• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    militari ciadiani
    NEWS

    Ciad: consiglio militare di transizione, divisioni nell’esercito

    di Valentina Milani 22 Aprile 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Anche tra le forze armate ciadiane si alzano voci contrarie alla scelta dei vertici militari di prendere in mano il potere, sospendendo le istituzioni,  dopo l’uccisione del presidente Idriss Deby Itno. Ieri il generale Idriss Abderrahmane Dicko, uno dei comandanti mandati al fronte contro i ribelli del Fact nel nord del Paese, ha dichiarato al corrispondente di Voice of America che un gruppo di generali ha deciso di sostenere le organizzazioni della società civile che denunciano un colpo di Stato orchestrato, ha detto “da una piccola cerchia di militari”. “Siamo numerosi, rappresentiamo l’esercito nazionale repubblicano” ha affermato Dicko, sottolineando che ormai esistono due schieramenti nelle forze armate. “Abbiamo anche deciso di provare a far ragionare il Cmt, spingendo per un dialogo inclusivo con la società civile, i sindacati, tutte le organizzazioni ciadiane che rappresentano il popolo ciadiano nella sua diversità”. Le forze armate, ha detto ancora il generale, “è al servizio del popolo ciadiano e deve sostenere il popolo ciadiano”.

    Il Cmt costituito martedì 20 aprile è guidato da uno dei figli del defunto Idriss Deby Itno, Mahamat detto “Kaka”, ed è composto da una quindicina di generali. Mancano all’appello pezzi grossi dell’esercito, forse feriti o caduti in battaglia, come affermano i ribelli del Fact, che l’11 aprile scorso dalla Libia hanno lanciato un’offensiva per rovesciare il regime che stava entrando nel suo sesto mandato consecutivo alla guida del Paese.

    Condividi
    22 Aprile 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: scontri etnici nel distretto che ospita la diga del rinascimento

    di Valentina Milani 22 Aprile 2021
    22 Aprile 2021

    Un gruppo armato ha preso il controllo del distretto di Sedal Woreda, nella zona di Kamashi, nella regione occidentale di Benishangul-Gumuz nell’Etiopia occidentale.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Gambia il tracoma non è più un problema di salute pubblica secondo Oms

    di Valentina Milani 22 Aprile 2021
    22 Aprile 2021

    Il Gambia sembra essere riuscito a eliminare con successo il tracoma come problema di salute pubblica, diventando il terzo paese africano convalidato in questo senso dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Amazon sbarca in Africa, primo ufficio a Città del Capo

    di Valentina Milani 22 Aprile 2021
    22 Aprile 2021

    Il colosso statunitense dell’e-commerce Amazon aprirà il suo primo ufficio nel continente africano a Città del Capo in Sudafrica con un investimento del valore pari a oltre 230 milioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa: un anno di pandemia visto da sud

    di Valentina Milani 22 Aprile 2021
    22 Aprile 2021

    Benché oggi le statistiche africane della pandemia tendano a conformarsi maggiormente ai trend globali rispetto a quanto avvenuto durante la prima ondata, si può tuttavia affermare che le previsioni più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Se anche il Ciad finisce fuori controllo…

    di Valentina Milani 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    Quanto avvenuto in Ciad ovvero la morte del presidente Idriss Deby Itno in circostanze ancora da chiarire ma nell’ambito di scontri fra esercito e ribelli “non potrà non avere effetti”

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Congo Brazzaville: eleganza e portamento

    di Valentina Milani 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    Maxime Pivot Mabanza, 43enne insegnante di eleganza e portamento.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Africa la libertà di stampa è sempre più vulnerabile

    di Valentina Milani 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    È più che mai vulnerabile in Africa, con la crisi sanitaria in atto, la libertà di stampa secondo l’ultimo rapporto di Reporter senza frontiere (Rsf).

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, sulla strada della pacificazione?

    di Valentina Milani 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    L’opposizione armata in Repubblica Centrafricana accetta di abbandonare la guerra. Lo scrive oggi in prima pagina il quotidiano Jornal de Angola

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: riaprono le scuole dopo un anno di chiusura per il covid

    di Valentina Milani 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    Il governo del Sud Sudan ha annunciato per il prossimo 3 maggio la riapertura di tutte le istituzioni scolastiche, chiuse dal marzo del 2020 a causa del coronavirus.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: Domingas Togna, da super atleta a spaccapietre

    di Valentina Milani 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    È l’atleta che ha vinto in assoluto più medaglie per la Guinea Bissau, ma adesso fa la spaccapietre per sopravvivere. La storia di Domingas Togna, scoperta e rilanciata dall’agenzia Lusa, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: la Deutsche Bank sotto accusa per greenwashing

    di Valentina Milani 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    È al centro di polemiche il prestito della banca tedesca Deutsche Bank alla Halcyon Agri, gigante mondiale della gomma naturale con sede a Singapore, per lo sfruttamento di piantagioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il rompicapo somalo, l’analisi del vescovo di Gibuti

    di Valentina Milani 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    Un rompicapo. Così monsignor Giorgio Bertin, vescovo di Gibuti e amministratore apostolico di Mogadiscio, descrive la politica somala.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal: danza propiziatoria prima della lotta

    di Valentina Milani 20 Aprile 2021
    20 Aprile 2021

    La lotta tradizionale senegalese ha un’attrattiva che può competere, e avere anzi la meglio, su quella del calcio

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ciad: Idriss Deby Itno, luci e ombre di un presidente guerriero

    di Valentina Milani 20 Aprile 2021
    20 Aprile 2021

    Era un capo militare e da combattente ha trascorso le sue ultime ore di vita. E forse è proprio così che avrebbe voluto morire. Il maresciallo Idriss Deby Itno, l’uomo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA