• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    NEWS

    Somalia: passo indietro di Farmajo su proroga del suo mandato

    di Valentina Milani 29 Aprile 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Il presidente somalo Mohamed Abdullahi Mohamed Farmajo ha annunciato che sabato sarà in parlamento per ripristinare l’accordo elettorale raggiunto lo scorso 17 settembre e annullare così la proroga del suo mandato, approvata a inizio mese. L’annuncio, in un intervento trasmesso in tv, è arrivato dopo che i leader dei due Stati federali Galmudug e Hirshabelle, suoi alleati, hanno espresso la loro opposizione alla proroga, subito commentata con favore dal premier Mohamed Hussein Roble che ha quindi invitato tutte le parti a prepararsi a tenere le elezioni in base all’accordo di settembre.

    “Come abbiamo più volte affermato, siamo sempre stati pronti a tenere le elezioni, ma sfortunatamente i nostri sforzi sono stati ostacolati da individui ed entità straniere il cui scopo non è stato altro che quello di destabilizzare il paese e tornare a un’epoca di divisioni e distruzione attraverso un vuoto costituzionale”, ha esordito Farmajo, aggiungendo quindi che “come governo siamo sempre stati pronti ad attuare, senza alcuna precondizione, elezioni nazionali basate esclusivamente sull’accordo del 17 settembre 2020 e sulle raccomandazioni del Comitato tecnico di Baidoa del 16 febbraio 2021”.

    Il presidente ha quindi annunciato: “Come vostro Presidente a cui è stato affidato il compito di far rispettare la costituzione e che ha il dovere di conciliare le risoluzioni politiche raggiunte in precedenza con l’ultima legge approvata dalla Camera, ho deciso di comparire sabato davanti ai membri della Camera per ottenere la loro approvazione al processo elettorale concordato dal governo federale con i leader degli Stati membri federali”. A questo scopo, ha proseguito, “invito tutti i firmatari dell’accordo del 17 settembre a riunirsi immediatamente per discussioni urgenti sull’attuazione incondizionata dell’accordo sopra menzionato”.

    L’accordo dello scorso settembre prevede un processo in base al quale sono i leader dei clan a scegliere i delegati ai collegi elettorali, che poi designano i legislatori federali, chiamati a nominare un presidente.

    Il presidente ha anche chiesto a “tutte le parti in Somalia di astenersi da qualsiasi azione che possa mettere a repentaglio la stabilità nel nostro Paese, compresa la politicizzazione delle forze di sicurezza”.  Un appello che arriva dopo gli scontri di domenica sera a Mogadiscio tra forze armate pro e contro il governo, che hanno causato tre morti, e il successivo dispiegamento di uomini armati fedeli all’opposizione in alcuni quartieri della capitale, che hanno spinto decine di famiglie a lasciare le proprie abitazioni.

    Il presidente ha quindi chiesto a “tutte le agenzie di sicurezza a garantire la stabilità nella capitale e la sicurezza dei civili innocenti”.

    Il mandato di Farmajo è scaduto lo scorso febbraio. 

    Condividi
    29 Aprile 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: sicurezza, Buhari ora chiede l’intervento dell’Africom

    di Valentina Milani 29 Aprile 2021
    29 Aprile 2021

    Nel corso della visita virtuale che il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha fatto ieri in Nigeria, il presidente Muhammadu Buhari, ha chiesto il sostegno degli Stati Uniti e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso: giornalisti al fronte, così si cade per informare

    di Valentina Milani 29 Aprile 2021
    29 Aprile 2021

    Le due morti di ieri portano il numero di giornalisti uccisi in Africa dal 2016 a 33, e a tre dall’inizio dell’anno.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: esplode autobomba a Mogadiscio, morti e feriti

    di Valentina Milani 28 Aprile 2021
    28 Aprile 2021

    Un’esplosione di un’autobomba è avvenuta questa mattina all’ingresso del centro delle forze dell’amministrazione carceraria nel sud di Mogadiscio.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Disinnescare bombe nel Kivu

    di Valentina Milani 28 Aprile 2021
    28 Aprile 2021

    Un membro delle forze speciali incaricate di disinnescare le armi delle milizie nelle regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: identificata terza vittima europea dell’agguato, ancora disperso il burkinabé

    di Valentina Milani 28 Aprile 2021
    28 Aprile 2021

    Si chiama Rory Young la terza vittima occidentale dell’agguato avvenuto lunedì scorso nel sud-est del Burkina Faso. Il nome di Young si aggiunge a quelli dei due giornalisti spagnoli David …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    In arrivo la nuova piattaforma social made in Africa

    di Valentina Milani 28 Aprile 2021
    28 Aprile 2021

    Si presenta come la prima piattaforma social media sviluppata interamente in Africa per utenti africani: si chiama MY! e sarà lanciata ufficialmente il prossimo 10 maggio.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, vescovo Carlassare: “volevano intimidirmi, tornerò a Rumbek”

    di Valentina Milani 28 Aprile 2021
    28 Aprile 2021

    Il vescovo eletto Christian Carlassare perdona i giovani che lo hanno aggredito e ferito nella propria abitazione in Sud Sudan ed è pronto a tornare

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: repressione manifestazioni, almeno cinque morti

    di Valentina Milani 28 Aprile 2021
    28 Aprile 2021

    Almeno cinque persone, secondo un bilancio ufficiale, sono state uccisi ieri nelle manifestazioni contro la transizione imposta in Ciad; nove i morti e circa 400 feriti, secondo gli organizzatori.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: Mahamat Deby parla alla nazione, transizione ed elezioni

    di Valentina Milani 28 Aprile 2021
    28 Aprile 2021

    “Il Consiglio militare di transizione (Cmt) obbedisce alla preoccupazione cardinale di affrontare l’assoluta urgenza di dover difendere la nostra patria dall’aggressione che stava subendo, preservare le conquiste della pace e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, libertà di stampa sotto tiro

    di Valentina Milani 28 Aprile 2021
    28 Aprile 2021

    Oga Tom Uhia, giornalista ed editore di Power steering magazine, una testata indipendente specializzata nel settore dell’energia, ha perso la causa da 110milioni di naira (circa 235 mila euro) che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: tre europei rapiti in un’imboscata, i due spagnoli sono morti

    di Valentina Milani 27 Aprile 2021
    27 Aprile 2021

    Sarebbero morti i due cittadini spagnoli e l’irlandese scomparsi da ieri nell’est del Burkina Faso dopo un’imboscata tesa a una pattuglia di unità anti-bracconaggio.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone: scene di vita quotidiana in baraccopoli

    di Valentina Milani 27 Aprile 2021
    27 Aprile 2021

    Nella baraccopoli di Kroo Bay, dove il colera uccide ancora, ci si lava in uno dei due punti d’acqua che servono gli oltre seimila abitanti dello slum

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: represse manifestazioni contro la transizione imposta

    di Valentina Milani 27 Aprile 2021
    27 Aprile 2021

    Nella città di Moundou, capitale economica nel sud del Ciad, un manifestante è stato ucciso stamattina nel quartiere “15 anni”, nel corso di una manifestazione organizzata per chiedere la consegna …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: a Mogadiscio la situazione è sempre più tesa

    di Valentina Milani 27 Aprile 2021
    27 Aprile 2021

    Miliziani dell’opposizione somala pesantemente armati hanno occupato posizioni strategiche in alcuni quartieri di Mogadiscio.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA