state sfollate dalle Adf nella regione quest’anno, ha avvertito l’Onu venerdì 19 marzo.

    Le Adf hanno contemporaneamente attaccato per diversi mesi la vicina provincia dell’Ituri dove centinaia di civili sono già stati uccisi, mentre diversi altri sono stati costretti a fuggire per paura di essere uccisi.

    Secondo il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef), si stima che più di 1,6 milioni di persone siano state sfollate nella provincia di Ituri su una popolazione totale di 5,7 milioni e che 2,8 milioni avrebbero bisogno di assistenza di emergenza.

    Il clima di generale insicurezza e di violenza che si registra in queste due regioni è costato la vita lo scorso 22 febbraio anche all’ex-ambasciatore italiano Luca Attanasio e al carabiniere Vittorio Iacovacci.

    Condividi
    4 Maggio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tplf e Olf-Shene dichiarati gruppi terroristici

    di Valentina Milani 4 Maggio 2021
    4 Maggio 2021

    L’Etiopia ha aggiunto due gruppi alla sua lista delle organizzazioni terroristiche. Si tratta del Fronte di liberazione popolare del Tigray (Tplf), contro il quale ha lanciato una massiccia operazione militare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Peggiora la situazione umanitaria nel Sahel

    di Valentina Milani 3 Maggio 2021
    3 Maggio 2021

    La situazione umanitaria nel Sahel sta peggiorando rapidamente e in modo significativo: nel 2021, quasi 29 milioni di saheliani avranno bisogno di assistenza e protezione, 5 milioni in più rispetto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Marocco: mercato

    di Valentina Milani 30 Aprile 2021
    30 Aprile 2021

    Orgogliosamente attaccato alle proprie radici ma proiettato nel futuro e verso l’Europa, il Marocco può vantare stabilità politica, crescita economica, progetti di sviluppo ambiziosi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Nigeria oltre al Covid, la febbre Lassa

    di Valentina Milani 30 Aprile 2021
    30 Aprile 2021

    Almeno 50 persone sono morte a causa della febbre di Lassa in Nigeria, anche se il paese è ancora alle prese con la flagellante pandemia covid-19 e viene dunque prestata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: la regina degli Zulu muore un mese dopo essere salita al trono

    di Valentina Milani 30 Aprile 2021
    30 Aprile 2021

    La famiglia reale degli Zulu, in Sudafrica, ha annunciato la morte della propria regina Shiyiwe Mantfombi Dlamini, 65 anni, che solo un mese fa aveva assunto le veci di reggente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin, presidente Talon: “nessuna grazia a oppositori”

    di Valentina Milani 30 Aprile 2021
    30 Aprile 2021

    Patrice Talon ha infatti sostenuto, ai microfoni delle emittenti francesi, che alcune frange dell’opposizione, da lui definiti “predatori”, hanno fatto di tutto perché le elezioni presidenziali non si svolgessero, e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Egitto alla ricerca di fonti idriche alternative al Nilo

    di Valentina Milani 30 Aprile 2021
    30 Aprile 2021

    L’Egitto sta valutando possibili alternative per arricchire la sua rete idrica e non subire un impatto troppo forte dallo riempimento del bacino della Grande diga del millennio (Gerd) sul Nilo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara Occidentale: il leader del Polisario ricoverato in Spagna monta il dibattito

    di Valentina Milani 30 Aprile 2021
    30 Aprile 2021

    Sta montando il dibattito circa il ricovero in Spagna, in condizioni controverse, di Brahim Ghali, leader indipendentista del Sahara Occidentale, segretario generale del Fronte Polisario e presidente della Repubblica araba …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Pena di morte, l’Africa fa un altro passo avanti

    di Valentina Milani 30 Aprile 2021
    30 Aprile 2021

    In generale, nel continente africano, la condanna alla pena capitale è ancora molto frequente, ma si esegue molto meno.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria: danzare per strada

    di Valentina Milani 29 Aprile 2021
    29 Aprile 2021

    Precious Duru, giovane allieva della Leap of Dance Academy, si esibisce in una via di Ajangbadi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Malawi abolisce la pena di morte

    di Valentina Milani 29 Aprile 2021
    29 Aprile 2021

    La Corte Suprema del Malawi ha stabilito che la pena di morte è incostituzionale: ha quindi messo fuori legge la pena e ha ordinato la ri-sentenza di tutti i condannati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: che cosa è accaduto ai tre europei uccisi?

    di Valentina Milani 29 Aprile 2021
    29 Aprile 2021

    Si moltiplicano le testimonianze e gli omaggi al reporter spagnolo David Beriain, 43 anni, al collega cameraman Roberto Fraile, 47 anni, e all’esperto di lotta al bracconaggio Rory Young, nato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Arrestato il presunto autore del tentato colpo di stato in Niger

    di Valentina Milani 29 Aprile 2021
    29 Aprile 2021

    È stato arrestato lunedì in Benin il presunto autore del tentativo di colpo di Stato che ha scosso Niamey nella notte tra il 30 e il 31 marzo

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gerd: l’Etiopia rifiuta la mediazione internazionale secondo l’Egitto

    di Valentina Milani 29 Aprile 2021
    29 Aprile 2021

    Il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry ha accusato l’Etiopia di rifiutare la mediazione regionale e internazionale per risolvere la crisi della Grande diga del rinascimento (Gerd).

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA